Ci sono 55 contenuti per questo argomento
La colpa più grave di Berlusconi è quella di non avere migliorato in nulla il paese pur dominandone la politica da 15 anni, ma non credo che con lui scompariranno anche l'egoismo e l'individualismo.
Frasi sull'egoismo
Egoista, certo | perché no? | perché non dovrei esserlo? | Quando c'ho il mal di stomaco | con chi dovrei condividerlo?
Frasi sull'egoismoFrasi sullo stomaco
Di
Vasco Rossi
Nel nostro secolo ogni impresa collettiva edifica prigioni. Solo l'egoismo ci impedisce di collaborare ad atti infami.
Chiamiamo egoista chi non si sacrifica al nostro egoismo.
Frasi sull'egoismo
Di
Nicolás Gómez Dávila
Qualcuno diceva di un uomo egoista: "Brucerebbe la vostra casa per cuocersi le uova".
Frasi sull'egoismoFrasi sulle uova
Sono sicuro che nessuno mi accuserà di egoismo, se chiedo di passare del tempo, mentre sono ancora in buona salute, con la mia famiglia, i miei amici e anche con me stesso.
Frasi sull'egoismo
Noi riconosciamo le rivendicazioni di tutte le nazioni. Il nostro nazionalismo non è in nessun modo egoista e supponente.
Frasi sull'egoismo
L'amore è per definizione un dono non meritato; anzi, l'essere amati senza merito è la prova del vero amore [...] Quanto è più bello sentirsi dire: sono pazza di te sebbene tu non sia né intelligente né onesto, sebbene tu sia bugiardo, egoista e mascalzone!
Frasi sui doniFrasi sull'egoismo
Ogni uomo deve decidere se camminerà nella luce dell'altruismo creativo o nel buio dell'egoismo distruttivo. Questa è la decisione. La più insistente ed urgente domanda della vita è: "Che cosa fate voi per gli altri?... Ignorare il male equivale ad esserne complici.
Tutta la realtà è un agire cui io partecipo senza potermi adattare a essa. Dove non v'è partecipazione non v'è nemmeno realtà. Dove v'è egoismo non v'è realtà.
Frasi sull'egoismoFrasi sulla realtà
Di
Martin Buber
Ancora oggi, dopo la Shoah, lodio razziale assume la forma insidiosa della diffidenza e del disprezzo fino alla violenza. Contro la viltà e legoismo, anche nel nostro tempo, serve il coraggio della verità contro linganno, la menzogna, linfamia.
Di
Mario Monti
L'ostacolo più grande? la paura! La cosa più facile? Sbagliarsi! L'errore più grande? Rinunciare! La radice di tutti i mali? L'egoismo! La distrazione migliore? Il lavoro! La sconfitta peggiore?Lo scoraggiamento! I migliori insegnanti? I bambini, gli ammalati! Il primo bisogno? Comunicare! La fedeltà più grande? Essere utili agli altri! Il difetto peggiore? Il malumore! La persona più pericolosa? Quella che mente! Il sentimento più brutto? Il rancore,l'indifferenza! Il regalo più bello? La carità, l'ascolto! La sensazione più bella? La pace interiore! L'accoglienza migliore? Il sorriso! La miglior medicina? L'ottimismo!
La Madonna dovette svuotarsi prima di essere piena di grazia. Dovette dichiarare di essere schiava del Signore prima che Dio potesse riempirla. Così anche noi dobbiamo essere vuoti di ogni superbia, di ogni gelosia, di ogni egoismo, prima che Dio possa riempirci.
Di
Madre Teresa di Calcutta
I troppi soldi che circolano esasperano gli egoismi. Il campione oggi è meno disponibile, occupato com'è dai suoi interessi. Rimane la gara. Quella è sempre la stessa.
Frasi sull'egoismo
Mostrati semplice e mantieniti grezzo, | abbi poco egoismo e scarse brame.
