Ci sono 65 contenuti per questo argomento
Quando udii l'astronomo acculturato, | Quando dimostrazioni e cifre vennero incolonnate dinanzi a me, | quando mi mostrarono carte e diagrammi per sommarle, dividerle e misurarle, | quando mi sedetti a udire il seminario dell'astronomo tra mille applausi in sala, | oh, quanto presto mi stancai e stufai, | fino a che mi alzai e me ne scivolai via scappando, | nella mistica aria notturna brumosa, e di quando in quando | rimirai in perfetto silenzio le stelle.
Frasi sugli applausi
Frasi sulla cultura
Di
Walt Whitman
Da noi correre è una questione di cultura, come in Kenya per il mezzofondo. Da ragazzini voi sognate di diventare calciatori, noi sprinter.
Frasi sulla corsa
Frasi sulla cultura
Di
Usain Bolt
I mezzi di espressione artistica tramandataci dalla cultura sono logori e inadatti a ricevere e ridare le emozioni che ci vengono da un mondo completamente trasformato dalla Scienza.
Frasi sulla cultura
Frasi sulla scienza
La donna è stata bloccata per secoli. Quando ha accesso alla cultura è come un'affamata. E il cibo è molto più utile a chi è affamato rispetto a chi è già saturo.
Nel passato la cultura era accessibile solo a una ristretta élite e alle donne ebree, perché tra gli ebrei la cultura era così amata che superava la differenza di sesso.
Di
Rita Levi Montalcini
Quello che molti ignorano è che il nostro cervello è fatto di due cervelli. Un cervello arcaico, limbico, localizzato nell'ippocampo, che non si è praticamente evoluto da tre milioni di anni a oggi, e non differisce molto tra l'homo sapiens e i mammiferi inferiori. Un cervello piccolo, ma che possiede una forza straordinaria. Controlla tutte quelle che sono le emozioni. Ha salvato l'australopiteco quando è sceso dagli alberi, permettendogli di fare fronte alla ferocia dell'ambiente e degli aggressori. L'altro cervello è quello cognitivo, molto più giovane. È nato con il linguaggio e in 150mila anni ha vissuto uno sviluppo straordinario, specialmente grazie alla cultura.
Di
Rita Levi Montalcini
Trovo che la cultura italiana si sia sempre data la zappa sui piedi.
Frasi sulla cultura
Di
Renzo Arbore
L'anima non porta niente con sé nell'altro mondo tranne la propria educazione e cultura; e questo si dice che sia il più grande servizio oppure il torto più grande che si possa fare ad un uomo morto, proprio all'inizio del suo viaggio.
Di
Platone
La droga è sempre un surrogato. E precisamente un surrogato della cultura.
Basta ai giovani contestatori staccarsi dalla cultura, ed eccoli optare per l'azione e l'utilitarismo, rassegnarsi alla situazione in cui il sistema si ingegna ad integrarli. Questa è la radice del problema: usano contro il neocapitalismo armi che in realtà portano il suo marchio di fabbrica, e sono quindi destinate soltanto a rafforzare il suo dominio. Essi credono di spezzare il cerchio, e invece non fanno altro che rinsaldarlo.
Di
Pier Paolo Pasolini
La droga viene a riempire un vuoto causato dal desiderio di morte e che è dunque un vuoto di cultura.
Di
Pier Paolo Pasolini
Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccogliere certezze.
Coltivare la lucidità è il fine della cultura.
Frasi sulla cultura
Frasi sulla lucidità
Poco tremontianamente puntiamo su arte e cultura per vincere la sfida al provincialismo e la guerra contro l' ideologia della paura indotta dalla recessione. Noi siamo all'opposizione della cultura come idea marginale e parassitaria.
Frasi sulla cultura
Frasi sulle ideologie
Cercano di resettarci perché hanno paura della memoria. L'antidoto è la conoscenza collettiva, è la cultura, è l'informazione.
Di
Naomi Klein
Non esiste una sola cultura al mondo in cui sia permesso di fare tutto.
Frasi sulla cultura
Umberto Eco: La pietra di Pappagone della cultura italiana.
Frasi sulla cultura
La cultura a dispensa, dispensa dalla cultura.
Frasi sulla cultura
Di
Marcello Marchesi
Nel Fedro di Platone, Socrate diceva che la scrittura era una minaccia per la cultura perché a un libro non si possono fare domande. A Socrate mancava Internet.
Internet non è solo un veicolo, è una forma di cultura. La rete è innanzitutto un concetto filosofico.
Frasi su Internet
Frasi sulla cultura
Lo sport è cultura, speriamo che continui ad esserlo.
Frasi sulla cultura
Frasi sullo sport
La cultura gli sta appesa addosso come a un manichino. Studiosi di quel genere sono, nel caso migliore, delle modelle alla sfilata del progresso.
Frasi sulla cultura
Di
Karl Kraus
Cultura è quella cosa che i più ricevono, molti trasmettono e pochi hanno.
Frasi sulla cultura
Di
Karl Kraus
Quando sento parlare di cultura metto mano alla pistola.
Ciò che è la cultura per un blocco di marmo è l'educazione per un'anima umana.
Frasi sull'educazione
Frasi sulla cultura
La cultura non è vita nella sua interezza, ma soltanto il momento della sua sicurezza, forza, e chiarezza.
Frasi sulla cultura
Frasi sulla forza
Quando natura e società vivranno nell'aula scolastica, quando le forme e gli strumenti didattici saranno subordinati alla sostanza dell'esperienza, allora sarà possibile operare questa identificazione, e la cultura diventerà la parola d'ordine della democrazia.
Di
John Dewey
Confidarsi è natura, accogliere le confidenze così come vengono fatte è cultura.
Frasi sull'accoglienza
Frasi sulla cultura