Ci sono 23 contenuti per questo argomento
Smettetela di parlare di scandali e cominciate a parlare di politica. Dovremmo avere fiducia nella gente, perché legge, può essere divertita dalle notizie, dai titoloni, ma poi quando si vota tutto finisce nel cestino della carta straccia: nell'urna la gente sceglie chi propone la politica migliore per il futuro. Si vince così.
Frasi sulla cartaFrasi sulla fiducia
Di
Tony Blair
È la natura surreale di Hollywood: innamorarsi istantaneamente di idee che almeno sulla carta sono pessime. E non si può non amarla proprio per questa ragione.
Frasi su HollywoodFrasi sulla carta
Di
Tim Burton
I filosofi ed i sinonimisti vi spiegano con paziente sollecitudine la differenza precisa che passa fra la giustizia, la bontà e il dovere; ma voi stessi potete persuadervi che essi fabbricano un mondo di carta pesta. Ciò che è giusto è buono, ciò che è dovere è giustizia, e ciò che si deve fare è ciò che è giusto e buono. Ma non vedete voi il circolo eterno del cosmo, la volta infinita del cielo che non comincia in un alcun luogo e mai non finisce? Studiate il cerchio, perché in verità vi dico che la sua geometria morale abbraccia la storia del mondo.
Frasi sulla carta
Ho difficoltà a scindere quello che penso di un film e di un libro. Vedo le storie che racconto per immagini, come un film cerebrale. Sulla carta è più evidente l'aspetto psicologico e intimista.
Frasi sulla carta
Bisogna inondare la terra con un diluvio di stampa cristiana e mariana, in ogni lingua, in ogni luogo, per affogare nei gorghi della verità ogni manifestazione di errore che ha trovato nella stampa la più potente alleata; fasciare il mondo di carta scritta con parole di vita per ridare al mondo la gioia di vivere.
Linchiostro displezzato per la sua nerezza dalla bianchezza della carta, la quale da quello si vide imbrattare. Vedendosi la carta tutta macchiata dalla oscura negrezza dellinchiostro, di quello si dole; el quale mostra a essa che per le parole, chesso sopra lei compone, essere cagione della conservazione di quella.
Frasi sulla carta
La tela come materiale in sé è meravigliosa. È robusta, può essere venduta e in un certo senso è duratura. Ma mi inibisce. Spendo otto dollari per una tela di 75 centimetri per cento e per la pittura a olio; poi vado in paranoia per come riuscirà perché ho speso 12 dollari per quel quadro e penso che debba valere qualcosa. Invece, quando dipingo su un pezzo di carta che ho trovato oppure ho comprato a poco prezzo, e uso l'inchiostro ad acqua, faccio un intero quadro di 120 centimetri per duecentosettanta senza aver speso praticamente nulla.
Frasi sui quadriFrasi sulla carta
Di
Keith Haring
Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine.
Frasi sugli alberiFrasi sulla carta
Nella sua camera, nella febbricitante bianca luce artificiale, nella camera cosparsa di carta e libri, scrive alla sua scrivania, scrive a Peter e a Penn, e la pioggia picchietta sul vetro della finestra, la pioggia imperla il vetro della sua finestra e rotola via dolcemente come lacrime.
Di
Jack Kerouac
Nessuno metterebbe una sola parola sulla carta se avesse il coraggio di vivere ciò in cui crede.
Frasi sulla carta
Di
Henry Miller
La micidiale proliferazione della carta stampata rischia di togliere alla funzione di editore qualsiasi senso e destinazione.
Frasi sulla cartaFrasi sulla destinazione
No, io non sono uno scrittore. La sola vista di un foglio di carta bianca mi disanima.
Frasi sulla cartaFrasi sulla vista
La distanza non è più un limite, prima era un limite e questo stravolge totalmente i canoni del giornalismo e dell'informazione. Per cui adesso in qualche modo possiamo essere presenti con lo stesso media in tutto il mondo allo stesso momento e naturalmente anche il tempo è un tempo che in qualche modo è stato annullato. Quindi viviamo in una era di distanza zero e di tempo zero. Cioè, nello stesso tempo reale posso essere in tutto il mondo, incurante del fatto che ci sia una distanza geografica che prima condizionava fortemente. Queste rivoluzioni non faranno scomparire la carta stampata, che resterà, caso mai cambierà il tipo di lavoro giornalistico, che sarà in qualche modo declinato su vari mezzi di informazione. Cioè il giornalista lavorerà contemporaneamente per la televisione, per una rete Internet e per la carta stampata.
Chiama i ricordi col loro nome | volta la carta e finisce in gloria.
Frasi sui ricordiFrasi sulla carta
I libri sono cose già pensate, già fatte, già dette, che tu devi elaborare, fare tue. Il tuo interlocutore di carta è sempre gentile, paziente, non ti lascia mai a metà strada. È una persona che ti chiede di ascoltarlo, con il quale puoi fare dei viaggi meravigliosi.
Frasi sulla carta
Di
Fabio Fazio
In Italia cera la carta bollata devi chiedere il permesso anche per andare al gabinetto. In America si è liberi di fare quello che si vuole
Frasi sull'AmericaFrasi sulla carta
[...] Serve che la macchina della giustizia venga fatta funzionare. Servono nuove assunzioni, nuovo personale, stanziamenti per le spese, aprire la cancelleria. Ci sono tribunali in cui manca la carta per le fotocopie. È come se i politici non avessero interesse a farla funzionare la macchina della giustizia. La politica latita su questo versante, dai tempi... più o meno di tangentopoli. E così abbiamo una giustizia lenta; ma una giustizia lenta non è giustizia. In Italia delinquere conviene, diceva anni fa il giudice Piercamillo Davigo e le cose nel frattempo non sono certo migliorate.
Ormai c'è 'sto scollamento da' politica da' ggente che è irreversibbile. Vedi, lo scollamento da' politica è come 'a carta da' cacca, come 'a carta ggenica. Se tu dilicatamente separi 'sti due veli - a' mai fatto l'esperimento? è molto sfizioso - una volta che ha' separato i due veli nun se riattaccano più. E se te va' a pulì co' un velo solo te resta tutta la probblematica n'a mano.
Frasi sugli esperimentiFrasi sulla carta
Come la carta moneta al posto dell'argento, così hanno corso nel mondo, al posto della vera stima e della vera amicizia, le dimostrazioni esteriori di esse e i gesti mimati con la massima naturalezza possibile.
Sulla carta disegno poco, il mio disegno lo faccio nella terra: fatti gli schizzi e fissate le intuizioni, passo subito alla loro realizzazione concreta.
L'algebra rovescia l'importanza relativa dei fattori nel linguaggio ordinario. È essenzialmente un linguaggio scritto, e si sforza di esemplificare nelle sue strutture scritte i modelli che è il suo scopo trasmettere. Il modello dei segni sulla carta è un caso particolare di quello che deve essere trasmesso al pensiero. Il metodo algebrico è il nostro migliore approccio all'espressione della necessità, a causa della sua riduzione dell'accidente al carattere da fantasma della variabile reale.
Sarei così denso da amare: per esempio dalle labbra mieteresti grappoli di sferee umidità vocali e con il battito dattilografico del vecchio organo potresti trascorrere molte notti ad ascoltare concerti di pura retorica non dissimili da temporali di primavera. E pensa cosa questi globuli assenti potrebbero per te focalizzare sulla carta incendiando l'accademia della lontananza, l'arcadia delle tristezze pratiche nell'attesa che nuove architetture di cispa crollino sotto il rubinetto aperto d'improvviso da ogni risveglio.
Di
Aldo Busi