Ci sono 128 contenuti per questo argomento
Sii fedele a te stesso da che deve seguire, come la notte al giorno, che tu non potrai essere falso con nessuno.
Di
William Shakespeare
Evita strumenti di lavoro qualsiasi. Una pedante fedeltà a certi tipi di carta, a penne e inchiostri ti sarà utile. Non lusso, ma dovizia di codesti arnesi è indispensabile.
Frasi sul lusso
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Tal saravvi che dolente | Sempre in atto di morire, | Sempre muto e penitente | Avveleni il tuo gioire. | Norma e legge io prenderò | Dallo stato del tuo viso, | E fedele alternerò | Teco il pianto e teco il riso. [Explicit]
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Quel vivace tuo talento | Qualche volta un po' incostante, | Che ti fa con bel portento | Presto irata e presto amante. | Ciò che importa? Un genio instabile | Colpa è sol di fresca età: | Non saresti sì adorabile | Senza qualche infedeltà.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Di
Vincenzo Monti
Per due fedeli amanti | Tutto, tutto è gioir. [da All'amica]
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Di
Vincenzo Monti
Se il bisogno di rassicurare la propria intrinseca insicurezza genera la fedeltà, il bisogno di non annullarsi nell'altro genera il tradimento.
Frasi sul tradimento
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
La fedeltà, se la vogliamo scarnificare un po', è la virtù di chi si sente più debole nella coppia e ha l'impressione che, perso quell'uomo o quella donna con cui vive, non ha altra chance che il deserto della solitudine. E allora si abbarbica all'indifferenza dell'altro/a, quando non alla sua ostilità, profondendosi in quelle forme esasperate d'amore che sono il rovescio del suo bisogno assoluto dell'altro.
Di
Umberto Galimberti
Da centro di irradiazione simbolica nelle comunità primitive, il corpo è diventato in Occidente il negativo di ogni "valore", che il sapere, con la fedele complicità del potere, è andato accumulando.
Frasi sulla complicità
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Di
Umberto Galimberti
Per i barbari la fedeltà gira al girare della fortuna.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Di
Tito Livio
[Subito prima di essere decapitato per ordine del re Enrico VIII] Rimango fedele servitore del re, ma prima di Dio.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Di
Thomas More
Chi ama la patria è fedele nel più profondo dell'anima.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
La mia confessione era breve, non dicevo mai una parola dei miei sentimenti intimi, essendo così dritta la via su cui camminavo, e così luminosa che non mi occorreva altra guida se non Gesù. Paragonavo i direttori a specchi fedeli che riflettessero Gesù nelle anime, e dicevo che per me il buon Dio non si serviva d'intermediario, bensì agiva direttamente!
Si possono ravvisare nell'esperienza di San Francesco di Sales, gli elementi pregnanti del dialogo fra cristiani, in vista della ricomposizione dell'unità: la fedeltà alla Parola di Dio, che come abbiamo visto invita alla carità e all'amore vicendevole, il tendere ad una misura alta della vita cristiana che purifica e converte, e - soprattutto - non cessare mai di pregare per ottenere da Dio l'unità tanto agognata.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Una lunga amicizia porta gli stessi identici segni di una tazza annerita dal tempo; ci sono incrinature e ombre negli oggetti quotidiani così come ci sono momenti di incrinatura e ombra nelle amicizie. Per non gettare via una tazza, come per costruire una amicizia, ci vogliono due sentimenti ormai inusuali ma importantissimi come la pazienza e la fedeltà. La pazienza per il suo ruolo somiglia ad un mattone, la fedeltà ad una radice. La pazienza è l'antidoto alla fretta, la fedeltà quello al consumo. Se penso a loro come ad una immagine fisica penso a dei piccoli mattoni oppure a delle radici. Con i mattoni si costruisce, grazie alle radici si cresce.
[Su Escluso il cane] Il cane, più prende bastonate più ti è fedele: una figura politicamente assurda per i tempi che viviamo. La canzone nasce da questa considerazione.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Di
Rino Gaetano
Chi vuol goder l'aprile | nella stagion severa, | rammenti in primavera | che il verno tornerà. Per chi fedel seconda | così prudente stile, | ogni stagione abbonda | de' doni che non ha.
Frasi sul mese di aprile
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Frasi sulla primavera
Frasi sulla prudenza
Frasi sulla severità
Frasi sullo stile
Di
Pietro Metastasio
Se orgoglio ho io è quello di aver sempre servito fedelmente e con devozione illimitata voi, Duce.
Frasi sulla devozione
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Il pittore dispone su una superficie piana determinati impasti, le cui linee di separazione, gli spessori, le fusioni e contrasti, gli servono per esprimersi. Lo spettatore vi scorge soltanto un'immagine più o meno fedele di carni, gesti e paesaggi, come attraverso la finestra del muro d'un museo. Il quadro è giudicato in base allo stesso spirito con cui si giudica la realtà.
Frasi sui paesaggi
Frasi sui quadri
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Frasi sulla separazione
Frasi sulle finestre
Di
Paul Valéry
Quelli che sono fedeli conoscono solo il lato triviale dell'amore; è l'infedeltà che ne conosce il lato tragico.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Di
Oscar Wilde
[Se un colonnello è un presunto anabattista] ciò lo rende forse incapace di servire il pubblico? Signore, lo Stato, nello scegliere gli uomini destinati a servirlo, non sta a guardare alle loro opinioni; se sono fedelmente disposti a servirlo, tanto basta.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Le idee ci tradiscono se non le tradiamo prima noi. Dobbiamo essere fedeli soltanto alla complessità delle cose.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Frasi sulle idee
Estasi: vita comune; fedeltà, vera passione.
L'oblio ci riconduce al presente, pur coniugandosi in tutti i tempi: al futuro, per vivere il cominciamento; al presente, per vivere l'istante; al passato, per vivere il ritorno; in ogni caso, per non ripetere. Occorre dimenticare per rimanere presenti, dimenticare per non morire, dimenticare per restare fedeli.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Di
Milan Kundera
È un mistero come si possa essere una comunità che supera ogni pericolo e rimane fedele alle proprie origini. Guardi alla Francia, per esempio. In Francia c'è una grande comunità di ebrei, ma gli ebrei diventano francesi? No. Loro parlano perfettamente il francese. Hanno successo nel lavoro. Ma non sono francesi. Loro pensano solo a tornare a Gerusalemme.
Noi sappiamo che sotto l'immagine rivelata ce n'è un'altra più fedele alla realtà, e sotto quest'altra un'altra ancora, e di nuovo un'altra sotto quest'ultima, fino alla vera immagine di quella realtà, assoluta, misteriosa che nessuno vedrà mai, o forse fino alla scomposizione di qualsiasi immagine, di qualsiasi realtà.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Frasi sulla realtà
Seguimi lettore! Chi ha detto che non c'è al mondo un amore vero, fedele, eterno? Gli taglino la lingua malefica a quel bugiardo! Seguimi lettore e io ti mostrerò un simile amore! No, si ingannava il maestro quando all'ospedale, verso mezzanotte diceva con amarezza a Ivanuska che essa l'aveva dimenticato. Questo non poteva accadere. Lei naturalmente non l'aveva dimenticato.
Frasi sugli ospedali
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Nei nostri tempi, constatiamo, non senza tristezza, il propagarsi dell'"indifferentismo". Una malattia quasi epidemica che si va diffondendo in varie forme non solo nella generalità dei fedeli, ma anche tra i membri degli istituti religiosi.
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà