Ci sono 47 contenuti per questo argomento
V'era sulla piazza principale di Corinto una statua scolpita da Silanione e catalogata da Plinio: rappresentava Epistato. Chi era Epistato? L'inventore dello sgambetto. Ciò riassume la Grecia e la gloria.
Frasi sulla gloriaFrasi sulla scultura
Di
Victor Hugo
La lumachella de la Vanagloria | ch'era strisciata sopra un obelisco, | guardò la bava e disse: Già capisco | che lascerò un'impronta ne la Storia.
Di
Trilussa
Gli esseri umani sono personaggi gloriosi e assurdi.
Frasi sull'assurdoFrasi sulla gloria
La gloria improvvisa è la passione che causa quelle smorfie chiamate risate.
Frasi sulla gloria
Che cosa è mai la gloria se non la somma dei malintesi raccolti intorno a un grande nome?
Frasi sulla gloria
La vita è simile ad una panegiria: come infatti alcuni partecipano a questa per lottare, altri per commerciare, altri ancora e sono i migliori per assistervi, così nella vita alcuni nascono schiavi della gloria e cacciatori di guadagno, altri filosofi avidi della verità.
Frasi sull'aviditàFrasi sulla gloria
Di
Pitagora
I Giochi Olimpici sono stati creati per l'esaltazione e la glorificazione del singolo atleta.
Frasi sulla gloriaFrasi sulle Olimpiadi
Nel teatro la parola è doppiamente glorificata: è scritta, come nelle pagine di Omero, ma è anche pronunciata, come avviene fra due persone al lavoro: non c'è niente di più bello.
Tristan Corbière fu un Bretone, un Marinaio e lo sdegnoso per eccellenza, aes triplex. Bretone senza essere un praticante cattolico, ma credente nel diavolo; marinaio, né militare, né soprattutto mercante, ma innamorato furioso del mare, che egli non navigava se non nella tempesta, eccessivamente impetuoso su questo più dei cavalli (di lui si raccontano prodigi di folle imprudenza). Sdegnoso del successo e della gloria fino al punto che sembrava avere l'aria si sfidare questi due imbecilli a commuovere per un istante la sua pietà per loro!
Non è coraggio senza pazienza, non è gioia senza fatica, non è forza senza dolcezza, senza umiltà non è gloria.
Morire non significa nulla, ma vivere sconfitti e senza gloria significa morire ogni giorno.
Frasi sulla gloria
Ci sono sconfitte più gloriose che vittorie.
Frasi sulla gloriaFrasi sulle sconfitte
La vigliaccheria chiede: è sicuro? L'opportunità chiede: è conveniente? La vana gloria chiede: è popolare? Ma la coscienza chiede: è giusto?
Noi abbiamo una sola vita: se anche avessi fortuna, se anche raggiungessi la gloria, di certo sentirei di aver perduto la mia, se per un solo giorno smettessi di contemplare l'universo.
Una goccia strappata dall'oceano perisce inutilmente. Se rimane parte dell'oceano, ne condivide la gloria di sorreggere una flotta di poderose navi.
Frasi sull'oceanoFrasi sulla gloria
Tosto diventa infamia la gloria dei superbi.
Frasi sulla gloriaFrasi sulla superbia
Custodire la propria gloria è difficil cosa.
Frasi sulla gloria
Di
Lucio Anneo Seneca
Lo studio non è lavoro ma la forma più gloriosa di gioco.
In occidente non esiste la cultura del perdente, solo l'esaltazione del vincitore. Ma è nella sconfitta che si manifesta la gloria dell'uomo.
Frasi sulla gloriaFrasi sulla sconfitta
Chi sta sulla punta dei piedi non si tiene ritto, | chi sta a gambe larghe non cammina, | chi da sé vede non è illuminato, | chi da sé s'approva non splende, | chi da sé si gloria non ha merito, | chi da sé s'esalta non dura a lungo.
Di
Laozi
La gloria non è una presunzione. Non è una medaglia al valore. La gloria appartiene all'atto di essere costanti con qualcosa di più grande di te stesso, per una causa, per i principi, per la gente di cui ti fidi e per coloro che fanno affidamento su di te.
Frasi sulla gloria
Di
John McCain
Unite le vostre forze perché siano destinate alla costruzione del futuro. Coltivate le vie della rettitudine e la nobiltà di spirito, promuovete e lavorate con risoluzione - così che si possa migliorare la gloria innata dello Stato imperiale e tenere il passo con il progresso del mondo.
La gloria è un veleno che bisogna prendere a piccole dosi.
Frasi sul velenoFrasi sulla gloria
Le forze della natura agiscono secondo una segreta armonia che è compito dell'uomo scoprire per il bene dell'uomo stesso e la gloria del Creatore.
Chi de la gloria è vago sol di virtù sia pago.
Frasi sulla gloriaFrasi sulle virtù
Tiranno è nome di uomo di mala vita, e pessimo tra tutti gli altri uomini, che per forza sopra tutti vuole regnare, massime quello che di cittadino è fatto tiranno. Perché, prima, è necessario dire che sia superbo, volendo esaltarsi sopra li suoi equali, anzi sopra li migliori di sé e quelli a' quali più tosto meriteria di essere subietto: e però è invidioso, e sempre si contrista della gloria delli altri uomini, e massime delli cittadini della sua città; e non può patire di udire laudare altri, benché molte volte dissimuli e oda con cruciato di core; e si allegra delle ignominie del prossimo per tal modo, che vorria che ogni uomo fussi vituperato, acciò che lui solo restassi glorioso.
Frasi sugli invidiosiFrasi sulla gloria