Napoli è stata una capitale d'Europa, Roma il centro della cristianità: non appartengono al Centro Sud, appartengono al mondo e perciò si ignorano. Troppo vicine per potersi misurare, sono due immensità separate dalla storia. Hanno avuto in comune una gran folla di abitanti dentro le mura, questo ha reso temibile il popolo, gli ha dato un'aria sorniona da signore decaduto, consapevole del suo rango.
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Approfondimenti su Erri De Luca
- Tutte le citazioni (114)
- Autori simili: William Wordsworth, William Shakespeare, William Hazlitt
- Erri De Luca su Amazon
Se vuoi aggiornamenti su Napoli è stata una capitale d'Europa, Roma il centro della cristianità... inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Altre frasi da condividere
Come mi ha insegnato Eduardo in tanti anni, per farci capire al Nord bisogna parlare un napoletano, chiamiamolo piccolo-borghese, cioè parlare in italiano con laccento napoletano, però lasciando alcune battute napoletane perché piacciono molto.
Frasi su NapoliFrasi sul parlare
Il portiere caduto alla difesa ultima vana, contro terra cela la faccia La folla - unita ebbrezza - par trabocchi nel campo Pochi momenti come questo belli, a quanti l'odio consuma e l'amore, è dato, sotto il cielo, di vedere
Di
Umberto Saba
Il poeta ha le sue giornate contate, come tutti gli uomini;ma quanto, quanto variate! L'ore del giorno e le quattro stagioni, un po' meno di sole o più di vento, sono lo svago e l'accompagnamento sempre diverso per le sue passioni sempre le stesse;ed il tempo che fa quando si leva, è il grande avvenimento del giorno, la sua gioia appena desto. Sovra ogni aspetto lo rallegra questo d'avverse luci, le belle giornate movimentate come la folla in una lunga istoria, dove azzurro e tempesta poco dura, e si alternano messi di sventura e di vittoria. Con un rosso di sera fa ritorno, e con le nubi cangia di colore la sua felicità, se non cangia il suo cuore. Il poeta ha le sue giornate contate, come tutti gli uomini;ma quanto, quanto beate!
Frasi sulla follaFrasi sulle avversità
Di
Umberto Saba
Cosa ne pensi?