Ci sono 30 contenuti per questo argomento
Tigre! Tigre! divampante fulgore | Nelle foreste della notte, | Quale fu l'immortale mano o l'occhio | Ch'ebbe la forza di formare | La tua agghiacciante simmetria?
In quel bel distretto della lieta Inghilterra che è bagnato dal Don, si estendeva negli antichi tempi una vasta foresta, che copriva la maggior parte delle amene colline e vallate tra Sheffield e la bella città di Doncaster. [...] Là si aggirava un tempo il famoso dragone di Wantley, là furono combattute molte delle più terribili battaglie durante le guerre civili delle Due Rose; e là ancora fiorirono anticamente quelle bande di gagliardi fuorilegge le cui gesta sono così popolari nelle canzoni inglesi.
Di
Walter Scott
Le città al pari delle foreste, hanno antri in cui si nasconde tutto ciò che esse hanno di più cattivo e di più terribile.
Frasi sul nascondersi
Frasi sulle foreste
Di
Victor Hugo
L'unico vero maestro non è in nessuna foresta, in nessuna capanna, in nessuna caverna di ghiaccio dell'Himalaya... È dentro di noi!
È grave sforzarsi di essere uguali: provoca nevrosi, psicosi, paranoie. È grave voler essere uguali, perché questo significa forzare la natura, significa andare contro le leggi di Dio che, in tutti i boschi e le foreste del mondo, non ha creato una sola foglia identica a un'altra. Ma tu ritieni che essere diverso sia una follia, e perciò hai scelto di vivere a Villette. Perché qui, visto che sono tutti diversi, diventi uguale agli altri.
Di
Paulo Coelho
Io sogno la realizzazione dell'unità dell'Africa, per la quale i leader dei paesi uniscono i loro sforzi per risolvere i problemi di questo continente. Io sogno dei nostri vasti deserti, delle nostre foreste, di tutte le nostri grandi regioni selvagge.
Frasi sul deserto
Frasi sulle foreste
Non sempre dobbiamo parlare sulla piazza del mercato di quello che ci capita nella foresta.
O palombaro per sempre sotto la sua campana! Tutto un mare di vetro eternamente caldo! Tutta una vita immobile dai lenti pendoli verdi! E tanti esseri strani attraverso le pareti! E ogni contatto per sempre vietato! Mentre c'è tanta vita nell'acqua chiara di fuori! Attenzione! L'ombra dei grandi velieri passa sulle dalie delle foreste sottomarine; E io sono per un attimo all'ombra delle balene che migrano verso il polo! In questo momento, gli altri scaricano, forse, vascelli pieni di neve nel porto! C'era ancora un ghiacciaio in mezzo alle praterie di Luglio! Nuotano all'indietro nell'acqua verde dell'ansa! Entrano a mezzogiorno in grotte oscure! E le brezze del largo ventilano le terrazze! Attenzione! Ecco le lingue di fiamma del Gulf-Stream! Allontanate i loro baci dalle pareti della noia! Non hanno più messo neve sulla fronte dei febbricitanti; I malati hanno acceso un fuoco di gioia, E gettano a piene mani i gigli verdi nelle fiamme! Appoggiate la vostra fronte alle pareti meno calde, Aspettando la luna al vertice della campana, E chiudete bene i vostri occhi alle foreste di pendoli blu e di albumine violette, restando sordi alle suggestioni dell'acqua tiepida. Asciugate i vostri desideri deboli di sudore; Per prima cosa andate da quelli che stanno per svenire: Hanno l'aria di celebrare una festa nuziale in una cava; Hanno l'aria di sotterrare a mezzogiorno, in un corridoio rischiarato da lampade in fondo a un sotterraneo; Attraversano, in corteo di festa, un paesaggio simile ad un'infanzia d'orfano. Andate poi da quelli che stanno per morire. Arrivano come vergini che hanno fatto una lunga passeggiata al sole, un giorno di digiuno; Sono pallidi come malati che ascoltano piovere placidamente sui giardini dell'ospedale; Hanno l'aspetto di sopravvissuti che pranzano sul campo di battaglia. Sono simili a prigionieri che non ignorano che tutte le sentinelle si bagnano nel fiume, E che ascoltano falciare l'erba nel giardino della prigione.
Fresca profonda verde foresta. La luce vi è mite, delicatissima, il cielo pare infinitamente lontano; è deliziosa la freschezza dell'aria; in fondo al burrone canta il torrente; sotto le felci canta il ruscello... Si ascende sempre, fra il silenzio, fra la boscaglia fitta, per un'ampia via... Tacciono le voci umane... Non v'è che questa foresta, immensa, sconfinata: solo quest'alta vegetazione esiste. Siamo lontani per centinaia di miglia dall'abitato: forse il mondo è morto dietro di noi. Ma ad un tratto, tra la taciturna serena di questa boscaglia, un che di bianco traspare tra le altezze dei faggi. Questa è Ferdinandea.