Frasi sull'egoismo
Di
Laozi
1866 Il giorno della tragedia i ragazzi della Windfield School erano consegnati nelle loro camere. Era un caldo sabato di maggio, e di norma avrebbero trascorso il pomeriggio nel campo sud, alcuni a giocare a cricket, altri a osservarli dal margine ombroso di Bishop's Wood. Ma un crimine era stato commesso. Sei sovrane d'oro erano state rubate dalla scrivania del signor Offerton, il professore di latino, e il sospetto gravava sull'intera scolaresca. Tutti i ragazzi dovevano restare all'interno della scuola fino a quando non fosse stato catturato il ladro. PARTE PRIMA 1873 "Risolveremo il problema della spedizione dei fucili, Papà" promise. "Non devi preoccuparti." Papà scrollò le spalle. "Chi è che ci ostacola?" Era un interrogativo semplicissimo, ma nella famiglia Miranda aveva un significato profondo. Quando ci si trovava di fronte a un problema insolubile, si chiedeva: "Chi è che ci ostacola?". In realtà significava: "Chi dobbiamo uccidere per ottenere ciò che vogliamo?". EPILOGO 1892 Era come se qualcosa di malefico fosse emerso dall'acqua profonda in quel lontano giorno del 1866 e fosse entrato nelle loro vite, scatenandovi le passioni più tenebrose, l'odio, l'avidità, l'egoismo e la crudeltà, e fomentando l'inganno, il fallimento, la malattia e l'omicidio. Ma ora tutto era finito. I debiti erano stati saldati. Se era esistito davvero uno spirito maligno, era ripiombato sul fondo del laghetto.
Frasi sugli omicidiFrasi sull'egoismo
Di
Ken Follett
Scuotendosi di dosso il giogo politico, la società civile si scuote di dosso i lacci che avvincevano il suo spirito egoista.
Frasi sull'egoismoFrasi sullo spirito
Di
Karl Marx
Se non vide, o se non previde completamente la Rivoluzione industriale nella sua piena manifestazione capitalistica, Smith osservò con grande chiarezza le contraddizioni, l'obsolescenza e, soprattutto, l'angusto egoismo sociale del vecchio ordine. Se egli era un profeta del nuovo, ancor di più era un nemico del vecchio.
Frasi sull'egoismo
Penso che potrei smettere domani. Ho già fatto qualcosa di buono. È un business talmente egoista che a volte non ne posso più di me stesso.
Frasi sull'egoismo
Di
Jim Carrey
L'egoismo non pecca tanto nelle azioni quanto nell'incomprensione.
Frasi sull'egoismoFrasi sulle azioni
Solo se tutti i singoli sapranno relativizzare i loro egoismi può avanzare la pace nel mondo, quella pace che nella notte di Natale gli angeli hanno cantato come il dono più grande del Cielo.
Frasi sull'egoismo
Sperare unicamente per sé sarebbe insopportabile egoismo e superbia [...]. (pp. 59-60)
Frasi sull'egoismoFrasi sulla superbia
Di
Hans Urs von Balthasar
Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute; ma se vi manca la prima, tutto è finito.
Ahimè la nostra scienza, se fosse tutta fredda e destinata solo a mantenere i minuti piaceri del corpo, a che cosa servirebbe? Sarebbe un'ancella del materialismo e dell'egoismo.
Il cammino fatale, incessante, spesso faticoso e febbrile che segue l'umanità per raggiungere la conquista del progresso, è grandioso nel suo risultato, visto nell'insieme, da lontano. Nella luce gloriosa che l'accompagna dileguansi le irrequietudini, le avidità, l'egoismo, tutte le passioni, tutti i vizi che si trasformano in virtù, tutte le debolezze che aiutano l'immane lavoro, tutte le contraddizioni, dal cui attrito sviluppasi la luce della verità. [...] Solo l'osservatore, travolto anch'esso dalla fiumana, guardandosi attorno, ha il diritto di interessarsi ai deboli che restano per via, ai fiacchi che si lasciano sorpassare dall'onda per finire più presto, ai vinti che levano le braccia disperate, e piegano il capo sotto il piede brutale dei sopravvegnenti, i vincitori d'oggi, affrettati anch'essi, avidi anch'essi d'arrivare, e che saranno sorpassati domani.
Penso che il mio principale difetto sia quello di essere egoista. Quello che è mio, è soltanto mio.
Frasi sull'egoismo
L'egoismo è sempre stata la peste della società e quando è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società.
Frasi sull'egoismo
La guerra più terribile è quella che deriva dall'egoismo, e dall'odio naturale verso altrui, rivolto non più verso lo straniero, ma verso il concittadino, il compagno.
Frasi sull'egoismoFrasi sull'odio
Di
Giacomo Leopardi
È vero, come predica Cicerone, che la virtù è il fondamento dell'amicizia, nè può essere amicizia senza virtù; perchè la virtù non è altro che il contrario dell'egoismo, principale ostacolo all'amicizia.
Di
Giacomo Leopardi