Ci sono 44 contenuti per questo argomento
Le invenzioni di alcuni falsi testimoni sulle mie responsabilità in atti malvagi, torture e cose del genere sono un male veramente gratuito e quindi per me più doloroso. È propria questa cosa che più di ogni altra, ancora oggi mi fa soffrire. La ingiustizia della condanna all'ergastolo, rientra tutto sommato nella logica della vendetta, meccanismo questo che anche se aberrante è comprensibile alla mia mente. Le menzogne diffamanti però manipolano l'immagine della persona snaturandola agli occhi dei suoi simili, dei suoi amici e parenti, sono un'onta insopportabile, un male veramente raffinato contro il quale non mi stancherò mai di lottare.
La mente umana è fatta in modo tale che è molto più suscettibile alla menzogna che alla verità.
L'uomo che più è in vista conosce e tiene per fermo le apparenze. Dike condannerà gli artefici e i testimoni di menzogne.
Frasi sulla menzognaFrasi sulle condanne
Di
Eraclito
L'amore significa lottare, menzogne, grandi e grosse, e un paio di schiaffi in pieno viso.
Frasi sulla lottaFrasi sulla menzogna
Di
Edith Piaf
La libertà è una grande realtà. Ma significa, soprattutto, libertà dalle menzogne.
Frasi sulla menzognaFrasi sulla realtà
Io non posso giudicare nessuno. Non ho remore contro alcuno. Tuttavia penso sia giunto il momento che voi tutti iniziate a guardare voi stessi, e giudichiate la menzogna nella quale vivete.
Frasi sulla menzognaFrasi sulle menzogne
Dal momento che l'ultima ratio theologorum, cioè il rogo, non è più di moda, sarebbe un poltrone colui che usasse ancora tanti riguardi con la menzogna e l'impostura.
Frasi sulla menzognaFrasi sulle menzogne
Per quante volte una menzogna possa essere dimostrata falsa, c'è sempre una percentuale di persone che la riterrà vera. [Legge della menzogna]
Frasi sulla menzognaFrasi sulle menzogne
Di
Arthur Bloch
Ogni verità contiene in sé la sua perfezione; ogni menzogna anche.
I veri ipocriti sono quelli che cessano di ottenere i loro inganni, mentendo con sincerità.
Di
André Gide
Tutti i libri storici che non contengono menzogne sono mortalmente noiosi.
Sensazione meravigliosa. Di quando il destino finalmente si schiude, e diventa sentiero distinto, e ormai inequivocabile, e direzione certa. Il tempo interminabile dell'avvicinamento. Quell'accostarsi. Si vorrebbe non finisse mai. Il gesto di consegnarsi al destino. Quella è un'emozione: Senza più dilemmi, senza più menzogne. Sapere dove. E raggiungerlo. Qualunque sia, il destino.
La verità come la luce accieca. La menzogna, invece, è un bel crepuscolo, che mette in valore tutti gli oggetti.
Di
Albert Camus
Loading...