Ci sono 35 contenuti per questo argomento
Diffida di tutto, tranne di quello che ti dice il tuo cuore.
Frasi sulla diffidenza
Diffida di tutti coloro che ti amano troppo senza conoscerti a fondo e senza nessun motivo visibile.
Frasi sulla diffidenza
Diffidate dei libri che trattano di quest'arte; sono la maggior parte fallaci o incomprensibili, specialmente quelli italiani; meno peggio i francesi; al più al più tanto dagli uni che dagli altri, potrete attingere qualche nozione utile quando l'arte la conoscete.
Frasi sui francesi
Frasi sulla diffidenza
L'approvazione degli altri è uno stimolante, del quale talvolta è bene diffidare.
Frasi sull'approvazione
Frasi sulla diffidenza
Di
Paul Cezanne
Basta un briciolo di perspicacia per diffidare delle proprie idee senza per questo affidarsi alle idee altrui.
Frasi sulla diffidenza
L'ironista diffida di ciò che dice senza per questo credere che sia vero il contrario.
Frasi sulla diffidenza
Di
Nicolás Gómez Dávila
Io leggo assai poco, soprattutto perché sono così diffidente che non credo a una parola di quello che dicono i giornali.
Frasi sulla diffidenza
Di
Nero Wolfe
Diffida del bue davanti, della mula dietro, del monaco da tutte le parti.
Frasi sulla diffidenza
Il primo raggio di sole riuscì a penetrare il fitto intreccio di rami di pini, lecci secolari e illuminò debolmente la sagoma di un capriolo finemente cesellata sulla culatta di un fucile. L'uomo che lo imbracciava vi batté sopra l'unghia dell'indice per attirare la mia attenzione. "Se il cervo rappresenta la maestosità e il cinghiale la forza" sussurrò, "il capriolo è il simbolo della grazia e della delicatezza... La caccia a palla per eccellenza, la più difficile ed emozionante, perché si tratta dell'animale più diffidente del bosco: l'udito il suo senso più sviluppato, poi l'olfatto, quindi la vista. Se il frastuono di un aereo lo lascia del tutto indifferente, il "crac" di un ramo spezzato lo mette immediatamente in allarme."
Ancora oggi, dopo la Shoah, lodio razziale assume la forma insidiosa della diffidenza e del disprezzo fino alla violenza. Contro la viltà e legoismo, anche nel nostro tempo, serve il coraggio della verità contro linganno, la menzogna, linfamia.
Frasi sul disprezzo
Frasi sull'egoismo
Frasi sull'inganno
Frasi sull'Olocausto
Frasi sulla diffidenza
Di
Mario Monti
Bisogna diffidare di due categorie di persone: quelle che non hanno personalità, e quelle che ne hanno più di una.
Frasi sulla diffidenza
Frasi sulla propria personalità
Quanto più una persona è intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo.
L'uomo arriva a diffidare della parola, pende da un sapere presunto. Il voto rimpiazza la discussione, la cabina elettorale il tavolino del caffè. Il cittadino si siede dinanzi allo schermo e tace.
Di
Ivan Illich
I giovani pongono domande. Chi sa dare la risposta? Prima di domandare i giovani si guardano intorno con una diffidenza metodica non ingiustificata. Questi uomini, che si dicono cristiani, su che cosa fondano la loro pretesa? Sull'abitudine, sulla tradizione, su qualcosa che hanno imparato a memoria nell'istruzione giovanile? Ma tutto questo su che cosa si fonda, su che si misura la tradizione, il catechismo, la prassi sacramentale? Sul Vangelo? Ma in esso le cose si presentano molto diversamente. Si deve perciò inserire frammezzo il magistero della Chiesa. E quindi le difficoltà aumentano...
Frasi sulla diffidenza
Frasi sulle tradizioni
Qualche volta una grande tristezza mi coglie: e se io dovessi rimanere solo a godere o a soffrire? Di un privilegio che non tarderebbe ad isolarmi dagli altri uomini, causa delle mie azioni divenute non più compatibili con l'esperienza dei saggi e con la fede dei Santi? In questo caso il mio destino sarebbe certo: la diffidenza o la beffa; perché oltre i limiti che il negromante e il demente hanno posto alle norme consuetudinarie del vivere, solamente la pietà, qualche volta, si avventura ad accompagnare, nella grande illusione, il cercatore d'oro nei luoghi ove l'oro non val più che la sabbia.
Frasi sulla diffidenza
Il cuore è una bestia della quale è prudente diffidare. Anche l'intelligenza è una bestia, ma per lo meno non parla d'amore.
Frasi sulla diffidenza
Frasi sulla prudenza
L'Italiano ha un tale culto per la furbizia, che arriva persino all'ammirazione di chi se ne serve a suo danno. Il furbo è in alto in Italia non soltanto per la propria furbizia, ma per la reverenza che l'italiano in generale ha della furbizia stessa, alla quale principalmente fa appello per la riscossa e per la vendetta. Nella famiglia, nella scuola, nelle carriere, l'esempio e la dottrina corrente che non si trova nei libri insegnano i sistemi della furbizia. La vittima si lamenta della furbizia che l'ha colpita, ma in cuor suo si ripromette di imparare la lezione per un'altra occasione. La diffidenza degli umili che si riscontra in quasi tutta l'Italia, è appunto l'effetto di un secolare dominio dei furbi, contro i quali la corbelleria dei più si è andata corazzando di una corteccia di silenzio e di ottuso sospetto, non sufficiente, però, a porli al riparo delle sempre nuove scaltrezze di quelli.
La condizione di italiano espatriato attiva il complesso dell'orfano sannita, un che di sventurato e diffidente, di irto e rusticamente astuto.
Frasi sull'astuzia
Frasi sulla diffidenza
Diffidate degli ottimisti, sono la claque di Dio.
Frasi sull'ottimismo
Frasi sulla diffidenza
La nostra diffidenza giustifica l'inganno altrui.
Frasi sull'inganno
Frasi sulla diffidenza
É più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannati.
Di
Francois de La Rochefoucauld
Non subordinarsi a niente, né a un uomo né a un amore né a un'idea; avere quell'indipendenza distante che consiste nel diffidare della verità e, ammesso che esista, dell'utilità della sua conoscenza. [...] Appartenere: ecco la banalità. Fede, ideale, donna o professione: ecco la prigione e le catene. Essere è essere libero.
Diffida di ogni impresa che richieda abiti nuovi.
Frasi sulla diffidenza
Frasi sulle grandi imprese
Io vedo una Milano generosa nellaiutare ma talora diffidente ad aprirsi e a intrecciare legami di conoscenza e arricchimento reciproco, specie se laltro è portatore di qualche diversità. Vedo anche una città piena di energia, di creatività, di risorse, con la fatica però a fare sistema, a dare piena espressione alle proprie potenzialità attraverso progetti concreti e condivisi di grande respiro e di corale coinvolgimento.
Il Duce diffidava non di me, ma delle mie idee che erano quasi sempre in contrasto con le sue. Fui sempre leale con lui, quando lo difesi e quando sentii il dovere di combatterlo.
Di
Dino Grandi
Diffida di chi ti da dei consigli e poi ti insulta, stronzo!
Frasi sui consigli
Frasi sulla diffidenza