Ci sono 29 contenuti per questo argomento
Il calcio deve uscire dalle farmacie.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sul calcio
Di
Zdenek Zeman
Se oggi chiedi a uno di Tarquinia come le ragazze vengon su così colorite, al contrario di quel che accadeva una volta, ti risponderà additandoti la fontana. È l'acqua, è il miracolo dell'acqua che ha moltiplicato la popolazione e fatto rifiorire le guance di quelle giovinette che a tempo mio, in primavera, apparivano tutte un po' estenuate ed anemiche, e andavano a farsi le iniezioni in farmacia, quando non si limitassero, per pudore, a bere qualche ovetto, a mangiare qualche bistecchina e a trangugiare con disgusto un mezzo bicchiere di vino rosso.
Ci innamoriamo per produrre la chimica della gioia di vivere, terapeutica come nessun altro farmaco, e ci ammaliamo quando vogliamo condurre, dominare o relegare nei luoghi comuni l'unico Dio che è la nostra salvezza e la nostra speranza: Eros.
Non prolungate mai il sonno artificialmente con calmanti delle farmacie. I vecchi hanno piccolissimo bisogno di dormire.
Due delle maggiori case farmaceutiche americane, Eli Lilly and Smithkline Beecham, sono state accusate di aver causato la morte di ottanta persone per aver messo in vendita farmaci accompagnati da fogli illustrativi ingannevoli. Sono state condannate a pagare 80.000 dollari per la morte di ottanta persone. Ma se qualcuno uccide ottanta persone per strada, finisce dritto nel braccio della morte.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sulle case
Di
Noam Chomsky
La filosofia, come la medicina, dispone di molti farmaci: poche buone medicine e quasi nessun rimedio specifico.
È morta di quattro medici e due farmacisti.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sui medici
Di
Molière
Nella bottega del barbiere il sapone divenuto schiuma si posava sui volti. Il maresciallo dava fondo a tutta la sua cultura, alla sua delicata educazione, parlava con voce forte, sicura, come spiegasse alle reclute il fucile 1891. La bottega, al di fuori delle parole del maresciallo, era in silenzio. Il rasoio portava via dai volti l'erto strato di sapone e i piletti che nascono nelle facce degli uomini (benché anche qualche donna li possieda). Poi il maresciallo in pensione uscì e di fronte c'era casa sua, c'entrò. Il figlio del farmacista cercò di trattenere un lunghissimo sospiro, ma non ci riuscì e infatti cominciò ad uscirgli da un angolo della bocca; quando ebbe finito gli sembrò di star meglio, e per soddisfarsi bene fece un altro sospiro, questo però molto più leggero.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sulle facce
Di
Mario Tobino
Si è che il figlio del farmacista da un pezzo beve, si ubriaca: la solitudine vi conduce.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sull'ubriachezza
Di
Mario Tobino
Il figlio del farmacista cammina a notte alta tra erbe scomposte, a ciuffi lunghi e ispidi.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sull'erba
Di
Mario Tobino
L'odio non si estingue con la morte, e per questo che una rabbia assale il figlio del farmacista contro la morte che gli ha portato via quel cadavere, quell'uomo che ora è freddo, e forse il pugnale non sentirebbe; sebbene sarebbe giusto e bello provare.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Di
Mario Tobino
Sa cosa mi disse a Roma il cardinale Poletti? "Lei fa del bene, perchè con il suo personaggio la gente si rilassa e sorride, riconciliandosi un poco con la vita." ...Fra poco mi venderanno in farmacia.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Di
Lino Banfi
VIGILIA DI NATALE 01.00 I due uomini guardavano Antonia Gallo con espressione ostile e risentita. Erano stanchi, avrebbero voluto andare a casa, ma lei non glielo permetteva. Sapevano che aveva ragione, e questo rendeva le cose ancora più difficili. Si trovavano nell'ufficio Personale dell'Oxenford Medical. Antonia, che tutti chiamavano Toni, era direttore dei servizi e prima responsabile della sicurezza. L'Oxenford, un piccolo istituto farmaceutico quello che nel gergo del mercato azionario si chiama una società di nicchia , faceva ricerche nel campo dei virus letali. La sicurezza era un problema primario.
