Ci sono 16 contenuti per questo argomento
A re malvagio consiglier peggiore.
La più innocente fra le transazioni di coscienza è sempre un'impostura; e invece di togliere un'ombra sola di malvagità all'azione che stiamo per commettere, vi aggiungiamo un peccato in più, cioè una menzogna.
Frasi sulla malvagità
San Siro, quando gioca l'Inter, perde il brillio entusiasta e diavolesco del rosso milanista, diventa un catino ombroso, spesso anche adombrato, il catino che riflette e raccoglie l'incertezza degli umori celesti, mezzo azzurri mezzo neri. (da Dottor Inter e Mister Hyde, 13 maggio 2008) Brunetta è il classico fanatico: uno che quando parla gli saltano uno dopo l'altro i freni inibitori, e gli esce fumo dalle orecchie. [...] In questo Brunetta (come parecchi ex socialisti, ahimè) è il berlusconiano perfetto: pur di non dubitare di se stesso, attribuisce ogni problema alla malvagità del Nemico.
Frasi sull'incertezzaFrasi sulla malvagità
Ogni buon politico trasportato all'estremo è un produttore di malvagità.
Frasi sulla malvagità
Di
Mary Shelley
Alcuni, di fronte alla malvagità e alla cattiveria, si ritraggono non per viltà ma per ripugnanza a discutere con un insolente.
Frasi sulla cattiveriaFrasi sulla malvagità
Per l'uomo non c'è altro inferno che la stupidità o la malvagità dei suoi simili.
Non è necessario credere in una fonte sovrannaturale del male: gli uomini da soli sono perfettamente capaci di qualsiasi malvagità.
Frasi sulla malvagità
È tanto difficile fare della buona satira a spese di un uomo di chiara malvagità, quanto lo è lodar bene un uomo di chiare virtù.
Frasi sulla malvagitàFrasi sulla satira
Creatura quanto mai strana è l'uomo: insaziabile, sempre inappagato, irrequieto, mai in pace con Dio o con se stesso, di giorno tende senza posa a inutili mete, di notte si abbandona a un'orgia di desideri proibiti e malvagi.
Di
Jack London
Adesso che invecchio e m'avvicino al tipo del patriarca, anch'io sento che un'immoralità predicata è più punibile di un'azione immorale. Si arriva all'assassinio per amore o per odio; alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità.
Frasi sull'assassinioFrasi sulla malvagità
Di
Italo Svevo
Si arriva all'assassinio per amore o per odio, alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità. [Tratta da "Da Satana a Goray". Frase identica a quella presente ne "La coscienza di Zeno", di Italo Svevo]
Frasi sull'assassinioFrasi sulla malvagità
La malvagità più sottile abitualmente si accoppia con una prudenza fuor del comune, perché deve sempre celar tutto.
Frasi sulla malvagitàFrasi sulla prudenza
Un odio infinito per la malvagità ingannatrice ha ispirato quest'opera [Re Lear]: l'egoismo puro e semplice, la crudeltà, la perversità muovono ripugnanza ed orrore, ma non inducono direttamente al tremendo dubbio che il bene non esista o quanto meno non sia riconoscibile e sceverabile dal suo contrario, come accade invece per l'inganno morale, che prende sembianza di rettitudine, di generosità, lealtà, e, poi che ha ottenuto il suo intento, disvela nel fatto l'impura cupidigia, l'aridità, la durezza di cuore, che sole realmente esistevano.
La malvagità, si dice, la si sconta nell'altro mondo. Ma la stupidità in questo.
Frasi sulla malvagità
Dando troppa importanza alle buone azioni si finisce col rendere omaggio al male: si lascia supporre che le buone azioni non hanno pregio in quanto sono rare e che la malvagità e l'indifferenza determinano assai frequentemente le azioni degli uomini.
Di
Albert Camus