Ci sono 26 contenuti per questo argomento
Non avevo a mia disposizione che un solo mezzo: la mia parola.
Frasi sulla parola
Se è vero che chi gioca a palla impara contemporaneamente a lanciarla e a riceverla, nell'uso della parola invece il saperla accogliere bene precede il pronunciarla.
Frasi sull'accoglienzaFrasi sulla parola
Di
Plutarco
Nel teatro la parola è doppiamente glorificata: è scritta, come nelle pagine di Omero, ma è anche pronunciata, come avviene fra due persone al lavoro: non c'è niente di più bello.
Spesso sostengo lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco nemmeno una parola di quello che dico.
Frasi sulla parola
Di
Oscar Wilde
C'è una parola chiave del futuro, quella che seppellisce tutte le altre, compresa la parola partito: si tratta del termine, cooperazione.
Frasi sulla parola
Impossibile: è una parola che si trova solo nel vocabolario degli stupidi.
Frasi sulla parola
La colpa di Eva è stata quella di voler conoscere, sperimentare, indagare con le proprie forze le leggi che regolano l'universo, la terra, il proprio corpo, di rifiutare l'insegnamento calato dall'alto, in una parola Eva rappresenta la curiosità della scienza contro la passiva accettazione della fede...
Nel film "Lo sguardo dell'altro" si misura il potere della parola eppure è passato per un film hardcore. Ricordo che in un sito internet americano ero classificata come attrice porno: ho dovuto faticare per spiegare l'errore ai miei amici. Lo sguardo dell'altro è un film che esalta il potere della suggestione, ma pur parlando molto di sesso non mostra. Girarlo è stato faticoso, alcuni lo detestano, altri lo amano. Le donne? Lo adorano.
La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle.
Il primo pensiero di Dio fu un angelo. La prima parola di Dio fu un uomo.
Frasi sugli angeliFrasi sulla parola
Scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l'altro rappresenta l'opportunità.
Di che reggimento siete fratelli? Parola tremante nella notte. Foglia appena nata Nell'aria spasimante involontaria rivolta dell'uomo presente alla sua fragilità Fratelli.
La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello.
Opportunista vuol dire saper cogliere l'occasione buona. Si riduce a tenere la bocca chiusa quando non è il caso di parlare oppure a dire la parola giusta al momento opportuno. O semplicemente a non fare una cosa che ti può danneggiare.
Frasi sul parlareFrasi sulla parola
Da quando ti ho incontrata è come se in ogni parola che dico nella mia vita ci fosse una lettera del tuo nome, perché alla fine di ogni discorso compari sempre tu.
Frasi sui discorsiFrasi sulla parola
Di
Fabio Volo
"Adda tene' pacienza pure int'a casa soia", doveva avere pazienza pure a casa sua. È bella la pacienza in napoletano perché mette un po' della parola pace dentro la pazienza.
Di
Erri De Luca
Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.
Frasi sulla parolaFrasi sullo scrivere
Una parola muore appena detta: dice qualcuno. Io dico che solo in quel momento comincia a vivere.
Frasi con immaginiFrasi sulla parola
È in ogni uomo di attendersi che forse la parola, una parola, possa trasformare la sostanza di una cosa. Ed è nello scrittore di crederlo con assiduità e fermezza.
Frasi sulla parola
Quale insidiosa ed astuta insinuazione nella parola "ateismo"! Come se il teismo fosse la cosa più naturale del mondo.
Frasi sull'ateismoFrasi sulla parola
La parola più utile di tutte le lingue, a mio parere, è perché?
Frasi sulla linguaFrasi sulla parola
La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. Qualcosa come due cose che si toccano - gli occhi e l'immagine - uno sguardo che non prende ma riceve, nel silenzio più assoluto della mente, l'unico sguardo che davvero ci potrebbe salvare ? vergine di qualsiasi domanda, ancora non sfregiato dal vizio del sapere ? sola innocenza che potrebbe prevenire le ferite delle cose quando da fuori entrano nel cerchio del nostro sentire-vedere-sentire? perché sarebbe nulla di più che un meraviglioso stare davanti, noi e le cose, e negli occhi ricevere il mondo ? ricevere ? senza domande, perfino senza meraviglia ? ricevere ?solo? ricevere? negli occhi ? il mondo.
Frasi sui viziFrasi sul sapereFrasi sull'innocenzaFrasi sulla parolaFrasi sulle feriteFrasi sullo sguardo