Lasciatemi sola con la mia morte. Deve dirmi parole in re minore che non conoscono i vostri dizionari. Parole d'amore ignote anche a Petrarca, dove l'amore è un oro sopraffino inadatto a bracciali per polsi umani. Io e la mia morte parliamo da vecchie amiche perché dalla nascita l'ho avuta vicina. Siamo state compagne di giochi e di letture e abbiamo abbracciato gli stessi uomini. Come un'aquila ebbra dall'alto dei cieli, solo lei mi svelava le misure umane. Ora mi insegnerà altre misure che stretta nella gabbia dei sei sensi invano interrogavo sbattendo la testa alle sbarre. È triste lasciare mia figlia e il ibro da finire, ma lei mi consola e ridendo mi giura che quanto è salvare si salverà. Preferirei di no, dirò con Melville al primo messaggero della morte. Vedo foreste in fiore, rose in boccio, vedo ogni compimento. Quando sarà? Paziente il messaggero vorrà date precise. Gli dirò lasciami camminare fino a quando giungerò all'orizzonte. [Testamento, da La luna è già alta - Mondadori 2006]
QUATTRO SETTIMANE Prima di addormentarsi rivede sempre lo stesso paesaggio: una foresta di pini ricopre le colline, fitta come la pelliccia di un orso. Nell'aria pura di montagna il cielo è così azzurro che fa male agli occhi. A pochi chilometri dalla strada c'è una valle segreta dai fianchi scoscesi, nella quale scorre un fiume dalle acque gelide. Là, celato alla vista degli estranei, c'è un pendio rivolto a sud che è stato disboscato, dove crescono filari di vite perfettamente allineati. Al ricordo di tanta bellezza quasi gli si spezza il cuore.
Frasi sui paesaggi
Frasi sulle foreste
Di
Ken Follett
Era l'alba quando Billy Buck emerse dalla foresteria e per un momento si soffermò sotto il portico a guardare il cielo. Era un uomo piccolo e ben piantato, con gambe arcuate e baffi da tricheco; aveva mani larghe e muscolose, grassocce al palmo, ed occhi contemplativi, di un grigio slavato; i capelli gli fuoruscivano ispidi da sotto il cappello da cow-boy, e portavano i segni del tempo. Lì, fermo sotto il portico, Billy armeggiava ancora con la camicia, fiaccandola dentro i blue jeans. Dopo essersi slacciata la cinta la strinse ancora; i segni lucidi distribuiti sulla cintura mostravano il graduale appesantirsi di Billy nel corso degli anni.
Frasi sui baffi
Frasi sui cappelli
Frasi sui jeans
Frasi sui muscoli
Frasi sul blu
Frasi sul grigio
Frasi sull'alba
Frasi sulle foreste
Era una caratteristica delle guerre coloniali del Nordamerica che si dovessero incontrare le fatiche e i pericoli della foresta vergine prima delle forze nemiche. Un'ampia e apparentemente impervia barriera di foreste divideva i possedimenti delle province francesi e inglesi nemiche. Gli arditi colonizzatori, e gli Europei esercitati che combattevano al loro fianco, spesso passavano mesi a lottare contro le rapide dei torrenti o a valicare gli scoscesi passi dei monti in cerca di un'opportunità di mostrare il loro coraggio in un conflitto più marziale. Ma emulando la pazienza e l'abnegazione degli esperti guerrieri indigeni, impararono a superare ogni difficoltà; e parve con l'andar del tempo che non ci fosse recesso di boschi così nascosto o luogo remoto così bello che riuscisse a rimanere esente dall'irruzione di coloro che avevano impegnato la vita a saziare la loro vendetta o a sostenere la fredda ed egoistica politica dei lontani monarchi d'Europa.
Cupe foreste di abeti rossi saffacciavano arcigne sulle due rive del fiume gelato. Un vento recente aveva strappato dai rami il bianco mantello di ghiaccio e nella luce dellimbrunire gli alberi parevano appoggiarsi luno allaltro, neri e minacciosi. Un vasto silenzio avvolgeva il paesaggio. E il paesaggio stesso era desolato, senza vita, immobile, così solitario e freddo che neppure si poteva dire vi regnasse un senso di tristezza. Vi aleggiava un cenno di risata, ma una risata più terribile di ogni tristezza: una risata senza gioia come il sorriso della sfinge, una risata fredda come il gelo e percorsa dalla caparbia ferocia dellinfallibilità. Era limperiosa e incomunicabile saggezza delleternità, che sbeffeggia la futilità della vita e laffanno per vivere.
