Sarebbe bello poter pensare che la nostra civiltà proceda verso il regno di ragione e delle moralità, seppure con qualche incidente di percorso. Ma non è così, purtroppo. Alcuni osservatori coltissimi sostengono che le impertinenti ambizioni della modernità sono cominciate con lo choc causato dal terremoto a Lisbona: una natura cieca, priva di ogni razionalità, indifferente alle distinzioni tra virtù e peccato tra merito e colpa, colpisce a casaccio. Occorre quindi arginare la forza degli elementi, costringere la natura ad adoperare le categorie del bene e del male. E con l'ausilio della ragione e della tecnica l'umanità darà un ordine morale a un caos amorale. [...] I risultati sono diversi dalle intenzioni. Non siamo riusciti a convincere la natura a ubbidire all'immaginazione umana di pregi e difetti. Però le conseguenze delle nostre azioni, ineccepibili dal punto di vista tecnico, ci colpiscono con una crudeltà irrazionale, crudeltà che finora attribuivamo proprio e solo alla natura.
Frasi sugli incidenti
Ci sono 36 contenuti per questo argomento
Ho una formazione cattolica. Credo di essere credente. Cè stato un momento in cui mi sono un po allontanata. Fu quando il mio fidanzato morì tragicamente in un incidente. Avevo ventanni e stavamo insieme da cinque. Non riuscivo a darmi pace. Mi allontanai dalla religione. Poi, nel corso degli anni, qualcosa è cambiato. Non so dire se sono esattamente credente però cè qualche cosa che mi attira. Quando mi sento un po persa vado in chiesa e sto lì. Il silenzio e la pace mi danno serenità.#Frasi sugli incidenti#Frasi sui fidanzati
Graziano è un buon padre ed è stato fondamentale per la mia carriera. E stato un pilota di grande talento che però per sfortuna - infortuni, cadute e incidenti - non ha vinto quel che doveva vincere. Io sono arrivato per finire il lavoro che lui aveva cominciato. Umanamente mi ha insegnato che bisogna fare le cose divertendosi, essere seri, lavorare, però allo stesso tempo senza prendersi troppo sul serio. Ho fatto mio il suo modo di pensare.
L'agente Hunton arrivò alla lavanderia proprio mentre l'ambulanza stava partendo: lentamente senza sirene né lampeggiantori. Brutto segno. Dentro, l'ufficio era pieno zeppo di gente silenziosa, inebetita. Alcuni piangevano. L'impianto era deserto; le grandi lavatrici automatiche, all'altra estremità dello stanzone, non erano state neppure spente. Questo metteva Hunton molto in guardia. Sarebbe stato logico che la folla fosse stata sul luogo dell'incidente, non nell'ufficio. Le cose andavano così, purtroppo: l'animale umano aveva un innato bisogno di contemplare i resti. Qualcosa di molto grave, allora. Hunton avvertì un crampo allo stomaco, come sempre gli capitava quando l'incidente era molto grave. Quattordici anni passati a ripulire dai resti umani le autostrade, le strade e i marciapiedi alla base di edifici molto alti non erano serviti a cancellare quel crampo, come se qualcosa di maligno si fosse installato là per sempre.#Frasi sugli incidenti#Frasi sulla contemplazione
L'incidente mi aveva in fondo insegnato una cosa sola: l'unico modo per andare avanti è andare avanti. Dire lo posso fare anche quando sai che non puoi.#Frasi motivazionali#Frasi sugli incidenti
Di Stephen King
Una volta, in terza media, aveva letto un racconto di un tizio che si chiamava Ray Bradbury e che parlava della folla che si raduna quando accadono incidenti gravi, e di come quella folla abbia sempre le stesse facce e sappia sempre se un infortunato morirà o no. Io vivrò ancora un po', disse Garraty agli spettatori. Vivrò. Resisterò ancora.#Frasi sugli incidenti#Frasi sulla folla
Di Stephen King
[In un'intervista del 1976] Il tema unitario delle canzoni è quello degli emarginati, ma non tanto quelli tradizionalmente riconosciuti, come i sottoproletari, gli alcolisti, i drogati, quanto noi stessi. Pochi si occupano delle cosiddette persone normali. Pensa solo a un incidente per strada, con la gente che scappa per paura che la polizia faccia perdere tempo. Questo è Mio fratello è figlio unico, una persona tutto sommato normalissima. Mi piace esasperare le cose, amo i paradossi. In fondo, Ionesco, uno degli autori teatrali che preferisco, è tutto un paradosso. Dire che mio fratello è figlio unico perché è convinto che esistono ancora gli sfruttati, i malpagati e i frustrati non è demagogia.
Si è affermata l(in)cultura dellincidente biologico: siamo incidenti biologici che devono fare meno fatica possibile, sfangarsela alla meno peggio.#Frasi sugli incidenti
Hai avuto culo in quell'incidente | ma non è detto che ti vada bene sempre.#Frasi sugli incidenti
Di tutte le marce che rallegrarono la nostra penisola, da quella di Quarto in poi, la marcia su Roma è la più gaia, la più numerosa, la più riuscita. Nessun triste incidente la rattrista, tutto si svolge in perfetto ordine fascista.#Frasi sugli incidenti