Ci sono 30 contenuti per questo argomento
Tutti i vizi presuppongono tutti i delitti. Chi non confessa niente confessa tutto. Chi tace alle domande del giudice è di fatto mentitore e parricida.
Frasi sui delittiFrasi sul vizio
Di
Victor Hugo
La città è afflitta da due vizi tra loro opposti, l'avarizia e il lusso, rovinosi malanni che hanno fatto crollare tutti i grandi imperi.
Di
Tito Livio
Non possiamo tollerare né i nostri vizi tradizionali né i loro rimedi.
Di
Tito Livio
Non vi fate schiavi del vostro stomaco: questo viscere capriccioso, che si sdegna per poco, pare si diletti di tormentare specialmente coloro che mangiano più del bisogno, vizio comune di chi non è costretto dalla necessita al vitto frugale.
Le grandi virtù dei tedeschi hanno creato più mali di quanti vizi abbia mai creato l'odio.
Frasi sul vizio
Di
Paul Valéry
Nei Paesi borghesi come in terra comunista l'"evasione dalla realtà" è deplorata in quanto vizio solitario, perversione debilitante e abietta. [...] Tale "evasione" è la fugace visione di splendori perduti e la probabilità di un verdetto implacabile sulla società attuale.
Pochi vizi impediscono ad un uomo di avere tanti amici quanto l'avere troppe virtù.
Frasi sul vizio
I vizi che vengono dal fatto che non ci si stima abbastanza non sono in minor numero di quelli che vengono dal fatto che ci si stima troppo.
Frasi sul vizioFrasi sulla stima
Di
Montesquieu
Questa profonda avversione che il vizio dovrebbe ispirare alle anime virtuose.
Frasi sul vizioFrasi sulla profondità
Di
Molière
Mettiamola così: dovessi riscrivere il mio ben pagato commento, alla luce delle parole di Grillo e delle mail invelenite che ho ricevuto, aggiungerei qualche preoccupazione in più sulla totale assenza di dubbi e sulla sicumera settaria che rischia di catalizzarsi attorno a Beppe. Intelligenza e passione sono virtù, rompere gli schemi pure, ma il fanatismo è un vizio tra i peggiori. Anche il Dalai Lama accetta critiche.
Io penso che i nostri vizi più grandi prendano la loro piega fin dalla nostra più tenera infanzia.
Frasi sul vizioFrasi sull'infanzia
Così ogni ubriacatura dà la pasta dell'uomo che la sostiene. Del resto con l'alcool si passano le ore, ci si diverte a contemplare la nostra natura, i ricordi, dai quali si possono trarre gli scopi, la conclusione del perché del nostro vivere; vengono fuori qualità e vizi che non si pensava avessero tali radici radicate.
Di
Mario Tobino
Non è una novità che i relativisti italiani, e non solo, tentino di usare l'Europa, dove il relativismo è dominante, per raggiungere i loro obiettivi a livello nazionale. È l'ipocrisia con la quale molti parlano di Europa. Purtroppo questa Europa è sminuita di per sé e da questa Europa si importano i peggiori vizi aggirando la sovranità nazionale.
O d'ogni vizio fetida sentina, | dormi, Italia imbriaca, e non ti pesa | ch'ora di questa gente, ora di quella | che già serva ti fu, sei fatta ancella? [canto XVII, ottava 76]
Frasi sul vizio
Ma ne li vizi abominandi e brutti | non pur gli altri adeguò, ma passò tutti. [canto II, ottava LVIII, versi 7-8]
Frasi sul vizio
Di
Ludovico Ariosto
La virtù sincera non abbandona chi l'ama; i vizi stessi di un uomo bennato possono concorrere alla sua gloria.
Frasi sul vizioFrasi sull'abbandono
Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l'unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri.
La politica dovrebbe rappresentare interessi, interpretare ideali, colmare il divario tra sogno e realtà; non può essere fatta solo sottolineando i vizi del proprio avversario.
Quando i vizi ci abbandonano, ci lusinga credere di averli abbandonati noi.
Frasi sui viziFrasi sul vizioFrasi sull'abbandono
Qui sul mio onore smetterei di giocar con le parole ma è un vizio antico e poi quando ci vuole per la battuta mi farei spellare.
Frasi sul vizio
Niuna parola v'è tanto terribile, | nessuna traversía, nessuna doglia | suscitata dai Numi, onde non debba | reggere il peso la natura umana. | Tantalo infatti, il fortunato oltraggio | non faccio al suo tristo destino il figlio, | come dicon, di Giove, in aria sta | sempre sospeso, e temer deve il sasso | che gli pende sul capo, e questa pena | sconta, dicon, perché della celeste | mensa, ei mortale, ebbe l'onore, e freno | alla lingua non pose: vizio turpe | quanto altro mai. Costui generò Pèlope, | e da Pèlope Atreo nacque, per cui | la Parca, quando gli tessea lo stame, | la discordia filò, ché con Tieste | venisse a lotta, col fratello suo.
Frasi sui sassiFrasi sul vizio
Di
Euripide
Vecchiaia: è quel momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si può ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
Carità: Un'amabile disposizione dell'animo che induce a perdonare negli altri i peccati e i vizi cui siamo dediti noi stessi.
Frasi sul vizio
Di
Ambrose Bierce
Età avanzata: Momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si possono ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.
Frasi sui fulminiFrasi sul vizio
Di
Ambrose Bierce
Se il vostro scopo non è quello di creare virtù eroiche, ma abitudini tranquille; se preferite i vizi ai delitti [...] se, anziché agire in seno a una società brillante, vi basta vivere in mezzo a una società prospera [...] allora livellate le condizioni e costituite il governo della democrazia.
Non sono l'apostolo del vizio, ma qualunque nobile dolore desta un'eco nel mio cuore.
Frasi sul vizio