Ci sono 34 contenuti per questo argomento
Abbiamo avuto l'illuminismo, abbiamo cominciato a ragionare; anche se con poco coraggio, il nostro cervello lo sappiamo anche usare.
Frasi sul cervello
Quello che molti ignorano è che il nostro cervello è fatto di due cervelli. Un cervello arcaico, limbico, localizzato nell'ippocampo, che non si è praticamente evoluto da tre milioni di anni a oggi, e non differisce molto tra l'homo sapiens e i mammiferi inferiori. Un cervello piccolo, ma che possiede una forza straordinaria. Controlla tutte quelle che sono le emozioni. Ha salvato l'australopiteco quando è sceso dagli alberi, permettendogli di fare fronte alla ferocia dell'ambiente e degli aggressori. L'altro cervello è quello cognitivo, molto più giovane. È nato con il linguaggio e in 150mila anni ha vissuto uno sviluppo straordinario, specialmente grazie alla cultura.
Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra.
Frasi sul cervello
Di
Piero Angela
Ho un cervello che è pura intuizione, zero intelligenza; mia moglie rappresenta la mia parte di intelligenza.
Frasi sul cervelloFrasi sull'intuito e sulle intuizioni
Il progressivo sviluppo dell'uomo dipende dalle invenzioni. Esse sono il risultato più importante delle facoltà creative del cervello umano. Lo scopo ultimo di queste facoltà è il dominio completo della mente sul mondo materiale, il conseguimento della possibilità di incanalare le forze della natura così da soddisfare le esigenze umane.
Di
Nikola Tesla
Che begli occhi azzurri... Evidentemente avrà il cervello pieno d'acqua.
Frasi sul cervelloFrasi sull'acqua
Di
Mr. Forest
Sono convinto che i problemi del cervello siano fronteggiabili sia con il trattamento chimico, e parlo di molecole, sia con il trattamento tipicamente psicologico e psicoanalitico, cioè quello del contatto umano, attraverso la parola, perché sono convinto che la comunicazione a sua volta attivi degli atteggiamenti organicistici che curano o aggravano.
Bisogna sfregare il proprio cervello con quello degli altri per incoraggiare la riflessione.
Frasi sul cervelloFrasi sull'incoraggiamento
Il silenzio a volte è peggio del rumore che | per lo meno copre il brulicare delle idee | che di notte vengono | che di notte affollano col loro brusio il cervello e lo martellano | e fanno sembrar difficile anche ciò che non lo è | e fanno sembrare enormi anche le cose minime | così mi alzo e guardo te che dormi accanto e penso | che miracolo! Vedi? A volte accadono.
Di
Max Pezzali
Penso che il cervello sia l'anima, non credo alla vita dopo la morte e tanto meno a un paradiso in versione condominiale, dove reincontrare amici, nemici, parenti, conoscenti.
Frasi sul cervelloFrasi sul paradiso
La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi.
Di
Karl Marx
A un certo punto non fu più la biologia a dominare il destino dell'uomo, ma il prodotto del suo cervello: la cultura.
Io credo che da molti come da me vi sieno dei periodi di tempo in cui certe idee occupino e ingrombrino tutto il cervello chiudendolo a tutte le altre.
Frasi sul cervello
Di
Italo Svevo
Il mio cervello è la chiave che mi rende libero.
Frasi sul cervelloFrasi sulle chiavi
Credo che la guerra sia una cosa che rappresenta la più grande vergogna dell'umanità. E penso che il cervello umano debba svilupparsi al punto da rifiutare questo strumento sempre e comunque in quanto strumento disumano.
Frasi sul cervelloFrasi sulla vergogna
Di
Gino Strada
La dialettica del cervello è solo il riflesso del movimento del mondo reale, entrambi della natura e della storia.
Frasi sul cervello
La notte, nel letto, lo perseguitavano le ambizioni più grottesche e fantastiche, il cervello gli tesseva un universo di sfarzo indicibile, mentre l'orologio ticchettava sul lavabo e la luna gli intrideva di luce umida gli abiti sparsi alla rinfusa sul pavimento. Ogni notte alimentava le sue fantasie finché la sonnolenza si abbatteva con un abbraccio dimentico su qualche scena vivace. Per un certo periodo queste fantasticherie gli procurarono uno sfogo all'immaginazione; erano un'intuizione confortante dell'irrealtà della realtà, una promessa che la roccaforte del mondo era saldamente basata sull'ala di una fiaba.
Intellettuali d'oggi, | idioti di domani | ridatemi il cervello | che basta alle mie mani, | profeti molto acrobati | della rivoluzione | oggi farò da me | senza lezione.
Frasi sul cervello
L'uomo dell'avvenire dovrà nascere fornito di un cervello e di un sistema nervoso del tutto diversi da quelli di cui disponiamo noi, esseri ancora tradizionali, copernicani, classici.
L'islamismo può esistere solo come religione ufficiale; quando lo si ridurrà allo stato di religione libera e individuale, perirà. L'islamismo non è solo una religione di Stato, come è stato il cattolicesimo in Francia sotto Luigi XIV, come lo è ancora in Spagna, è la religione che esclude lo Stato. Là risiede la guerra eterna, la guerra che cesserà solo quando l'ultimo figlio d'Ismaele sarà morto di miseria o sarà stato relegato dal terrore in fondo al deserto. L'Islam è la più completa negazione dell'Europa; l'Islam è il fanatismo, come la Spagna dell'epoca di Filippo II e l'Italia dell'epoca di Pio V hanno conosciuto appena; l'Islam è il disdegno della scienza, la soppressione della società civile; è la spaventosa semplicità dello spirito semitico, che restringe il cervello umano, chiudendolo a ogni idea delicata, a ogni sentimento fine, a ogni ricerca razionale, per metterlo di fronte a una eterna tautologia: Dio è Dio. (dal discorso Che cos'è una nazione?)
Di
Ernest Renan
Poesie bonsai: Oh Lumaca. Cosa ti viene in mente/ di attraversare proprio adesso?/ Lo so ch'è domenica/ e il centro storico/ è chiuso al traffico,/ ma c'è sempre qualche furbo/ col motori SCIAK ! . Nota a fondo poesia: Se si suppone l'esistenza di un cervello negli ultras del calcio è lecito ipotizzare una mente pensante anche nelle lumache.
Non è necessario essere una stanza o una casa per essere stregata. Il cervello ha corridoi che vanno oltre gli spazi materiali.
Quando smetti di usare le labbra, il cervello comincia a giocarti brutti scherzi.
Quale particolare privilegio ha questa piccola agitazione del cervello che chiamiamo pensiero, perché debba essere presa a modello dell'intero universo? La nostra parzialità verso noi stessi ce lo pone di fronte in ogni occasione. Ma una sana filosofia dovrebbe guardarsi scrupolosamente da un'illusione così naturale.
Frasi sul cervello
Di
David Hume
Se dovessi ricominciare a vivere la mia vita, adotterei come regola quella di leggere della poesia e di ascoltare della musica almeno una volta alla settimana, poiché, forse le parti del mio cervello ora atrofizzate sarebbero mantenute attive dall'uso.
Frasi sul cervelloFrasi sul ricominciare
La base del lavoro al computer si basa sull'idea che solo il cervello prende decisioni e solo il dito indice compie il lavoro.
Di
Brian Eno