[Su Hitler] ...genio diabolico emerso dagli abissi della miseria, infiammato dalla sconfitta, divorato da odio e spirito di vendetta ed ossessionato dal suo disegno di fare di quella tedesca la razza dominante dell'Europa e forse del mondo intero.
Frasi sulle ossessioni
Ci sono 35 contenuti per questo argomento
Che cos'è che ci fa così spavento della morte? Quello che ci fa paura, che ci congela davanti a quel momento è l'idea che scomparirà in quell'attimo tutto quello a cui noi siamo tanto attaccati. Prima di tutto il corpo. Del corpo ne abbiamo fatto un'ossessione.#Frasi sulle ossessioni
Il semplice desiderio di aiutare tutti gli esseri viventi non basta per riuscirvi. Può anche trasformarsi in un'ossessione e servire soltanto ad aumentare le nostre inquietudini. Di conseguenza, l'altruismo deve associarsi alla saggezza.
Vincere non è unossessione. Sarei preoccupato se stessi male o non giocassi bene. Ma sono carico, in forma. La vittoria arriverà presto, lo sento.#Frasi sulle ossessioni
Se lo chiedete a mia madre, lei vi dirà che il mio programma televisivo preferito in assoluto era "Batman", ne ero ossessionato. Adesso non mi piace un granché, ma ricordo che quando ero piccolo ne andavo pazzo.#Frasi sulle ossessioni
Canto motivi sempre nuovi anche se non posso esimermi dal fare i successi più amati dal pubblico. Come "Pata Pata", un brano che per me è diventato quasi un'ossessione.#Frasi sulle ossessioni
Report è nato dall'idea di fare gruppo con alcuni freelance che credevano molto nel senso del mestiere di giornalista e non erano ossessionati dai soldi.#Frasi sulle ossessioni
In America il sesso è un'ossessione, nelle altre parti del mondo è un fatto normale.#Frasi sull'America#Frasi sulle ossessioni
L'ossessione del presente è caratteristica delle persone che vivono e pensano in modo convenzionale, dominati dalla moda. E così non si accorgono che tutto quello che è davvero importante nella nostra vita è uguale, ieri come oggi.#Frasi sulla moda#Frasi sulle ossessioni
Ognuno di noi ha i propri mostri, i propri fantasmi: si possono chiamare ossessioni, paure, condizionamenti, senso di inadeguatezza, aspettative e chissà in quali altri modi ancora. Sappiamo, però, che sono vivi e sono il filtro attraverso cui chiunque matura la propria, personale visione del mondo.