Ci sono 41 contenuti per questo argomento
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.
Di
Totò
In un minuto c'è il tempo per decisioni e scelte che il minuto successivo rovescerà.
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
Che cos'è che ha trasformato i proletari e i sottoproletari italiani, sostanzialmente, in piccolo borghesi, divorati, per di più, dall'ansia economica di esserlo? Che cos'è che ha trasformato le "masse" dei giovani in "masse" di criminaloidi? L'ho detto e ripetuto ormai decine di volte: una "seconda" rivoluzione industriale che in realtà in Italia è la "prima": il consumismo che ha distrutto cinicamente un mondo "reale", trasformandolo in una totale irrealtà, dove non c'è più scelta possibile tra male e bene. Donde l'ambiguità che caratterizza i criminali: e la loro ferocia, prodotta dall'assoluta mancanza di ogni tradizionale conflitto interiore. Non c'è stata in loro scelta tra male e bene: ma una scelta tuttavia c'è stata: la scelta dell'impietrimento, della mancanza di ogni pietà.
Se lui deve fare una scelta, che la faccia subito. Così lo aspetterò. Oppure lo dimenticherò. Aspettare è doloroso. Dimenticare è doloroso. Ma non sapere quale decisione prendere è la peggiore delle sofferenze.
Frasi sul dimenticareFrasi sull'aspettareFrasi sulla sofferenzaFrasi sulle decisioniFrasi sulle scelte
Di
Paulo Coelho
Quando non ho avuto più niente da perdere, ho ottenuto tutto. Quando ho cessato di essere chi ero, ho ritrovato me stesso. Quando ho conosciuto l'umiliazione ma ho continuato a camminare, ho capito che ero libero di scegliere il mio destino.
Di
Paulo Coelho
Raramente si dicono verità che meritino di essere dette. Bisognerebbe scegliere le verità con la stessa cura con cui si scelgono le menzogne, e scegliere le nostre virtù con quella stessa cura che dedichiamo alla scelta dei nostri nemici.
Frasi sulla menzognaFrasi sulle scelte
Di
Oscar Wilde
Si comincia scegliendo perché si ammira e si finisce ammirando perché si è scelto.
Frasi sulle scelte
Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
Frasi sulla pauraFrasi sulle scelte
Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure.
Uno scrittore non sceglie i suoi argomenti, sono questi ultimi a sceglierlo.
Frasi sulla scritturaFrasi sulle scelte
Se fossi costretta a scegliere tra Galileo e l'Inquisizione, sceglierei l'Inquisizione.
Frasi sulle scelte
Ogni passo è una scelta ogni passo fa l'impronta.
La politica è la scelta fra il disastroso e lo spiacevole.
Frasi sulla politicaFrasi sulle scelte
Nella vita ogni scelta comporta la necessità di lasciarsi dietro qualcosa. Quelli che vogliono tutto finiscono col non sposare mai una vera idea e non partorire dei figli in senso analogico, cioè altre idee.
Frasi sui figliFrasi sulle scelte
Non si può scegliere il modo di morire. E nemmeno il giorno. Si può soltanto decidere come vivere. Ora.
Di
Joan Baez
Se dovessi scegliere tra la vita e la morte, perchè non esiste vita senza di te, di sicuro sceglierei la morte prima che mi scelga lei.
Frasi sulle scelte
Di
Jim Morrison
Se dovessi scegliere tra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perché è la mia vita.
Frasi d'amoreFrasi sulle scelte
Di
Jim Morrison
Penso che molti problemi scaturiscano dal dire che siamo liberi di scegliere, che la scelta significa libertà. Al contrario, io direi che la scelta significa una mente confusa, e perciò non libera.
Frasi sui problemiFrasi sulle scelte
Per la mente che vede con chiarezza non c'è necessità di scelta, c'è azione.
Di
Jiddu Krishnamurti
Sono le nostre scelte che ci mostrano chi siamo veramente, molto più delle nostre abilità.
Frasi sulle scelte
Di
J.K. Rowling
Il vocabolo crisi indica oggi il momento in cui medici, diplomatici, banchieri e tecnici sociali di vario genere prendono il sopravvento e vengono sospese le libertà. Come i malati, i paesi diventano casi critici. Crisi, la parola greca che in tutte le lingue moderne ha voluto dire «scelta» o «punto di svolta», ora sta a significare: «Guidatore, dacci dentro!».
Di
Ivan Illich