Frasi sui paesaggi
Frasi sul ghiaccio
Frasi sulle foreste
Di
Jack London
Esistono tra gli uomini talune razze o taluni individui che somigliano ai terreni montuosi e coperti di foreste. Esistono altri che richiamano quei suoli leggeri che sono innaffiati da abbondanti sorgenti: taluni di essi possono essere paragonati con i prati e con le paludi; altri a pianure secche e spogliate.
Frasi sulle foreste
Un uccello della foresta non ha bisogno di alcun riparo forzato.
Frasi sulle foreste
Di
Henrik Ibsen
Bambina mia quando andremo in America come ho sempre sognato | Su un vascello fendente il mare delle Antille | E accompagnato da una schiera di pesci volanti le cui ali galleggianti fremono di luce | Seguiremo il Rio delle Amazzoni alla ricerca della sua fata d'isola in isola | E entreremo nelle grandi paludi dove le foreste sono allagate
Frasi sulle foreste
[Giovanni Pascoli] Egli sembra, anche nell'aspetto, una di quelle foreste sul lido del mare, le quali, anche nella più quiete serenità, pare che si contorcano alle raffiche del libeccio.
Il campione dei massimi che più mi ha impressionato è stato Foreman. Due o tre volte ho chiuso gli occhi al folgorante pendolo del suo uppercut smisurato. A ricevere quei colpi spaventosi era Frazier, che pure avevo visto ammaccare Muhammad Alì. Mio dio, che tremende balistae risultavano i suoi montanti! Poi, misteri della boxe e della negritudine ribelle, Foreman incontrò Alì a Kinshasa, in una notte greve e torbida. Alì aveva dalla sua gli dei della foresta e della savana. Non ho molto capito quell'incontro. Di Foreman non ho veduto un uppercut che è uno. Pareva che l'avessero stregato, che un filtro misterioso ne avesse improvvisamente ottenebrato le facoltà mentali. La negritudine fu soddisfatta a quel modo. Quando nello sport entrano di soppiatto questi veleni ideologici, non si può più seriamente parlare di tecnica: un uomo sensato pensa subito che qualcuno rida di lui a crepapelle, se appena esprime un giudizio che contrasta con la impoetica realtà delle combines e delle torte.
Di
Gianni Brera
Le Foreste a precedere le Civiltà, i Deserti a seguire.
Frasi sul deserto
Frasi sulle foreste
E catene di monti coperte di nevi / saranno confine a foreste di abeti.
Pronuncio il tuo nome nelle notte buie, quando gli astri vanno a bere alla luna e dormono gli alberi delle foreste cupe. Ed io mi sento vuoto di passione e di musica. Orologio impazzito che canta morte ore antiche. Pronuncio il tuo nome e in questa notte buia, il tuo nome suona più lontano che mai. Più lontano delle stelle, più dolente della spiaggia quieta. Ancora ti amerò come allora? Quale colpa ha il mio cuore? Se si alza la nebbia quale nuova passione m'attende? Sarà tranquilla e pura? Potessero le mie mani sfogliare la luna!
Frasi sulla spiaggia
Frasi sulle foreste
La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. I sardi a mio parere deciderebbero meglio se fossero indipendenti all'interno di una comunità europea e mediterranea.
Che cosa sei Noretta col tuo palloncino attraversando il paese nel mattino della domenica? Sei la sposa raggiante che esce dalla chiesa, sei la regina in trionfo dopo la vittoria, sei la divina cantante sollevata a spalle dalla folla in delirio, sei la donna più ricca e bella del mondo, sei l'amore grande e fortunato, i fiori, la musica, la luna, le foreste e il sole, tutto questo in una sola volta sei perché un palloncino di guttaperca pneumatica ti ha resa felice
Frasi sul delirio
Frasi sul trionfo
Frasi sulla folla
Frasi sulla vittoria
Frasi sulle foreste
Frasi sulle spalle
Di
Dino Buzzati
Il mio sogno è: un forestale per ogni albero! (Cetto La Qualunque)
Frasi sulle foreste
Ho visto degli americani associarsi per inviare sacerdoti nei nuovi stati dell'ovest e fondarvi scuole e chiese; essi temono che la religione si perda in mezzo alle foreste e che il popolo che nasce non possa essere libero come quello da cui è uscito. Ho incontrato dei ricchi abitanti della Nuova Inghilterra che abbandonavano il paese natio per andare a gettare sulle rive del Missouri o nelle praterie dell'Illinois i fondamenti del cristianesimo e della libertà.
Frasi sulle foreste