Ci sono 69 contenuti per questo argomento
Nella vecchiaia ci si pente soprattutto dei peccati non commessi.
Se la vecchiaia non mostra più la sua vulnerabilità, dove reperire le ragioni della pietas, l'esigenza di sincerità, la richiesta di risposte sulle quali poggia la coesione sociale?
Tutelare la mente da un invecchiamento precoce significa lasciar spazio alla creatività e non chiudere i conti con la vita. Dobbiamo vivere nel presente e liberare il cervello dalla marea di cose inutili con le quali lo imbottiamo. Per ritornare a considerare la vecchiaia come l'"età dell'oro" è opportuno smettere di chiedere al cervello prestazioni efficientistiche. Sentirsi giovani non significa ricordare i nomi dei compagni delle elementari. Meglio, molto meglio che la mente possa ogni giorno rinnovarsi attraverso fantasia e creatività.
Frasi sulla creativitàFrasi sulla vecchiaia
Quando le forze e l'età te lo permettono, sopporta le fatiche; dopo, con tacito passo sopravverrà la curva vecchiaia.
Frasi sulla vecchiaiaFrasi sulle curve
O Tempo divoratore, e tu, invidiosa Vecchiaia, voi tutto distruggete e a poco a poco consumate ogni cosa facendola morire, rosa dai denti dell'età, di morte lenta.
Frasi sulla lentezzaFrasi sulla vecchiaia
Di
Publio Ovidio Nasone
Se cominci a dare un senso alle cose, significa che stai invecchiando.
Frasi sulla vecchiaia
Nemico tremendo della vecchiaia è il freddo.
Frasi sul freddoFrasi sulla vecchiaia
Nella vecchiaia i conti con l'amore, con l'amicizia, con l'ambizione devono essere già tutti saldati. Non apritene mai di nuovi.
Frasi sull'ambizioneFrasi sulla vecchiaia
Di
Paolo Mantegazza
La decrepitezza è una forma morbosa della vecchiaia: il vecchio sano muore senz'esser mai stato decrepito.
Frasi sulla vecchiaia
Di
Paolo Mantegazza
Il vino è il balsamo della vecchiaia. Lo hanno detto i proverbi di tutte le nazioni, lo hanno proclamato i medici d'ogni tempo e Galeno lasciò scritto: Sane vinum pueris est alienissimum, ita senibus aptissimum.
Di
Paolo Mantegazza
La vecchiaia è l'età più capace di rancori. Per la collera manca la forza, manca la rapidità della reazione, e al colpo non corrisponde la percossa.
Di
Paolo Mantegazza
In fondo la vecchiaia non è altro che il castigo di essere ancora vivi.
Frasi sul castigoFrasi sulla vecchiaia
Minacciosa, orrenda è la vecchiaia che vi sta innanzi, e nulla ridà indietro! La tomba è più misericordiosa di lei, sulla tomba sta scritto: qui è sepolto un uomo; ma nulla si legge sui freddi, insensibili tratti dell'umana vecchiaia.
Frasi sulla vecchiaiaFrasi sulle tombe
Dignità del vecchio è la sua canizie: e la vecchiaia è corona al suo capo, se accompagnata a bontà.
Frasi sulla vecchiaia
La vecchiaia accomoderà tutto e, come tutti sanno, vent'anni non è l'età per essere dei bacchettoni.
Frasi sulla vecchiaia
Di
Molière
La vecchiaia ci segna più rughe nello spirito che sulla faccia.
Frasi sulla vecchiaiaFrasi sullo spirito
Platone, nelle sue Leggi, espone tre specie di credenze oltraggiose a proposito degli dèi: che non ci siano affatto; che non si occupino delle nostre faccende; che non rifiutino niente ai nostri voti, alle nostre offerte e ai nostri sacrifici. Il primo errore, secondo lui, non è mai rimasto immutabile in un uomo dall'infanzia fino alla vecchiaia. Gli altri due possono essere durevoli.
Frasi sulla vecchiaiaFrasi sulle offerte
Di
Michel de Montaigne
La vecchiaia mette più rughe sullo spirito che sul volto.
Frasi sulla vecchiaiaFrasi sullo spirito
Di
Michel de Montaigne
La vecchiaia è talmente interessante che se l'avessi saputo prima mi sarei aumentata l'età.
Frasi sulla vecchiaia
Hai mai conosciuto quegli uomini che in vecchiaia scoprono il sesso e la religione? Diventano ansiosi, ardenti, instancabili.
Frasi sulla vecchiaia
Se sei famosa la gente crede di avere il diritto di dirti in faccia qualunque cosa, come se questo non potesse ferirti... A volte penso che sarebbe meglio evitare la vecchiaia e morire giovane. Ma vorrebbe dire non completare la propria vita, non riuscire a conoscersi completamente.
Frasi sulla vecchiaia
Invecchiare non sarà niente se nel frattempo saremo rimasti giovani.
Frasi sulla giovinezzaFrasi sulla vecchiaia
Quando si saranno alleviate sempre più le schiavitù inutili, si saranno scongiurate le sventure non necessarie, resterà sempre, per tenere in esercizio le virtù eroiche dell'uomo, la lunga serie dei mali veri e propri: la morte, la vecchiaia, le malattie inguaribili, l'amore non corrisposto, l'amicizia respinta o tradita, la mediocrità d'una vita meno vasta dei nostri progetti e più opaca dei nostri sogni: tutte le sciagure provocate dalla natura divina delle cose.
L'infanzia e la vecchiaia non solo si ricongiungono ma sono i due stati più profondi che è dato di vivere.
Frasi sulla vecchiaia
Di
Marguerite Yourcenar
Non v'è dunque che una sola età. Oppure, come possiamo anche dire, tutte le altre età sono faccende da psicologia. Solo la vecchiaia è in sé. Soltanto essa non chiede meno di una metafisica per essere trattata adeguatamente.
Frasi sulla vecchiaia