Ci sono 39 contenuti per questo argomento
Oh verità! sentimento divino, idolo dei cuori onorati e tormento eterno dei perfidi, io potrò dunque far sì, che il pubblico ti contempli a viso scoperto e ti tocchi? L'impostura avea tentato di seppellirti, e nascondere, ai tanti occhi che ti cercano, le tue pure attrattive. Ma la mia mano strapperà con coraggio il velo che ti hanno posto sul volto. La tua luce brillerà come il sole, confonderà i vili che ti hanno tradito, e i buoni esulteranno tutti della tua giusta vendetta.
Frasi sugli idoliFrasi sulla perfidia
La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai.
Frasi sugli idoliFrasi sulla saggezza
Di
Umberto Eco
Un cielo senza Dio è pronto a popolarsi di idoli. L'idolo delle ideologie, l'idolo del potere e del possesso, l'idolo della realizzazione di sé.
Frasi sugli idoliFrasi sulle ideologie
Nel correre col pensiero al viso e alla voce e alle parole e all'andare di donne che mi riguardarono affettuose, (confesso) mi buttai talvolta all'amplesso degl'idoli lontani, belli perché lontani e perch'intatti.
Frasi sugli idoli
Lo scetticismo autentico aspetta serenamente senza erigere idoli surrettizi.
Frasi sugli idoliFrasi sulla serenità
Sono nato nel 1975 e il mio più grande idolo era Michael Jackson. Per quanto debba molto a grandi artisti come Dean Martin e Frank Sinatra, devo ammettere di non essere tanto legato alle loro figure, quanto piuttosto alla loro musica.
Frasi sugli idoli
La superstizione, l'idolatria e l'ipocrisia percepiscono ricchi compensi, mentre la verità va in giro a chiedere l'elemosina.
Tutto ciò che la filosofia può fare è distruggere idoli. E questo significa non crearne di nuovi.
Frasi sugli idoli
Non morire. Chi nella vita coltiva con tutta l'anima questa catastrofica illusione, chi nella vita spera e dispera che alle parole dell'uomo, alle opere dell'uomo, alla memoria dell'uomo possa essere riservata la sorte delle stelle, chi misura la vita con questo metro temerario è considerato dal volgo uno spirito pericoloso, un idolatra, un pazzo da legare. Ed è invece soltanto un uomo profondamente infelice e inconsolabile.
Frasi sugli idoli
John Lennon è il mio idolo da quando sono nato, ma per quanto riguarda la rivoluzione ha torto marcio.
Di
Kurt Cobain
Laver è stato il mio idolo fin da ragazzo. Per me ha sempre rappresentato il massimo per come giocava e quello che ha vinto. Un campione straordinario, vorrei assomigliargli.
Frasi sugli idoli
Di
John McEnroe
Perché il giorno arriva sempre | dove ti cade la maschera e giudica la gente. [da Vendesi Idolo]
Frasi sugli idoliFrasi sulla gente
Di
J-Ax
Uno che sulla strada ci nasce | se esce, esce come ci riesce | non guarda in faccia a nessuno. [da Vendesi Idolo]
Frasi sugli idoli
Di
J-Ax
Ci si mette a scrivere di lena, ma c'è un'ora in cui la penna non gratta che polveroso inchiostro, e non vi scorre più una goccia di vita, e la vita è tutta fuori, fuori dalla finestra, fuori di te, e ti sembra che mai più potrai rifugiarti nella pagina che scrivi, aprire un altro mondo, fare il salto. Forse è meglio così: forse quando scrivevi con gioia non era miracolo né grazia: era peccato, idolatria, superbia. Ne sono fuori, allora? No, scrivendo non mi sono cambiata in bene: ho solo consumato un po' d'ansiosa incosciente giovinezza. Che mi varranno queste pagine scontente? Il libro, il voto, non varrà più di quanto tu vali. Che ci si salvi l'anima scrivendo non è detto. Scrivi, scrivi, e già la tua anima è persa.
Niente affatto: il desiderio di ingannare prova che dietro l'inganno si nasconde una verità. Gli stessi idoli testimoniano dell'esistenza di Dio.
Frasi sugli idoliFrasi sul nascondersi
Hanno un idolo che invocano per la vittoria in guerra, un altro per il successo nel loro lavoro, e così per tutto ciò che essi cercano o per cui desiderano prosperità; hanno i loro idoli, che onorano e servono.
Frasi sugli idoli
L'incendiario è l'ateo che non ha saputo trovar Dio in se stesso e che lo cerca, per la via del delitto, nel simbolo fisico ed esteriore. Forsennato a somiglianza del mistico, di cui è l'antitesi, e non potendo incendiar d'amore l'anima sua per ricongiungerla al fuoco supremo, egli dà fuoco alle cose consumabili e gode in cuor suo nel contemplare le fiamme nate dalla sua vendetta. E come tutti gl'idolatri adora l'apparenza e non la sostanza d'Iddio.
