Ci sono 44 contenuti per questo argomento
Cercano di resettarci perché hanno paura della memoria. L'antidoto è la conoscenza collettiva, è la cultura, è l'informazione.
Di
Naomi Klein
Un romanzo che non scopra un segmento di esistenza finora sconosciuto è immorale. La conoscenza è l'unica moralità del romanzo.
Frasi sul romanzo
Frasi sulla conoscenza
Chi sradicasse la conoscenza del dolore estirperebbe anche la conoscenza del piacere e in fin dei conti annienterebbe l'uomo.
Insegnare i dettagli significa portare confusione. Stabilire i rapporti tra le cose significa dare conoscenza.
Il progresso della conoscenza avviene perché noi possiamo basarci sul lavoro dei grandi geni che ci hanno preceduto.
Frasi sul progresso
Frasi sulla conoscenza
Nel grande fiume della conoscenza umana tutto è relativo e nessuno può afferrare la verità assoluta.
Frasi sui fiumi
Frasi sulla conoscenza
Di
Mao Zedong
La vita di conoscenza è la vita che è felice nonostante la miseria del mondo.
Frasi sulla conoscenza
Frasi sulla miseria
Quanto più s'allarga la nostra conoscenza dei buoni libri, tanto più si restringe il cerchio degli uomini la cui compagnia è gradita.
Frasi sui libri
Frasi sulla conoscenza
Nessuna conoscenza, se pur eccellente e salutare, mi darà gioia se la apprenderò per me solo. Se mi si concedesse la sapienza con questa limitazione, di tenerla chiusa in me, rinunciando a diffonderla, la rifiuterei.
Ogni limitazione della conoscenza, della ricerca scientifica in nome di pregiudizi ideologici è un contributo al perpetuarsi di dolore e sofferenze.
Frasi sui pregiudizi
Frasi sul dolore
Frasi sulla conoscenza
Frasi sulla sofferenza
Frasi sulle ideologie
Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose. [Nomina si nescis, perit et cognitio rerum]
Frasi sulla conoscenza
Di
Linneo
La vita è un processo che cerca conoscenza. "Vivere è imparare".
Frasi sulla conoscenza
Non il possesso della conoscenza, della verità irrefutabile, fa l'uomo di scienza, ma la ricerca critica, persistente e inquieta, della verità.
Di
Karl Popper
Nessuna conoscenza umana può prescindere dall'esperienza.
Frasi sull'esperienza
Frasi sulla conoscenza
Di
John Locke
La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta.
Frasi sulla conoscenza
Frasi sulla saggezza
Di
Jimi Hendrix
Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.
Frasi sull'ignoranza
Frasi sulla conoscenza
Di
Isaac Asimov
La scienza è conoscenza organizzata. La saggezza è vita organizzata.
Frasi sulla conoscenza
Frasi sulla saggezza
Frasi sulla scienza
La conoscenza degli effetti e l'ignoranza delle cause produsse l'astrologia.
Frasi sull'ignoranza
Frasi sulla conoscenza
La conoscenza del tutto e delle sue leggi, dell'insieme e della sua struttura, non è deducibile dalla conoscenza delle singole parti che lo compongono.
Frasi sulla conoscenza
L'inizio di una conoscenza, che sia di persone oppure di cose, consiste nell'ottenere un contorno definito della nostra ignoranza.
Frasi sull'ignoranza
Frasi sulla conoscenza
Di
George Eliot
Fino a che continuerai a sentire le stelle ancora come al di sopra di te, ti mancherà lo sguardo dell'uomo che possiede la conoscenza.
Una nuova conoscenza è un esperimento, un nuovo amico è un rischio.
Frasi sugli amici
Frasi sugli esperimenti
Frasi sull'amicizia
Frasi sulla conoscenza
Frasi sulle novità
Di
Ezra Pound
La conoscenza non è cultura. Il campo della cultura comincia quando si è dimenticato "Non-so-che-libro".
Frasi sulla conoscenza
Frasi sulla cultura
Di
Ezra Pound
Il presente è la sola conoscenza che serve.
Frasi sul presente
Frasi sulla conoscenza
Di
Erri De Luca
Anche se la speranza non fa altro che sormontare l'orizzonte, mentre solo la conoscenza del reale tramite la prassi lo sposta in avanti saldamente, è pur sempre essa e soltanto essa che fa conquistare l'incoraggiante e consolante comprensione del mondo, a cui essa conduce, come la più salda ed insieme la più tendenzialmente concreta.
Di
Ernst Bloch
Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza.
Frasi sulla conoscenza
Nulla può diventare vera conoscenza se non ci ha tormentato implacabilmente. Tutte le altre acquisizioni hanno carattere matematico o tecnico. Le loro conseguenze ci colgono di sorpresa, perché non ci hanno fatto soffrire.
Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere perché conoscere è saper leggere, interpretare, verificare di persona e non fidarsi di quello che ti dicono. La conoscenza ti fa dubitare. Soprattutto del potere. Di ogni potere.
Di
Dario Fo