Ci sono 41 contenuti per questo argomento
La mia confessione era breve, non dicevo mai una parola dei miei sentimenti intimi, essendo così dritta la via su cui camminavo, e così luminosa che non mi occorreva altra guida se non Gesù. Paragonavo i direttori a specchi fedeli che riflettessero Gesù nelle anime, e dicevo che per me il buon Dio non si serviva d'intermediario, bensì agiva direttamente!
Io non avrei il coraggio di difendere costumi disonesti e di impugnare armi ingannatrici in difesa delle mie colpe. Anzi, confesso, se confessare i peccati può in qualche modo giovare; ma ora, dopo la confessione, ricado come un insensato nelle mie colpe.
Frasi sulla difesa
Frasi sulle confessioni
La confessione dei nostri peccati è il primo passo verso l'innocenza.
Frasi sull'innocenza
Frasi sulle confessioni
Uno spartano domandò a un sacerdote che voleva confessarlo: «A chi devo confessare i miei peccati, a Dio o agli uomini?». «A Dio», rispose il prete. «Allora, ritirati, uomo».
Frasi sulle confessioni
Di
Plutarco
È già difficile confessare | Ma è più difficile lasciarsi andare!
Frasi sulle confessioni
Di
Piero Pelù
Il vero snob è colui che non osa confessare che s'annoia quando s'annoia e che si diverte quando si diverte.
Frasi sulla noia
Frasi sulle confessioni
Di
Paul Valéry
Un confessore si recò da un moribondo e gli disse: "Vengo a esortarvi a morire in pace". L'altro rispose: "E io vi esorto a lasciarmi morire in pace".
Frasi sulle confessioni
Se non hanno pane, che mangino brioches! [Questa frase celebre è tradizionalmente attribuita a Maria Antonietta, che l'avrebbe pronunciata riferendosi al popolo affamato, durante una rivolta dovuta alla mancanza di pane. Tuttavia tale frase fu scritta da Jean-Jacques Rousseau nelle sue "Confessioni", in riferimento ad un evento del 1741, quando Maria Antonietta non era ancora nata]
Frasi sulla fame
Frasi sulle confessioni
Meglio dallo psicanalista che dal confessore. Per questo è sempre colpa tua, per quello è sempre colpa degli altri.
Frasi sulla colpa
Frasi sulle confessioni
Un fedele della Verità non dovrebbe fare nulla per rispetto delle convinzioni. Deve essere sempre pronto a correggersi e ogni qualvolta scopra di essere nel torto deve confessarlo, costi quel che costi, ed espiare.
Frasi sul torto
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Frasi sulle confessioni
Frasi sulle convinzioni
È meglio confessare i propri errori: ci si rtirova più forti.
Frasi sugli errori
Frasi sulle confessioni
Di
Mahatma Gandhi
Una confessione dev'essere una parte della nuova vita.
Frasi sulle confessioni
Nessuna confessione religiosa ha tanto peccato per abuso di espressioni metafisiche quanto la matematica.
Frasi sul peccato
Frasi sulle confessioni
Di
Ludwig Wittgenstein
Ci sono cose da confessare che arricchiscono il mondo e cose che non devono essere dette.
Frasi sulle confessioni
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di confessare di avere torto. Che poi è come dire, in altre parole, che oggi è più saggio di quanto non fosse ieri.
Se l'ignoranza e la passione sono i nemici della moralità nel popolo, bisogna anche confessare che l'indifferenza morale è la malattia delle classi colte.
Frasi sui nemici
Frasi sull'ignoranza
Frasi sull'indifferenza
Frasi sulla passione
Frasi sulle confessioni
Le donne hanno oggi il medico, come ieri avevano il confessore. I disastri che provocheranno questi nuovi confessori non saranno inferiori a quelli che provocavano un tempo quei vecchi medici.
Frasi sui medici
Frasi sulle confessioni
Mi tenne lontano da lui [Dino Campana], un certo suo modo di fare strano (che più tardi prese forma precisa di follia) e anche la convinzione, che non mi perito di confessare, che i suoi meriti poetici fossero allora e siano ora esagerati. Temo che il pittoresco della sua vita sia stato confuso col poetico della sua opera.
Frasi sulla convinzione
Frasi sulle confessioni
La psicanalisi è una confessione senza assoluzione.
Frasi sulle confessioni
Affettazione è una gran bella parola quando qualcuno non vuole confessare quello che nondimeno vorrebbe credere di se stesso.
Frasi sulle confessioni
Io senza esperienza son sicuro che l'effetto seguirà come vi dico, perché cosí è necessario che segua; e più v'aggiungo che voi stesso ancora sapete che non può seguire altrimenti, se ben fingete, o simulate di fingere, di non lo sapere. Ma io son tanto buon cozzon di cervelli che ve lo farà confessare a viva forza.
Frasi sul fingere
Frasi sulle confessioni
Confessione e bugia sono la stessa cosa. Per poter confessare, si mente. Ciò che si è non lo si può esprimere, appunto perché lo si è; non si può comunicare se non ciò che non siamo, la menzogna.
Di
Franz Kafka
Confessare a una donna di essersi masturbati pensandola è uno dei complimenti più belli che esistono.
Frasi sulle confessioni
Frasi sulle donne
La letteratura, come tutta l'arte, è la confessione che la vita non basta.
Di un certo libro tedesco è stato detto giustamente che er lässt sich nicht lesse: non si lascia leggere. Ci sono segreti che non si lasciano svelare. Gli uomini muoiono di notte nei loro letti, stringendo le mani di confessori simili a spettri, guardandoli negli ochi e implorando pietà; muoiono con la disperazione nel cuore, con la gola attanagliata dalle convulsioni, per l'orrore dei misteri che non si lasciano rivelare.
Frasi sugli spettri
Frasi sui misteri
Frasi sui segreti
Frasi sull'orrore
Frasi sulla disperazione
Frasi sulla pietà
Frasi sulle confessioni
La frequente confessione, la frequente comunione, la messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un edificio educativo, da cui si vuole tener lontana la minaccia e la sferza.
Frasi sulla minaccia
Frasi sulle confessioni
Di
Don Bosco
I due sostegni più forti a reggervi e camminare per la strada del Cielo sono i Sacramenti della Confessione e Comunione. Perciò riguardate come gran nemico dell'anima vostra chiunque cerca di allontanarvi da queste due pratiche di nostra santa religione.
Frasi sui sostegni
Frasi sulle confessioni
Di
Don Bosco
In altri termini, una bugia. dal canto suo, il professore preferisce spesso questa verità ritoccata a una confessione troppo brutale che incrinerebbe la sua autorità. Lo scontro frontale è evitato, lo studente e l'insegnante trovano il loro tornaconto in questo passo a due diplomatico. Quanto al voto, la tariffa è nota: compito non consegnato uguale zero.
Frasi sulle confessioni