Ci sono 35 contenuti per questo argomento
Sarebbe bello poter pensare che la nostra civiltà proceda verso il regno di ragione e delle moralità, seppure con qualche incidente di percorso. Ma non è così, purtroppo. Alcuni osservatori coltissimi sostengono che le impertinenti ambizioni della modernità sono cominciate con lo choc causato dal terremoto a Lisbona: una natura cieca, priva di ogni razionalità, indifferente alle distinzioni tra virtù e peccato tra merito e colpa, colpisce a casaccio. Occorre quindi arginare la forza degli elementi, costringere la natura ad adoperare le categorie del bene e del male. E con l'ausilio della ragione e della tecnica l'umanità darà un ordine morale a un caos amorale. [...] I risultati sono diversi dalle intenzioni. Non siamo riusciti a convincere la natura a ubbidire all'immaginazione umana di pregi e difetti. Però le conseguenze delle nostre azioni, ineccepibili dal punto di vista tecnico, ci colpiscono con una crudeltà irrazionale, crudeltà che finora attribuivamo proprio e solo alla natura.
Nella vecchiaia ci si pente soprattutto dei peccati non commessi.
Tutti i vizi di tutte le età e di tutti i paesi del globo riuniti assieme, non eguaglieranno mai i peccati che provoca una sola campagna di guerra.
Di
Voltaire
La medicina crea persone malate, la matematica persone tristi e la teologia peccatori.
Ci sono molti capri espiatori per i nostri peccati, ma il più popolare è la Provvidenza.
Frasi sul peccato
Di
Mark Twain
Nessuna confessione religiosa ha tanto peccato per abuso di espressioni metafisiche quanto la matematica.
Frasi sul peccatoFrasi sulle confessioni
Le pene servono a spaventare coloro che non vogliono commettere peccati.
Frasi sul peccato
Di
Karl Kraus
Quando il peccato si è trasformato in colpa, qualcosa è andato perduto.
Frasi sul peccato
Si deve arrossire per il peccato commesso e non per la sua riparazione.
Frasi sul peccato
Com'è bello questo piccolo paesaggio / Questi due scogli questi pochi alberi / e poi l'acqua e poi il fiume / com'è bello / Pochissimo rumore un po' di vento / e molta acqua / È un piccolo paesaggio di Bretagna / può stare nel palmo della mano / quando lo si guarda da lontano / Ma avvicinandosi / non si vede più nulla / si urta contro uno scoglio / o contro un albero / ci facciamo male è peccato / [...]
Più è forte la consapevolezza di aver sbagliato tutto nella propria vita, più l'anima ne riceve cura di consolazione. Fa bene anche pensare che la vita di tutti non è che una successione di errori e che la storia del mondo non è che apparenza e follia. Fa bene pensare che tutto poteva andare diversamente e che c'è un oscuro peccato d'origine, che la rivoluzione industriale è stata un crimine e che il dominio attuale della tecnica è la perdita di ogni autenticità e sostanza umana, una sottomissione a un potere mostruoso. Fa bene e illumina, fa vivere e morire un po' meglio.
A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.
Il peccato è stato inventato dagli uomini per meritare la pena di vivere, per non essere castigati senza perchè.
Frasi sul peccato
Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra.
Frasi sui sassiFrasi sul peccato
In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato.
Frasi sul peccatoFrasi sulla schiavitù
Di
Gesù di Nazareth
Il peccato peggiore verso le nostre care creature non è quello di odiarle, ma di essergli completamente indifferenti: questa è l'essenza dell'inumanità.
Frasi sul peccatoFrasi sull'indifferenza
Mi dispiace esclamò un italiano che non sia peccato bere l'acqua: come sarebbe gustosa!
Ma ogni storia ha la stessa illusione, sua conclusione, e il peccato fu creder speciale una storia normale. Ora il tempo ci usura e ci stritola in ogni giorno che passa correndo, sembra quasi che ironico scruti e ci guardi irridendo. E davvero non siamo più quegli eroi pronti assieme a affrontare ogni impresa; siamo come due foglie aggrappate su un ramo in attesa.
Ho fatto le mie esperienze: sesso, droga e rock'n roll. Ma come si dice? Chi è senza peccato scagli la prima pietra. Non ho commesso reati, non sono mai stata arrestata, non sono mai stata ricoverata per overdose. Scrivere sul giornale che sniffo è una violazione della mia privacy; ma la butto sul ridere e dico che... se mi candidassi per il Parlamento, avrei ottime chance di essere eletta.
Mussolini e il fascismo volevano costruire un uomo nuovo, ispirato dai valori della forza, dai doveri verso lo Stato, dalla cultura della guerra e della conquista, dagli ideali dell'imperialismo, dal mito della Roma imperiale. La maggior cura la dedicarono all'educazione della gioventù a questi valori e a questa mitologia. I successi che ottennero si rivelarono effimeri non appena si scontrarono con la durezza della realtà. Il berlusconismo ha invece avuto come obiettivo la decostruzione del rapporto tra l'individuo e la collettività, la decostruzione delle ideologie, l'esaltazione della felicità immediata nell'immediato presente, l'antipolitica, il pragmatismo come solo fondamento delle decisioni individuali, il trasformismo come pratica quotidiana. La corruttela pubblica come peccato veniale.
Da ragazzo, quando studiavo a Gorizia dai Salesiani, ero terrorizzato dall'idea del peccato e dall'idea della morte. Oggi non ho più paura di nulla, davvero. Un bel passo avanti.
Frasi sul peccato
Di
Enzo Bearzot
Le donne... si tolgono i peccati con lo smacchiatore.
Frasi sul peccatoFrasi sulle donne
Considero la religione come un giocattolo per bambini, | e ritengo che il solo peccato è l'ignoranza.
Frasi sul peccatoFrasi sull'ignoranza