Ci sono 28 contenuti per questo argomento
Il giovane ricco ha cento distrazioni brillanti e grossolane, corse di cavalli, caccia, tabacco, gioco, buoni pranzi e tutto il resto; occupazioni della parte bassa dell'anima a danno della parte alta e delicata. Il giovane povero stenta a procacciarsi il pane ; mangia, e quando ha mangiato non ha più che la meditazione.
Di
Victor Hugo
Il pane del povero è duro, e non è giusto dire che dove cè poca roba c'è poco pensiero. Al contrario. Stare a questo mondo è una fatica, soprattutto saperci stare.
Frasi sul pane
Il pane e noi concorriamo insieme circa la famigliarità con l'universale, e sì come i dottori, i filosofi, i gentiluomini, i cavalieri, i signori, i conti, i marchesi, i duchi, i re, gl'imperadori e i papi, con ogni altra spezie di genìa, mangiano lui, così le medesime varietà di genti maneggiano noi. E ne la foggia che la sustanzia del pane su detto nutrisce le turbe che diciamo, resta in noi la volontà de le persone che ci adoprano; onde siamo or larghe, or misere, or piacevoli, or furibonde, or taciturne, or cicale, or facete, or ritrose, ora sapute e ora triviali.
Frasi sui dottoriFrasi sul pane
Senza il pane discerner da le giande, | dal digiuno e da l'impeto cacciato, | le mani e il dente lasciò andar di botto | in quel che trovò prima, o crudo o cotto. [canto XXIV, ottava XII]
Frasi sui dentiFrasi sul pane
Abele e Caino s'incontrarono dopo la morte di Abele. Camminavano nel deserto e si riconobbero da lontano, perché erano ambedue molto alti. I fratelli sedettero in terra, accesero un fuoco e mangiarono. Tacevano, come fa la gente stanca quando declina il giorno. Nel cielo spuntava qualche stella, che non aveva ancora ricevuto il suo nome. Alla luce delle fiamme, Caino notò sulla fronte di Abele il segno della pietra e lasciando cadere il pane che stava per portare alla bocca chiese che gli fosse perdonato il suo delitto. Abele rispose: "Tu hai ucciso me, o io ho ucciso te? Non ricordo più: stiamo qui insieme come prima". "Ora so che mi hai perdonato davvero" disse Caino "perché dimenticare è perdonare. Anch'io cercherò di scordare". Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Gli americani sono pecore. Cercano le comodità, le ricchezze, il lavoro. Come i Romani erano felici con il pane e l'intrattenimento. Il Super Bowl per loro ha più significato di qualsiasi altro diritto.
Frasi sul paneFrasi sulle pecore
Non è un caso che tutti i fenomeni della vita umana siano dominati dalla ricerca del pane quotidiano, il più antico legame che lega tutti gli esseri viventi, incluso l'uomo, con la natura circostante.
Frasi sul casoFrasi sul pane
Di
Ivan Pavlov
Entro un decennio nessun bambino andrà a letto affamato... nessuna famiglia dovrà preoccuparsi per il pane del giorno dopo.
Frasi sul lettoFrasi sul pane
Durante la Grande Depressione del '29 in Central Park i piccioni portavano le briciole di pane ai passanti.
Frasi sul paneFrasi sulla depressione
Di
Groucho Marx
La Provvidenza ci ha tagliato l'immortalità a pezzetti, come la nutrice taglia a bastoncelli il pane imburrato al bambino.
Frasi sul paneFrasi sulla provvidenza
Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa.
Frasi sugli erroriFrasi sul pane
È venuto infatti Giovanni il Battista che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: "Ha un demonio". È venuto il Figlio dell'uomo che mangia e beve e voi dite: "Ecco un mangione e un beone, amico dei pubblicani e dei peccatori".
Frasi sul bereFrasi sul pane
Ci hanno insegnato la meraviglia | verso la gente che ruba il pane | ora sappiamo che è un delitto | il non rubare quando si ha fame.
Vivere senza nessun mestiere è la miglior cosa: magari accontentarsi di mangiare pane solo, purché non sia guadagnato.
Frasi sul pane
Di
Elsa Morante
E avremo pane per non morire e rabbia per proseguire e vino e vino per chi ci seguirà... [da Unò-duè]
Frasi sul pane
Vi faccio tre rime: amore, motore cane, pane gatto, esatto.
Frasi sui gattiFrasi sul pane
Ci si dimentica sempre che gli agricoltori vivono della propria terra, e che in paesi che sono stati distrutti, la prima cosa è dare il pane ai contadini. Quest'anno voglio far comprare ciò che serve ai contadini armeni e che loro non possono acquistare da soli. Lassociazione che ho fondato laggiù provvederà in tempo perché possano seminare il grano o altro. Ora posso farlo perché ho tempo. Lavoro molto meno di prima, faccio solo alcune cose, il resto del tempo lo dedico alla scrittura - scrivo moltissimo, sempre di più - e mi occupo di questa associazione che sostengo.
Succede per la donna come per l'ostia consacrata: il credente ci vede Dio in persona, gli scettici solo un pezzo di pane senza lievito.
Frasi sul pane
Il lavoratore che assolve il dovere sociale senz'altra speranza che un pezzo di pane e la salute della propria famiglia, ripete ogni giorno un atto di eroismo.
1. Se ti domandi chi ha lasciato fuori la carne a scongelare, non sei stata tu. 2. Se ti domandi chi ha lasciato acceso il gas, sei stata tu. 3. Se ti domandi se devi comprare il pane lungo la strada, devi. 4. Se ti domandi se non potresti portare la famiglia a mangiar fuori, non puoi. [Leggi della donna che lavora]
Frasi sul paneFrasi sulla carne
Di
Arthur Bloch
Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sarà come illuminata. Conoscerò un rumore di passi che sarà diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi fanno nascondere sotto terra. Il tuo, mi farà uscire dalla tana, come una musica. E poi guarda! Vedi, laggiù in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane e il grano, per me è inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo è triste! Ma tu hai i capelli color dell'oro. Allora sarà meraviglioso quando mi avrai addomesticato. Il grano, che è dorato, mi farà pensare a te. E amerò il rumore del vento nel grano... Per favore, addomesticami.
Anacoreti e cenobiti vivevano nell'astinenza, prendendo qualche cibo non prima che il sole fosse tramontato, e tutti i loro pasti si riducevano a puro pane con un po' di sale e d'issopo. Alcuni inoltrandosi nel deserto, cercavano asilo in una caverna o in una tomba e conducevano una vita ancor più singolare.
Riflessione: L'atto di esaminare il proprio pane per determinare da che parte sta il burro.
Frasi sul pane