Il buio, il vuoto, il nulla: sono metafore di una dimensione ancestrale in cui la vita si ri-partorisce. Se si accoglie il vuoto che gli abbandoni ci portano, gli addii sono fonte di progresso, di rinascita, di nuove occasioni di vita. Se resistiamo, se rimpiangiamo, ci tormenteremo per anni. Sì, bisogna toccare il fondo per ritornare a vivere.
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Approfondimenti su Raffaele Morelli
- Tutte le citazioni (26)
- Autori simili: Woodrow Wilson, Wilma De Angelis, William Shakespeare
- Raffaele Morelli su Amazon
Se vuoi aggiornamenti su Il buio, il vuoto, il nulla: sono metafore di una dimensione ancestrale ... inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Altre frasi da condividere
Quando ci si è svuotati, la vita torna a sorridere.
Frasi sul sorrisoFrasi sul vuoto
La Repubblica di Weimar, con i suoi simboli ed incoraggiamenti progressisti, era vista come un'imposizione del nemico. Essa non poteva ottenere la lealtà e catturare l'immaginazione del popolo tedesco. Per un momento [il popolo tedesco] cercò di si aggrapparsi come per disperazione al vecchio Maresciallo Hindemburg. Dopodichè potenti forze andarono alla deriva, si aprì un vuoto e dopo breve tempo in questo vuoto avanzò a grandi passi un maniaco dalla genialità feroce, il deposito e l'espressione del più virulento odio che abbia mai corroso il petto umano - il caporale Hitler.
Il vaso vuoto è quello che rende il suono più ampio.
Frasi sul suonoFrasi sul vuoto
Di
William Shakespeare
Cosa ne pensi?