Ci sono 30 contenuti per questo argomento
Un talento mediocre con una costituzione morale un po' fiacca è il suolo che produce i più brillanti esemplari di scrittori di saggi premiati, e di epigrammi greci. Non bisognerebbe dimenticare che il più ambiguo figuro tra i nostri uomini politici moderni fu lo studente che più ebbe successo a Eton.
Frasi sul talento
Il matrimonio richiede un talento speciale, come la recitazione. La monogamia richiede genio.
Faccio una cosa molto bene, ma il talento non basta. È il primo insegnamento che mi ha trasmesso il coach. Puoi aver talento, ma se non lavori duramente non diventi un campione.
Frasi sul talentoFrasi sull'insegnamento
Di
Usain Bolt
Come regista, non credo che diventerò mai un genio, se no lo avrei rivelato sin dal primo film. Mi manca l'invenzione folle, quel minimo talento un pò pazzo che trovo indispensabile per il mestiere di regista.
Frasi sul talento
Di
Ugo Tognazzi
Tutti siamo dotati di un talento che Dio ci ha fornito. Il mio è quello di colpire la gente in testa.
Frasi sul talentoFrasi sulla gente
Il talento da solo vale poco. Ciò che separa il talentuoso dalla persona di successo è il duro lavoro.
Frasi sul successoFrasi sul talento
Di
Stephen King
Madonna, un bicchiere di talento in un mare di ambizione.
Frasi sul talentoFrasi sull'ambizione
Di
Mick Jagger
La sinistra italiana si ritrova con gli stessi voti dai tempi di Giuseppe Mazzini. Il vero talento consiste nel ripartirli tra liste ogni volta differenti. È come spostare i vecchi mobili di casa una volta all'anno, per avere una inebriante sensazione di novità pur vivendo da sempre nello stesso trilocale ereditato dal nonno.
Frasi sul talentoFrasi sulle novità
Il talento ti fa vincere una partita. L'intelligenza e il lavoro di squadra ti fanno vincere un campionato.
Sentivo la mia mancanza di talento come se internamente indossassi abiti da quattro soldi. Ma, mio Dio, quanto volevo imparare, migliorare.
Frasi sul talentoFrasi sulla mancanza
Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.
Un vincente è qualcuno che riconosce il suo talento naturale, lavora sui suoi limiti per tramutarli in abilità, e usa queste abilità per realizzare i suoi obiettivi.
Frasi sui limitiFrasi sul talento
Di
Larry Bird
La geniale capacità di dimenticare della donna è qualcosa di diverso dal talento della signora che non riesce a ricordarsi.
Di
Karl Kraus
Il talento è solo la voglia di fare qualcosa. Tutto il resto è sudore, traspirazione, disciplina.
Di
Jacques Brel
Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento. Fare ciò che è impossibile al talento è genio.
Frasi sul talentoFrasi sulla genialità
Piacere alle donne! È questo il desiderio che arde in quasi tutti. Essere con tutta la potenza del talento un uomo d'eccezione, ammirato, adulato, amato, in grado di cogliere quasi a suo piacere quei frutti di carne viva di cui siamo affamati.
Il talento è amico della violenza e della crudeltà in trasmissione.
Frasi sul talento
L'arte vola attorno alla verità, ma con una volontà ben precisa di non bruciarsi. Il suo talento consiste nel trovare nel vuoto oscuro un luogo in cui [...] si possano potentemente intercettare i raggi luminosi.
Frasi sul talento
Di
Franz Kafka
Il talento fa quello che vuole, il genio fa quello che può. Del genio ho sempre avuto la mancanza di talento.
Frasi sul talentoFrasi sulla genialitàFrasi sulla mancanza
Di
Carmelo Bene
Niente al mondo può sostituire la tenacia. Il talento non può farlo: non c'è niente di più comune di uomini pieni di talento ma privi di successo. Il genio non può farlo: il genio incompreso è quasi proverbiale. L'istruzione non può farlo: il mondo è pieno di derelitti istruiti. La tenacia e la determinazione invece sono onnipotenti.
Frasi sugli uominiFrasi sul talentoFrasi sull'istruzioneFrasi sulla determinazioneFrasi sulla genialitàFrasi sulla tenacia
Il regista Jodorowsky ha affermato, a proposito del suo film El Topo:"If you're great El Topo is a great picture, if you're limited El topo is limited". La frase mi è piaciuta tanto che ho pensato di creare il personaggio di sui in modo che incarnasse questo principio. Farne un microcosmo che il lettore stesso potesse trasformare in una poco di buono o in un bodhisattva [Nel buddismo, l'illuminato, simbolo di purezza e infinita compassione]. Secondo il proprio punto di vista. Tuttavia non ho avuto abbastanza forza e non sono riuscita a realizzare questa idea come avevo immaginato. Me ne rammarico. Se non altro però mi sento appagata di aver potuto riaffiorare con più grinta i punti che nella stesura di presagio triste mi avevano lasciata insoddisfatta. Inoltre in questo libro sono riuscita, nei limiti del possibile, a inserire tutti i temi dei miei romanzi precedenti (omosessualità femminile, l'amore tra consanguinei, telepatia ed empatia, l'occulto, la religione ecc.) nello spazio particolare e ristretto di un piccolo quartiere e nell'ambito di pochi personaggi. Se mi guardo indietro, l'anno e mezzo in cui ho scritto questo libro è stato per me, in molti sensi, un periodo pieno di difficoltà, eppure eccitante e felice. Mi sembrava sempre, sempre, di sbagliare, ma forse è da questa sensazione che si muovono i primi passi ogni volta. Tutti inclusi voi e io, abbiamo introno a noi "persone con problemi". Persone che camminano portando con sé qualcosa con cui è difficile vivere, che si tratti di un talento speciale o di un handicap. Ma poiché siamo tutti portati, a cominciare da me, a dimenticarci facilmente che qualunque persona in questo mondo ha il diritto di vivere come crede e dove le pare senza dover avere paura di nessuno, ho voluto riaffermare questo diritto con tutte le mie forze, qui e adesso, in questo libro. E infine a tutte le persone che ho incontrato nel corso di questo anno e mezzo, a quelli che mi hanno scritto lettere di incoraggiamento, e soprattutto a tutti coloro che hanno avuto la bontà di leggere questo libro, grazie di cuore. In un sereno pomeriggio di novembre, col raffreddore, mangiando un kaki. [Postscriptum del romanzo "N.P."]
Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede un grande talento è ipocrisia.
Frasi sui limitiFrasi sul talentoFrasi sull'ipocrisiaFrasi sull'onestàFrasi sulla modestiaFrasi sulle capacitàFrasi sulle persone
Dilettante: Pubblica calamità che scambia il gusto con il talento e confonde la sua ambizione con le sue capacità effettive.
Frasi sul talentoFrasi sull'ambizioneFrasi sulle capacità
Il talento vero è possedere le risposte quando ancora non esistono le domande.
Frasi sul talentoFrasi sulle risposte