Ci sono 53 contenuti per questo argomento
Emetto il mio grido barbarico sopra i tetti del mondo.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Di
Walt Whitman
[I cavalli] Senza di loro, l'uomo vivrebbe ancora nelle caverne. E noi come li ripaghiamo? Facendone bistecche quando sono stanchi di galoppare. Lo stesso con le mucche che ci hanno nutrito del loro latte. Che barbarie! Guarda, mi piacciono tutti gli animali, a parte le zanzare. Ho qualche perplessità sul coccodrillo.
Perde il nome la Possanza, | che di barbari s'aita: | Vile è il trono, a cui sostegno | son quell'armi, ed onta il regno. [Canto I]
Frasi sui sostegni
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Per i barbari la fedeltà gira al girare della fortuna.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Frasi sulla fedeltà e sulla infedeltà
Di
Tito Livio
O padre, o patria, o casa di Priamo! Sacra dimora chiusa da cardini altisonanti, io ti vidi, quando ancora era in piedi la potenza barbarica, con i soffitti intarsiati e intagliati, regalmente adorna d'oro e d'avorio. Tutto questo ho visto incendiato, la vita a Priamo strappata via con violenza, l'altare di Giove insozzato di sangue.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Di
Quinto Ennio
[Su Leonida I] Alle Termopili, parlò così ai suoi uomini: 'Dicono che i Barbari si sono avvicinati [...] e che noi stiamo perdendo tempo. Sarà: adesso però o li ammazziamo oppure teniamoci pronti a morire'.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Di
Plutarco
[Su Leonida I] Gli Efori gli chiesero anche: 'Quali sono i tuoi piani? Vuoi sbarrare il passo ai Barbari?'. Lui rispose: 'L'unica cosa che certamente faremo sarà di morire per i Greci'.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Di
Plutarco
Preferisco definirmi un esploratore piuttosto che designer. Il design è in stand-by per i prossimi ventanni: ci sono altre priorità in questepoca di profonda barbarie.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Frasi sulla profondità
L'uomo è la sola specie che controlla la propria evoluzione. Quello che sembra a occhio nudo un processo lineare è fatto invece di alti e bassi. Gli alti sono i periodi di civiltà, i bassi sono quelli di barbarie. Dobbiamo integrarci con questi cicli. Quando siamo nelle epoche illuminate ha senso pensare alla bellezza di un oggetto, ma in tempi di barbarie è osceno parlare di design.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Di
Philippe Starck
Sono l'Impero alla fine della decadenza, | che guarda passare i grandi Barbari bianchi | componendo acrostici indolenti in uno stile d'oro dove danza | il languore del sole.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Frasi sulla danza
Noi abbiamo, come unica pietra di paragone della verità e della ragione, sempre e solamente le opinioni e le usanze del paese in cui viviamo... chiamiamo barbarie tutto ciò che non rientra nei nostri costumi abituali.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
La libertà senza socialismo è privilegio, ingiustizia; il socialismo senza libertà è schiavitù, barbarie.
Il mondo è destinato a vivere un'altra Guerra dei Cent'anni con i suoi alti e bassi, le tempeste e i periodi di calma, ma sarà una guerra interna, civile, una guerra squisitamente politica, la cui posta in gioco consisterà nel sapere se la democrazia può trasformarsi senza perdersi, se l'utopia planetaria è realizzabile o se alla lunga e fin negli astri, avranno la meglio le ingiunzioni alterne della follia religiosa e della barbarie mercantile.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Frasi sulla calma
Di
Marc Augé
D'un tratto la guerra ci rivela che procediamo ancora a quattro zampe e che non siamo ancora usciti dal grembo dell'era barbarica della nostra storia. [da Le guerre balcaniche 1912-1913]
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Di
Lev Trotsky
La barbarie è l'assenza di standard a cui si può fare appello.
Frasi sull'assenza
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Il dispotismo è una forma legittima di governo quando si ha a che fare con barbari, purché il fine sia il loro progresso e i mezzi vengano giustificati dal suo reale conseguimento.
"I crimini dell'estrema civiltà", dice Barbey d'Aurevilly " sono certamente più atroci di quelli dell'estrema barbarie". Eccoli.
Frasi sul crimine
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Vogliamo, molto banalmente, combattere le idee che hanno dichiarato eretici amore e buonumore, e avvilito l'esistenza moderna in uno sconquasso di desideri insoddisfatti, pensando che con l'aiuto della tecnica si risolva il problema della felicità lasciatoci in eredità dai totalitarismi barbarici del Novecento.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Penso che l'open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie. Certe cose vengono fatte perché esiste un'industria che le produce e investe senza un ritorno economico. Senza un editore, Hemingway non sarebbe stato scoperto. [dall'intervista di Anna Masera, Faletti: «La mia faccia gratis per combattere la pirateria», La Stampa, 10 maggio 2005]
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Quella [dei cani] è la stessa razza di barbari che condanna e attacca tutto quanto non intende: così adesso questi cani, vili e smascherati per tali dal loro stesso aspetto, latrano contro tutti gli sconosciuti, anche se vengono con intenti benefici, mentre si fanno più miti con quelli che conoscono, per quanto siano malvagi e scellerati.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
L'America è l'unica nazione della storia che sia passata direttamente dalla barbarie alla decadenza senza la solita fase intermedia di civiltà.
Frasi sull'America
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Il gran leggere ci ha portati a una colta barbarie.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
La molta lettura ci ha portato una barbarie evoluta.
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Frasi sulla lettura
Di
Georg Christoph Lichtenberg
Nella vendetta e nell'amore la donna è più barbarica dell'uomo.
Ci sono tre principali gruppi di uomini: selvaggi, barbari inciviliti, europei.
Frasi sull'Europa e sugli europei
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Di
Friedrich Nietzsche
Sono proprio io l'incaricato su questo giornale di tutti gli affari riguardanti l'Italia. La differenza con gli altri giornali è che noi abbiamo la fiducia del popolo che essi non hanno: io persisto a paragonare la rivoluzione con la caduta dell'impero romano e non posso dimenticare che i barbari, costrinsero i vecchi proprietari dell'impero alla divisione delle terre. sono stato di quelli che credono nel partito della fiducia e credo nella possibilità di una democrazia cristiana; idee generali che possono trionfare nel tumulto delle passioni. [Ad Alexadre Dufieux, Parigi, 31 maggio-2 giugno 1848]
Frasi sul trionfo
Frasi sulla barbarie e sui barbari
È arrivato il momento per i cattolici di passare ai barbari [il proletariato], cioè alla democrazia, al partito del popolo. Dietro alla rivoluzione politica c'è una rivoluzione sociale: lavoro, riposo, salario. D'altra parte far intervenire lo Stato per far tariffare il lavoro, vuol dire rovinare l'industria.
Frasi sui cattolici
Frasi sulla barbarie e sui barbari
Di
Frédéric Ozanam
Tornerà la moda dei vichinghi. Torneremo a vivere come dei barbari. Friedrich Nietzsche era vegetariano. Scrisse molte lettere a Wagner.
Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte; ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcuna; uno vivere di repubblica bene ordinato nella cittá nostra, Italia liberata da tutti e' Barbari, e liberato el mondo dalla tirannide di questi scelerati preti.
Frasi sulla barbarie e sui barbari