Ci sono 60 contenuti per questo argomento
Non ho uno strumento preferito di cottura. In cucina ho sempre matita e taccuino in mano. Cucino più in modo teorico di quanto io faccia in pratica.
Frasi sulla cucina
Di
Ferran Adrià
In un ristorante di cucina d'avanguardia, è l'esperienza che fa la differenza.
Di
Ferran Adrià
Se si pensa bene, si cucina bene.
Frasi sulla cucina
Di
Ferran Adrià
Mi hanno regalato una pianta da salotto, l'ho messa in cucina. Mi farà causa?
Frasi sulla cucina
Di
Fabio Fazio
Contro l'aspettare è d'aiuto lo sperare. Ma non ci si deve solo nutrire di speranza, bisogna anche trovare in essa qualcosa da cucinare.
Di
Ernst Bloch
Quello che mi piace nella cucina è la sua versatilità. Ti serve davvero poco per fare qualcosa di buono. Pomodori, pasta, fantasia e il gioco è fatto.
Frasi sulla cucinaFrasi sulla pasta
La priorità, per chi cucina, è l'attenzione al benessere delle persone.
In cucina, il design è il contenitore che deve valorizzare il contenuto.
Frasi sulla cucina
Di
Davide Oldani
Bisogna valorizzare l'equilibrio dei contrasti, in cucina e nella vita.
Frasi sull'equilibrioFrasi sulla cucina
Di
Davide Oldani
La cucina POP: una storia, la mia. Ci sono approdato dopo tanta strada e non pochi maestri, mescolando il senza fronzoli con il ben fatto, il buono con laccessibile, linnovazione con la tradizione. Il tutto attraverso un gioco di squadra fondato sul rispetto per chi lavora in cucina, dal primo allultimo, e per chi siede a mangiare, dallultimo al primo. Ed è proprio questo gioco di squadra che i miei ragazzi stanno esportando nelle loro nuove esperienze di lavoro. Ed è proprio questa miscela di costanza e rispetto che tutti potrebbero realizzare se solo portassero una visione pop tra i fornelli e sulla tavola.
Di
Davide Oldani
Se oggi l'uomo non mangia più l'uomo, è unicamente perché la cucina ha fatto dei progressi!
Frasi sul mangiareFrasi sulla cucina
Nonna Papera, che rimane una papera, a volte invita gli ospiti e gli dà da mangiare il tacchino. Il tacchino! È come se Minnie desse i criceti ai suoi ospiti. Come se mia madre mi cucinasse il timballo di mio cugino! Che se lo meriterebbe anche, ma non è questo il discorso.
Il risotto allo zafferano che prepariamo oggi è molto differente da quello che si cucinava 40 o 50 anni fa, con una grande abbondanza di burro e di midollo di manzo che fanno salire vertiginosamente l'apporto di grassi. Un piatto che difficilmente oggi sarebbe apprezzabile tale quale e che quindi è stato oggetto di numerose rielaborazioni. Studiando un piatto nuovo non so se tra vent'anni sarà diventato un "classico"; ma so per certo che trasmette il momento in cui è stato ideato e le esigenze dei consumatori di oggi.
Frasi sulla cucinaFrasi sulle vertigini
Di
Carlo Cracco
Oggi non parlerei più di alta cucina, ma di cucina d'autore. La cucina d'autore punta sulla creatività e sulla qualità delle materie prime. Per molti versi è un lusso in termini di conto, sì. Ma personalmente non condivido la visione di chi la pensa così. Non grido allo scandalo davanti al prezzo elevato di una cena che sappia davvero soddisfarmi. Soprattutto se poi spendo l'equivalente in un paio di scarpe.
Di
Carlo Cracco
Le mie non sono ricette elaboratissime ma sono caratterizzate da freschezza, tipicità e diversità: tutte qualità della cucina italiana, che è veramente unica.
