Ci sono 47 contenuti per questo argomento
Forse lei sul mio conto immagina cose inesatte. Il mio difetto principale è che in apparenza non agisco mai sempre come dovrei.
Frasi sulle apparenze
Risulta impossibile muoversi, vivere, operare a qualsiasi livello, senza lasciare tracce, frammenti apparentemente insignificanti di informazioni personali.
Frasi sulle apparenze
La presa ferma, apparentemente brutale, fa parte dell'immagine della salvezza.
Frasi sulla salvezza
Frasi sulle apparenze
Niente è mai veramente perduto, o può essere perduto, | Nessuna nascita, forma, identità - nessun oggetto del mondo. | Nessuna vita, nessuna forza, nessuna cosa visibile; | L'apparenza non deve ostacolare, né l'ambito mutato | confonderti il cervello.
Di
Walt Whitman
C'è una sola cosa al mondo che non inganna mai: le apparenze.
Frasi sulle apparenze
La felicità sta alla gioia come una lampada elettrica sta al sole. La felicità ha sempre un oggetto, si è felici di qualcosa, è un sentimento la cui esistenza dipende dall'esterno. La gioia invece non ha oggetto. Ti possiede senza alcuna ragione apparente, nel suo essere somiglia al sole, brucia grazie alla combustione del suo stesso cuore.
Frasi sulla gioia
Frasi sulle apparenze
Non dipingo: utilizzo oggetti che hanno l'apparenza di quadri, perché il caso ha fatto sì che questa forma espressiva convenisse meglio ai miei sensi.
Non affidarti troppo al colore, all'apparenza delle cose.
Frasi sul colore
Frasi sulle apparenze
I non siciliani faticano a capire cosa vuol dire crescere a contatto con la mafia. La gente ha l'idea del mafioso tipo Totò Riina. Invece i mafiosi erano anche Stefano Bontate: parlava francese, inglese e se l'avessimo incontrato sarebbe stato gentilissimo, un signore. Negli anni '70, a Palermo sugli omicidi di mafia si diceva: finché si scannano tra loro, non ci interessa. Se invece toccava a uno che in apparenza non c'entrava niente, la scusa era: l'hanno ammazzato per questioni di donne. Era un modo per campare, per non prendere coscienza.
Di
Pif
Quando conferiamo al comune un senso più elevato, all'ordinario un aspetto misterioso, al noto la dignità dell'ignoto, al finito un'apparenza infinita allora io lo romanticizzo.
Di
Novalis
Ognun vede quel che tu pari. Pochi sentono quel che tu sei.
Frasi da condividere
Frasi sulle apparenze
Chi ha veramente collaborato a costruire una scienza sa per propria esperienza interiore che sulla soglia della scienza sta una guida apparentemente invisibile: la fede che guarda innanzi.
Di
Max Planck
Sono contrario alla violenza perché se apparentemente fa del bene il bene è solo temporaneo, il male che fa è permanente.
Frasi sul male
Frasi sulle apparenze
Ma se ora interviene in me la riflessione, e mi suggerisce che quella vecchia signora non prova forse piacere a pararsi così come un pappagallo, ma che forse ne soffre e lo fa soltanto perché pietosamente, s'inganna che, parata così, nascondendo le rughe e le canizie, riesca a trattenere a sé l'amore del marito molto più giovane di lei, ecco che io non posso più riderne come prima, perché appunto la riflessione, lavorando in me, mi ha fatto andar oltre a quel primo avvertimento, o piuttosto, più addentro: da quel primo avvertimento del contrario mi ha fatto passare a questo sentimento del contrario. Ed è tutta qui la differenza tra il comico e l'umoristico. [...] non ci fermiamo alle apparenze, ciò che inizialmente ci faceva ridere adesso ci farà tutt'al più sorridere. (da L'umorismo)
Frasi sulle apparenze
La cinematografia è il linguaggio di apparenze, e le apparenze non parlano. Il linguaggio delle apparenze è la musica. Bisogna levare il cinematografo dalla letteratura e metterlo nella musica, perché deve essere il linguaggio visivo della musica.
Di
Luigi Pirandello
La matematica è un metodo logico. Le proposizioni della matematica sono equazioni, dunque proposizioni apparenti.
Sono passionale. Ho un'apparenza docile ma nelle situazioni difficili viene fuori il carattere.
Frasi sulle apparenze
Le apparenze hanno per me uno straordinario valore e giudico tutto dall'abito. Ho il coraggio di essere superficiale.
Frasi sulla superficialità
Frasi sulle apparenze
Fai attenzione, finché vivrai, a giudicare le persone dall'apparenza.
Frasi sull'attenzione
Frasi sulle apparenze
Con la parola e con l'agire ci inseriamo nel mondo umano, e questo inserimento è come una seconda nascita, in cui confermiamo e ci sobbarchiamo la nuda realtà della nostra apparenza fisica originale.
Frasi sull'originalità
Frasi sulle apparenze
Al di là delle apparenze, il dubbio non è affatto il contrario della verità.
Frasi sul dubbio
Frasi sulle apparenze
Si può concludere che il disegno altro non sia che un'apparente espressione e dichiarazione di ciò che si ha nell'animo.
Gli italiani hanno imparato a convivere con una doppia morale, necessaria per conciliare l'esistenza eterna con quella quotidiana, i peccati con i desideri, l'apparenza con la realtà, la morale con il moralismo. [ ] Per cui sì, gli italiani saranno "cattivi"; fino a quando, fingendo di essere cristiani, saranno cattolici senza via di scampo e senza Stato.
Frasi sui cattolici
Frasi sulle apparenze
Che cosa è questa? chi è stato che ha trovato queste diavolerie? [se li miraculi che faceva Giesù Cristo e li Apostoli, erano miracoli apparenti e fatti per arte magica e non veri] Io non ha mai detto tal cosa, né mai mi passò per l'imaginazione tal cosa.
Frasi sui miracoli
Frasi sulle apparenze
La pazienza è la più eroica delle virtù, giusto perché non ha nessuna apparenza d'eroico.
I grandi sentimenti talvolta assumono le apparenze dell'errore e la grande fede, le apparenze dell'illusione.
Di
George Eliot
In ogni professione ciascuno simula le arie e l'aspetto esteriore che gli sembrano più adatti ad apparire come vuole che lo si creda. Così si può dire che il mondo è composto solo di apparenze.
Frasi sull'aria
Frasi sulle apparenze
Non sono mai le circostanze esteriori, è sempre il sentimento interiore depressione, insicurezza, o altro che dà a queste circostanze un'apparenza triste o minacciosa.
Frasi sulla depressione
Frasi sulle apparenze