Ci sono 71 contenuti per questo argomento
Ognuno ha il proprio passato chiuso dentro di sé come le pagine di un libro imparato a memoria e di cui gli amici possono solo leggere il titolo.
L'Italia è un Paese di contemporanei senza antenati né posteri perché senza memoria di se stesso.
Frasi sull'ItaliaFrasi sulla memoria
Di
Ugo Ojetti
Scrivere è uno dei sistemi più semplici e più profondi per fare chiarezza dentro di sé e per tramandare la memoria delle nostre esistenze.
Frasi sulla memoriaFrasi sullo scrivere
Nulla apre gli occhi della memoria come una canzone.
Frasi sulla memoriaFrasi sulle canzoni
Di
Stephen King
Nel Paese della Memoria il tempo è sempre Ora.
Frasi sulla memoria
Di
Stephen King
Nessun giorno vi cancellerà dalla memoria del tempo. [Nulla dies umquam memori vos eximet] [Questa frase di Virgilio tratta dall'Eneide, parla di Eurialo e Niso, due giovani guerrieri simboli di bellezza e amicizia eterna, morti in fuga da Troia: la frase è stata ripresa e campeggia a New York, sul muro del Museo dedicato alle vittime dell'11 settembre 2001]
Benché inglobati e trascinati senza reliquie dalla folla innumerevole dei loro consimili essi soffrono e si trascinano in una opaca e intima solitudine, e in solitudine muoiono e scompaiono, senza lasciar traccia nella memoria di nessuno.
Di
Primo Levi
La memoria è un presente che non finisce mai di passare.
Frasi sul presenteFrasi sulla memoria
Di
Octavio Paz
La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda.
Frasi sui ricordiFrasi sulla memoria
Di
Octavio Paz
Io ho ascoltato pazientemente le promesse del Grande Padre, ma la sua memoria è corta. Io ora sono adirato con lui. Questo è tutto quello che dovevo dire.
Frasi sulla memoriaFrasi sulla pazienza
Di
Nuvola Rossa
L'immortalità è il ricordo che si lascia nella memoria degli uomini. Quest'idea spinge a grandi imprese. Meglio sarebbe non aver vissuto che non lasciare tracce della propria esistenza.
La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.
Frasi sulla lottaFrasi sulla memoria
Anche la memoria non è comprensibile senza un approccio matematico. Il dato fondamentale è il rapporto numerico fra il tempo della vita vissuta e il tempo della vita immagazzinata nella memoria.
Frasi sulla memoria
Di
Milan Kundera
Non senza ragione si dice che chi non si sente abbastanza forte di memoria deve evitare di essere bugiardo.
Frasi sulla memoria
Saper a memoria non è sapere.
Frasi sulla memoria
Di
Michel de Montaigne
A meno che un uomo non senta di avere una memoria abbastanza buona, è meglio che non s'arrischi mai a mentire.
Frasi sulla memoria
Di
Michel de Montaigne
La memoria non racconta la verità | seleziona solamente ciò che le va | fa sembrare sempre più bello il prima del poi | un passato mitico che non torna mai.
Frasi sulla memoria
Di
Max Pezzali
Ogni volta che penso a Erto, il mio vecchio paese, quello abbandonato dopo il Vajont, con le vetuste case una attaccata all'altra e le vie di acciottolamento buie e strette, la memoria va verso l'inverno. Il primo ricordo è il tempo degli inverni, la memoria è quella della neve. Notti infinite, silenzi laboriosi, lunghi, pazienti, interrotti solo ogni tanto da sprazzi di allegria nelle feste di Natale e capodanno.
Frasi sul CapodannoFrasi sul NataleFrasi sull'allegriaFrasi sull'invernoFrasi sulla memoriaFrasi sulla pazienzaFrasi sulle caseFrasi sulle feste
Di
Mauro Corona
I legami fra una persona e noi esistono solamente nel pensiero. La memoria, nell'affievolirsi, li allenta; e, nonostante l'illusione di cui vorremmo essere le vittime, e con la quale, per amore, per amicizia, per cortesia, per rispetto umano, per dovere, inganniamo gli altri, noi viviamo soli. L'uomo è l'essere che non può uscire da sé, che non conosce gli altri se non in se medesimo, e che, se dice il contrario, mente.
Di
Marcel Proust
Le canzoni, anche quelle brutte, servono a conservare la memoria del passato, più della musica colta, per quanto sia bella.
Frasi sulla memoriaFrasi sulle canzoni
Di
Marcel Proust
Il quinto mondo è quello senza storia | che niente è più variabile della memoria.
Frasi sulla memoria
È una ben povera memoria quella che funziona solo all'indietro.
Frasi sulla memoria
La memoria dei beni fatti, appresso lingratitudine, è fragile.
Frasi sulla gratitudineFrasi sulla memoria
Quattro sono le potenzie: memoria e intelletto, lascibili e concupiscibili. Le due prime son ragionevoli e laltre sensuali.
Di
Leonardo da Vinci
Chi disputa allegando l'autorità, non adopra l'ingegno, ma piuttosto la memoria.
Frasi sull'ingegnoFrasi sulla memoria
Di
Leonardo da Vinci
Colui che in una discussione fa sfoggio di autorità, non usa la ragione, ma la memoria.
Frasi sulla memoriaFrasi sulla ragione
Di
Leonardo da Vinci
La vanità gioca dei brutti scherzi alla memoria.
Frasi sugli scherziFrasi sulla memoria