Di
Ken Follett
Mia madre era una malata professionista: ha sempre preso un sacco di farmaci antidolorifici. Ci sono molte persone così. È solo un modo in cui si cerca di ottenere attenzione. Ricordo sempre come lei fosse la figlia di alcolisti che veniva lasciata sola nel periodo di Natale.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sull'attenzione
Di
Jim Carrey
Fumo perché è da fascista, dire che sono fuori | e perché c'è il mio farmacista, che vende cose peggiori. [da Fumo ancora L'esame della Bamba]
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Di
J-Ax
Non somministrerò ad alcuno, neppure se richiesto, un farmaco mortale, né suggerirò un tale consiglio; similmente a nessuna donna io darò un medicinale abortivo.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sull'aborto
I prodotti farmaceutici per cani e gatti dovrebbero essere prima sperimentati sull'uomo, tenuto in appositi stabulari.
Ricordatevi che non solo del corpo vi dovete occupare, ma delle anime gementi, che ricorrono a voi. Quanti dolori voi lenirete più facilmente con il consiglio, e scendendo allo spirito, anziché con le fredde prescrizioni da inviare al farmacista. Siate in gaudio, perché molta sarà la vostra mercede; ma dovrete dare esempio a chi vi circonda della vostra elevazione a Dio.
Frasi sui dolori
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Sul momento si può anche non accorgersene. Ma basta che uno sieda qualche minuto a un tavolino all'aperto del Caffè della Borsa, in Corso Roma, con davanti la rupe a picco, di un rosso quasi dolomitico, della Torre dell'Orologio, e poco più a destra la terrazza merlata dell'Aranciera, perché la cosa salti subito all'occhio. Giorno o notte che sia, difatti, estate o inverno; che piova o no: la gente se deve passare per di lì, è difficile che non preferisca infilarsi sotto il basso portichetto dove si annidano in penombra i locali contigui del Caffè della Borsa e dell'antica farmacia Barilari, anziché tenersi dalla parte opposta, al marciapiede che segue in linea retta la Fossa del Castello.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Tatiana è l'amica mia grassa, tarmente grassa che quando se vuole pesare in farmacia, la bilancia ie fa: te le do io mille lire se te ne vai"
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sulla bilancia
Se avessi fatto il corso di farmacia | a quest'ora avrei una laurea e comunque sia | dimmi quanti laureati hanno la garanzia | di non finire lavapiatti in pizzeria.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Di
Fabri Fibra
Il giorno che decisi che avrei fatto il calciatore, non sapevo dove sarei arrivato. Sapevo che i miei preferivano fare di me un medico, un farmacista o almeno vedermi lavorare in banca. Io avevo capito che il calcio può dare grandissime gioie alla gente.
Di
Enzo Bearzot
Dopo le metafore, la farmacia. Così si sgretolano i grandi sentimenti.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sui sentimenti
Di
Emil Cioran
È impossibile separare la scienza dal suo contesto storico sociale concreto. L'immagine dello scienziato chiuso in laboratorio che fa la grande scoperta è un po' comica. A promuovere la scienza sono innanzitutto i gruppi interessati a usarne le ricadute: l'università, l'industria sempre più immateriale, i grandi centri medici e farmacologici, l'esercito. La portata ideologica della scienza lievita dentro questi interessi.
Mi occupo come consulente dell'OMS delle malattie parassitarie. In tutti i consessi internazionali si ripete che la causa è solo una: la povertà. In Africa ci sono arrivato fresco di studi. E sono stato deluso dallo scoprire che la gente non moriva di malattie stranissime: moriva di diarrea, di crisi respiratorie. La diarrea è ancora una delle cinque principali cause di morte al mondo. E non si cura con farmaci introvabili. Una delle ultime sfide che Msf ha accolto è la partecipazione alla campagna globale per l'accesso ai farmaci essenziali. Ed è lì che abbiamo destinato i fondi del Nobel.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sul respiro
Frasi sulla campagna
Frasi sulle malattie
Frasi sulle sfide
Di
Carlo Urbani
Il 90 percento del denaro investito in ricerca sui farmaci è per malattie che colpiscono il 10 percento della popolazione mondiale. Un paradosso su tutti: ogni anno le aziende farmaceutiche dedicano gran parte di fondi a patologie come obesità o impotenza, mentre malaria e tubercolosi, che da sole uccidono 5 milioni di persone ogni anno nei Paesi in via di sviluppo, non attirano alcun finanziamento.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie
Frasi sulle malattie
Di
Carlo Urbani
Farmacista: Complice del medico, benefattore del becchino e fornitore della famiglia dei vermi.
Ci sarà in una delle prossime generazioni un metodo farmacologico per far amare alle persone la loro condizione di servi e quindi produrre dittature, come dire, senza lacrime; una sorta di campo di concentramento indolore per intere società in cui le persone saranno private di fatto delle loro libertà, ma ne saranno piuttosto felici.
Frasi sui farmaci e sulle farmacie