Solo un uso sapiente e controllato dei nuovi media permette di conservare quella privatezza del pensiero che altrimenti andrebbe smarrita. Perché l'elemento comunicativo, giustamente idolatrato ancora pochi decenni or sono, può trasformarsi in un fattore di disinformazione di negazione della vera conoscenza.
L'idolatria moderna è l'identificazione di principi costitutivi e dinamici interni all'essere e alla storia stessa come unica ragione esplicativa: si pensi al materialismo dialettico di stampo marxiano, ma anche allo Spirito immanente nell'essere stesso, motore della storia, secondo la concezione idealistica hegeliana, oppure si consideri l'umanesimo ateo che pone l'uomo come misura e senso di tutto l'essere.
Frasi sugli idoliFrasi sull'ateismo
[...] quella brama collettiva di nazionalismo che perverte la nozione di Patria facendone un idolo: lo Stato del Popolo.
Frasi sugli idoli
[Sul film L'idolo del sogno] Per cinquantanove minuti e quarantacinque secondi sull'ora di durata del film, avevamo recitato in silenzio. Ma per la scena del matrimonio studiai bene il copione, che conteneva questa nuova cosa chiamata dialogo, finché non imparai il testo alla perfezione. "Lo voglio", dissi. E la signorina Carroll concordò: "Lo voglio". Per quelle quattro parole "L'idolo del sogno" venne lanciato come un film sonoro.
Frasi sugli idoli
Di
Gary Cooper
Quelli cittadini che appetiscono onore e gloria nella cittá sono laudabili e utili, pure che non la cerchino per via di sètte e di usurpazione, ma con lo ingegnarsi di essere tenuti buoni e prudenti, e fare buone opere per la patria; e Dio volessi che la republica nostra fussi prima di questa ambizione. Ma perniziosi sono quelli che appetiscono per fine suo la grandezza, perché chi la piglia per idolo non ha freno alcuno, né di giustizia, né di onestá, e farebbe uno piano di ogni cosa per condurvisi.
Frasi sugli idoliFrasi sulla prudenza
Gli idoli dell'uomo moderno avido, alienato sono la produzione, il consumo, la tecnologia, lo sfruttamento della natura. [...] Quanto più ricchi sono i suoi idoli, tanto più l'uomo si impoverisce. Invece della gioia egli va in cerca di piacere e di eccitamento; invece di crescere cerca possesso e potere; invece di essere, egli persegue avere e sfruttamento; invece di ciò che è vivo sceglie ciò che è morto.
Frasi sugli idoliFrasi sulla povertà
Di
Erich Fromm
Il mio idolo è Elvis Presley. Se vieni a casa mia puoi vedere suoi ritratti su ogni parete... Lui è stato il più grande uomo di spettacolo mai esistito.
Frasi sugli idoliFrasi sullo spettacolo
Di
Eddie Murphy
Un Dio che ci lascia provare la sua esistenza vuole essere considerato come un idolo.
Frasi su DioFrasi sugli idoli
Negli ultimi tempi in Italia ero come un bolide di Formula Uno che andava a trecento all'ora e non si fermava mai. Ma questo non importava a nessuno. Quando fui arrestato a Buenos Aires qualcuno che conta mi ha detto "E adesso, che dirà mio figlio?". Non gli fregava niente del Maradona in crisi, dell'uomo prostrato, in difficoltà, distrutto, bisognoso di aiuto, era solo preoccupato dell'idolo infranto, del giocattolo che s'era rotto. E non gli passava nemmeno per la testa che l'esempio per suo figlio dovesse essere lui, non un giocatore di pallone.
Frasi sugli idoli
Porto meco uomini di quest'isola e delle altre da me visitate i quali faranno testimonianza di ciò che dissi. Io prometto: che a' nostri invittissimi Re, sol che m'accordino un po' d'aiuto, io sarò per dare tant'oro quanto sarà lor necessario [...] e tanti servi idolatri, quanti ne vogliano le loro Maestà [...] esulti Cristo in terra come in cielo, perché volle che fossero salvate le anime di tanti popoli prima perdute.
Frasi su Cristoforo ColomboFrasi sugli idoli
Erano, in fondo, tutti (mi pareva ora di vederlo chiaramente) degli adoratori, più o meno inconsapevoli, dello Stato; degli idolatri che si ignoravano. Non importava se il loro Stato fosse quello attuale o quello che vagheggiavano nel futuro: nell'uno e nell'altro caso era lo Stato, inteso come qualcosa di trascendente alle persone e alla vita del popolo; tirannico o paternamente provvidente, dittatoriale o democratico, ma sempre unitario, centralizzato e lontano. Di qui la impossibilità, fra i politici e i miei contadini, di intendere e di essere intesi. Di qui il semplicismo, spesso ammantato di espressioni filosofeggianti, dei politici, e l'astrattezza delle loro soluzioni, non mai aderenti a una realtà viva, ma schematiche, parziali, e così presto invecchiate.
Frasi sugli idoli
Di
Carlo Levi