Ci sono 117 contenuti per questo argomento
È già abbastanza triste che la gente muoia a causa dell'Aids, ma nessuno dovrebbe morire a causa dell'ignoranza.
Frasi sull'ignoranzaFrasi sulla gente
Questa forza, che accumula a un polo della società la ricchezza e la cultura, e all'altro il pauperismo e l'ignoranza, che restringe quasi a una classe sola gli effetti benefici della civiltà e della scienza, che preclude quasi affatto alle moltitudini l'educazione e la vita dello spirito, che fa sussistere gli uni in faccia agli altri tanti tesori superflui e tanti bisogni insoddisfatti, tanti ozi felici e tante disperate fatiche, è un destino dell'umanità o deriva da viziose istituzioni sociali?
L'ignoranza è una benedizione, ma perché la benedizione sia completa l'ignoranza deve essere così profonda da non sospettare neppure se stessa.
Ci sono ingiustizia, confusione, criminale ignoranza, virtù corrotta e invertita, ipocrisia e cecità di pietra in ogni sfera della vita. Se soltanto per un momento il mondo occidentale potesse far cadere i veli che, fin dai tempi della Riforma, gli si sono attaccati addosso come le croste di una malattia, e guardare, con occhi illuminati, il cesso che ha creato, la grandezza che ha spaccato e strangolato, l'inedia che ha promosso, le perversioni e le ignoranze che ha insegnato, alla fine morirebbe di vergogna. E noi, che non abbiamo vissuto abbastanza per essere completamente corrotti, potremmo costruire con le sue ossa, buone per concime, la base di una civiltà giusta e ragionevole.
Di
Dylan Thomas
L'ignoranza è più vicino alla verità del pregiudizio.
Frasi sui pregiudiziFrasi sull'ignoranza
La risposta assurda costituisce l'ammissione diplomatica di una ignoranza che, nonostante tutto, cerca di mantenere un rapporto. [...] Rispondendo quello che capita alla domanda posta dall'insegnante, cesso di considerarlo in quanto insegnante, diventa un adulto che io lusingo o elimino mediante l'assurdo.
Frasi sugli adultiFrasi sull'ignoranza
Considero la religione come un giocattolo per bambini, | e ritengo che il solo peccato è l'ignoranza.
Frasi sul peccatoFrasi sull'ignoranza
Compatisco la sua ignoranza e lo disprezzo.
Frasi sul disprezzoFrasi sull'ignoranza
L'incertezza della conoscenza non era diversa dalla sicurezza dell'ignoranza.
Ma c'è un vecchio proverbio secondo cui la conoscenza che non viene seguita dall'azione è peggio dell'ignoranza. perché se tiri a indovinare e non ci prendi puoi sempre dire, merda, gli dei mi sono avversi. ma se sai e non fai, vuol dire che in testa hai soffitte e anticamere buie da percorrere avanti e indietro e a cui pensare. non è mica una cosa sana, produce serate noiose, un eccesso d'alcool e seghe.
Frasi sull'ignoranzaFrasi sull'indovinareFrasi sulla conoscenzaFrasi sulla noiaFrasi sulle avversità
Di
Charles Bukowski
Ci sono cose che devono restare inedite per le masse anche se editate. Pound o Kafka diffusi su Internet non diventano più accessibili, al contrario. Quando l'arte era ancora un fenomeno estetico, la sua destinazione era per i privati. Un Velazquez, solo un principe poteva ammirarlo. Da quando è per le plebi, l'arte è diventata decorativa, consolatoria. L'abuso d'informazione dilata l'ignoranza con l'illusione di azzerarla. Del resto anche il facile accesso alla carne ha degradato il sesso.
Di
Carmelo Bene
Le parole che hanno avvelenato il cuore di un figlio, pronunciate per meschinità o per ignoranza, si sedimentano nella memoria e lasciano un marchio indelebile.
Frasi sull'ignoranzaFrasi sulla memoria
L'esistenza del militarismo è la dimostrazione migliore del grado di ignoranza, di servile sottomissione, di crudeltà, di barbarie a cui è arrivata la società umana. Quando della gente può fare l'apoteosi del militarismo e della guerra senza che la collera popolare si rovesci su di essa, si può affermare con certezza assoluta che la società è sull'orlo della decadenza e perciò sulla soglia della barbarie, o è una accolita di belve in veste umana.
La religione è il più solido puntello del capitalismo e dello Stato, i due tiranni del popolo. Ed è anche il più temibile alleato dell'ignoranza e del male.
Di
Bruno Misefari
Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l'ignoranza, hanno stabilito, per essere felici, di non pensarci mai.
Sarebbe difficile sconfiggere l'ignoranza senza la libertà scevra di paura di perseguire la verità. Dal momento che il rapporto fra paura e corruzione è tanto stretto, non può meravigliare che in ogni società in cui matura la paura, la corruzione si radichi profondamente in tutte le sue forme.
Dio è per i prìncipi lo spauracchio con cui essi mandano a letto i bambini grandi quando non c'è più altro che serva; quindi essi l'hanno in gran conto. Di più, dopo che cadde in disuso l'ultima ratio theologorum, quel mezzo di governo perdette molto della sua efficacia. Imperocché tu ben sai che le religioni sono come le lucciole: per risplendere esse hanno bisogno dell'oscurità. Un certo grado di ignoranza generale è la condizione di tutte le religioni, è il solo elemento nel quale esse possono vivere.
Frasi sull'ignoranzaFrasi sull'oscurità
La nostra ignoranza si estende a mondi sempre più lontani. [Legge di Lee]
Frasi sull'ignoranza
Di
Arthur Bloch
1. Chiunque può prendere una decisone se ha abbastanza fatti a disposizione. 2. Un buon manager può prendere una decisione senza abbastanza fatti. 3. Un manager perfetto può operare in perfetta ignoranza. [Leggi di Spencer sui dati]
Frasi sull'ignoranzaFrasi sulle decisioni
Di
Arthur Bloch
Una persona non è mai felice se non a prezzo d'una certa ignoranza.
Frasi sui prezziFrasi sull'ignoranza
Religione: una figlia della Speranza e della Paura, che spiega allIgnoranza la natura dellIgnoto.
Frasi sull'ignoranzaFrasi sull'ignoto
Il sapere è quella parte della nostra ignoranza che abbiamo ordinata e classificata.
Frasi sul sapereFrasi sull'ignoranza
Di
Ambrose Bierce
Un grand'uomo ha detto che l'ignoranza è alle due estremità della scienza. Forse sarebbe stato più esatto dire che le convinzioni profonde si trovano solo agli estremi e che nel mezzo è il dubbio. Si può considerare, effettivamente, l'intelligenza umana in tre stati distinti e spesso successivi.
Il più delle volte l'ignoranza può essere vinta: noi non sappiamo perché non vogliamo sapere.
Frasi sull'ignoranza
Il mondo musulmano, con la sua storia e le sue culture, e anche con le sue differenti interpretazioni dell'Islam, è ancora poco conosciuto in Occidente. I due mondi, musulmani e non musulmani, orientali e occidentali, devono urgentemente fare una sforzo concreto per arrivare a conoscersi l'un l'altro, in quanto temo che quello che abbiamo oggi non sia uno scontro di civiltà, ma uno scontro di ignoranza, di entrambe le parti.
Frasi sull'ignoranza
Di
Aga Khan IV
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4