Frasi sulla cucinaFrasi sulle diversità
Di
Carlo Cracco
Siamo in un periodo in cui noi stessi siamo gli interpreti di oggi ed è inutile che io prepari nel mio ristorante dei piatti di 100 anni fa non perché non siano buoni ma perché non li mangia più nessuno. Si mangia ormai con tempi, esigenze e modi diversi che rispecchiano il nostro tempo. Deve essere, quindi, una cucina sottile e immediata, dove si possa sentire immediatamente il gusto, il sapore e dove si abbia subito un riscontro.
Frasi sulla cucina
Di
Carlo Cracco
La mia è una cucina dautore con una visione personale dei piatti che realizzo. Ognuno di noi ha qualcosa da dire e da trasmettere attraverso ciò che realizza e quello che vorrei trasmettere alla mia clientela è una cucina che sia contemporanea.
Frasi sulla cucina
Di
Carlo Cracco
La cucina italiana è diventata famosa grazie agli emigranti, quindi grazie ai nostri avi che sono dovuti emigrare a causa di guerre, carestie o per la mancanza di lavoro. Cera chi andava in America, in Australia portandosi dietro i prodotti e le tradizioni della propria terra: lolio, i pomodorini, il formaggio e i salumi: la famosa "valigia di cartone". Questa è stata la vera fortuna della cucina italiana.
Frasi sulla cucinaFrasi sulle tradizioni
Di
Carlo Cracco
La cucina è istinto. Ma non del tutto. Si parte sempre da una sensazione, da ingrediente che ti ha colpito. Ma poi si sperimenta. L'obiettivo è valorizzare qualcosa che ti piace o piace a chi è seduto a tavola.
Frasi sulla cucinaFrasi sulle sensazioni
Di
Carlo Cracco
È un luogo comune quello che dice che per essere uno chef bisogna essere amanti della buona cucina e mangiare tanto. Io li smentisco. Per essere un buon cuoco bisogna essere creativi e curiosi. E osservare attentamente.
Frasi sulla cucina
Di
Carlo Cracco
In cucina l'originalità è di primaria importanza, e questo può essere un modo assai sottile per affermare che la cucina è scienza e arte, "arte benedetta" la cui conservazione consiste in una rivoluzione perpetua, che si preserva attraverso la sua distruzione.
Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una cosa; cucinare, per esempio.
Frasi sulla cucina
Di
Andy Warhol
Cucinare è un gesto quotidiano per tutti, per me è una grande fortuna fare quello che amo, svegliarmi la mattina e potermi dedicare alla mia passione.
Frasi sui gestiFrasi sulla cucina
Un piatto può essere rivisitato senza perdere la sua tradizione, la cucina è fantasia, ma ci vuole sempre tecnica e studio per creare una personale variante.
Frasi sulla cucinaFrasi sulle tradizioni
Di
Alessandro Borghese
Ci sono ricette che hanno una storia, un segreto, una tradizione, e a seconda del Paese in cui vengono cucinate, possono cambiare e modificare il sapore e laspetto, pur mantenendo lo stesso nome.
Frasi sulla cucinaFrasi sulle tradizioni
Di
Alessandro Borghese
LItalia è un Paese con unalta tradizione gastronomica, ogni Regione ha i suoi piatti tipici e anche tra città ci sono rivisitazioni di alcune ricette. Sono molto contento che finalmente la televisione stia dando ampio spazio alla cultura della nostra cucina.
Frasi sulla cucinaFrasi sulle tradizioni
Di
Alessandro Borghese
La cucina è un posto straordinario, non un posto come un altro della casa. Perfetto per le invenzioni, il posto giusto dove usare lingegno per le proprie ricette.
Di
Alessandro Borghese
Cucinare è il mio modo di comunicare, il mio strumento di creatività, è tutto il mio essere ricco di spontaneità, il mescolare sapori incredibili con odori semplici ma a volte sorprendenti. È continuamente una sfida.
Di
Alessandro Borghese
Uno stomaco vuoto non è un buon consigliere politico.
Loading...