Il risotto allo zafferano che prepariamo oggi è molto differente da quello che si cucinava 40 o 50 anni fa, con una grande abbondanza di burro e di midollo di manzo che fanno salire vertiginosamente l'apporto di grassi. Un piatto che difficilmente oggi sarebbe apprezzabile tale quale e che quindi è stato oggetto di numerose rielaborazioni. Studiando un piatto nuovo non so se tra vent'anni sarà diventato un "classico"; ma so per certo che trasmette il momento in cui è stato ideato e le esigenze dei consumatori di oggi.#Frasi sulla cucina#Frasi sulle vertigini
Carlo Cracco
Tutte le citazioni di Carlo Cracco
La fame a volte fa fare cose straordinarie.#Frasi sulla fame
Di Carlo Cracco
La mia carriera è stata dettata ed è dettata dalla continua ricerca.
Di Carlo Cracco
Autenticità, per me, significa conoscere la storia della nostra cultura alimentare, studiare e capire cosa si consumava una volta e cosa no, l'origine di una ricetta e il suo legame con i tempi.
Di Carlo Cracco
Oggi non parlerei più di alta cucina, ma di cucina d'autore. La cucina d'autore punta sulla creatività e sulla qualità delle materie prime. Per molti versi è un lusso in termini di conto, sì. Ma personalmente non condivido la visione di chi la pensa così. Non grido allo scandalo davanti al prezzo elevato di una cena che sappia davvero soddisfarmi. Soprattutto se poi spendo l'equivalente in un paio di scarpe.#Frasi sul lusso#Frasi sulla cena#Frasi sulla creatività#Frasi sulla cucina
Di Carlo Cracco
Le mie non sono ricette elaboratissime ma sono caratterizzate da freschezza, tipicità e diversità: tutte qualità della cucina italiana, che è veramente unica.#Frasi sulla cucina#Frasi sulle diversità
Di Carlo Cracco
Bisogna osservare chi si siede a tavola nel tuo ristorante. Bisogna capire chi è, cosa gli piace, perché è venuto. Bisogna fare un po' gli psicologi. Ma questo aiuta tantissimo quando si cerca di creare un nuovo piatto. Serve a prendere le misure, in un certo senso. E migliora il cuoco stesso.
Di Carlo Cracco
Siamo in un periodo in cui noi stessi siamo gli interpreti di oggi ed è inutile che io prepari nel mio ristorante dei piatti di 100 anni fa non perché non siano buoni ma perché non li mangia più nessuno. Si mangia ormai con tempi, esigenze e modi diversi che rispecchiano il nostro tempo. Deve essere, quindi, una cucina sottile e immediata, dove si possa sentire immediatamente il gusto, il sapore e dove si abbia subito un riscontro.#Frasi sulla cucina
Di Carlo Cracco
La mia è una cucina dautore con una visione personale dei piatti che realizzo. Ognuno di noi ha qualcosa da dire e da trasmettere attraverso ciò che realizza e quello che vorrei trasmettere alla mia clientela è una cucina che sia contemporanea.#Frasi sulla cucina
Di Carlo Cracco
Nell'alta gastronomia ci sono mode fuggevoli, tendenze che si sviluppano rapidamente e altrettanto in breve si esauriscono, pur lasciandoci preziose eredità. Pensiamo allo stile dettato dalla nouvelle cuisine o, in tempi più recenti, alle innovazioni introdotte dai grandi chef spagnoli Noi italiani invece abbiamo una storia diversa: la nostra è una cucina strutturata, che declina gli ingredienti in infiniti modi; così a voler analizzare le ricette di un tempo c'è materiale da rielaborare sufficiente per decenni senza ripetersi.
Di Carlo Cracco