Ci sono 83 contenuti per questo argomento
[Sull'incontro con Papa Paolo VI] Siamo tutti seduti in prima fila, entra il Pontefice e si siede. Serio, con sguardo severo. Mi volto dal bambino che aveva appena vinto lo Zecchino d'Oro, uno furbo e sfrontato, non ricordo il nome. "Non saluti il Papa? Su, alzati e vai salutarlo. Cosa aspetti?". Il bimbo prende tutti alla sprovvista, fa tre passi di corsa e atterra sui piedi del Pontefice con un saltello. Lo guarda dal basso: "Ciao Papa!". E se ne torna al posto, tra le risate di tutti.
Frasi sul tortoFrasi sulla severità
Di
Cino Tortorella
Trattare i bambini come piccoli adulti. Senza il bisogno di inutili e stupide vocine strane. [Alla domanda su quale sia il segreto per tirar fuori il meglio da ogni bambino]
Frasi sugli adultiFrasi sul torto
Di
Cino Tortorella
Ho presentato lo stesso spettacolo per più tempo di chiunque altro al mondo. Solo tra i concorrenti dello Zechhino d'Oro sono passati da me più di 3.000 bambini.
Frasi sul torto
Di
Cino Tortorella
Sono in causa da tre anni con Alessandro Caspoli, che dirige l'Antoniano, uno che neppure sotto tortura definirei frate, fratello e tantomeno padre: del frate ha soltanto l'abito. Quando è arrivato ha cancellato il passato considerandolo vecchiume, ha buttato via chi aveva costruito la manifestazione facendola diventare patrimonio dell'Unesco. Ha allontanato me, Topo Gigio e perfino padre Berardo, snaturando il programma. Aspetto la sentenza, voglio che i giudici rispondano a una domanda semplice: Chi ha inventato lo Zecchino?
Frasi sul tortoFrasi sulla tortura
Di
Cino Tortorella
[Sulla sua esperienza durante il coma] È stato come un viaggio in un altro mondo, unaltra dimensione. Ho visto davanti a me un sentiero luminoso lungo il quale mi sono incamminato pervaso da una profonda, dolcissima serenità. Il corpo si è trovato immerso in unonda che mi sollevava dolcemente e mi portava in alto, unonda non di acqua ma di luce purissima, una luce liquida. Niente a che vedere con quella terrena.
Frasi sul torto
Di
Cino Tortorella
Non festeggio più gli anni, solo i mesi. Sono come quel pescatore genovese che mi disse: "Non ne ho più di anni, li ho finiti".
Frasi sul torto
Di
Cino Tortorella
[Sulla sua esperienza durante il coma] Oggi so che quando chiuderò gli occhi per sempre e il mio cuore cesserà di battere non sarà per sempre e non sarò solo. E non è un invito al suicidio: non ho mai amato così tanto la vita come dopo quei momenti
Di
Cino Tortorella
Per due volte, nel 2007 e nel 2009, il mio cuore ha cessato di battere. In medicina, tecnicamente, si chiama ischemia o premorte. Io lo chiamo pit-stop. Ho fatto come i piloti di formula uno, mi sono fermato ai box, ho fatto il pieno e sono ripartito con più grinta e determinazione di prima
Frasi sul tortoFrasi sulla determinazione
Di
Cino Tortorella
Il torto di molti ladri in faccia al pubblico e alla giustizia è quello di non aver rubato abbastanza per celare il furto.
Frasi sui ladriFrasi sul torto
Di
Carlo Dossi
Quello che vogliamo realmente è il diritto di avere ragione e il diritto di avere torto.
Frasi sul torto
Di
Bob Marley
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Frasi con immaginiFrasi sul torto
Il diritto spinto all'eccesso diviene torto, e l'arancia troppo strizzata sprizza umore amaro.
Frasi sul torto
Quando ci si accorge che l'avversario è superiore e si finirà per avere torto, si diventi offensivi, oltraggiosi, grossolani, cioè si passi dall'oggetto della contesa (dato che lì si ha partita persa) al contendente e si attacchi in qualche modo la sua persona.
Frasi sul torto
La dialettica euristica è l'arte di disputare, e precisamente l'arte di disputare in modo da ottenere ragione, dunque per fas et nefas [con mezzi leciti ed illeciti]. Si può infatti avere ragione objective, nella cosa stessa, e tuttavia avere torto agli occhi dei presenti e talvolta perfino ai propri. Ciò accade quando l'avversario confuta la mia prova, e questo vale come se avesse confutato anche l'affermazione, della quale però si possono dare altre prove; nel qual caso, naturalmente, per l'avversario la situazione si presenta rovesciata: egli ottiene ragione pur avendo oggettivamente torto. Dunque, la verità oggettiva di una proposizione e la validità della medesima nell'approvazione dei contendenti e degli uditori sono due cose diverse (a quest'ultima è rivolta la dialettica).
Frasi sul tortoFrasi sull'approvazione
Di
Arthur Schopenhauer
Quando un illustre ma anziano scienziato sostiene che qualcosa è possibile, ha quasi certamente ragione. Quando sostiene che qualcosa è impossibile, molto probabilmente ha torto. [Prima legge di Clarke]
Frasi sul torto
Di
Arthur Bloch
-Lei è dalla parte del torto. -Ingenuo. È il torto che è dalla mia parte.
Frasi sul tortoFrasi sull'ingenuità
Di
Altan
Sulla terra non resta che far torto o patirlo, perché una forza feroce governa il mondo.
Frasi sul torto
La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'uno e dell'altra.
Frasi sul tortoFrasi sulla ragione
Di
Alessandro Manzoni
É meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
Nella corsa alla ricchezza, agli onori e all'ascesa sociale, ognuno può correre con tutte le proprie forze, per superare tutti gli altri concorrenti. Ma se si facesse strada a gomitate o spingesse per terra uno dei suoi avversari, l'indulgenza degli spettatori avrebbe termine del tutto.
Frasi sul torto
Di
Adam Smith
Il segreto per andare d'accordo con le donne è avere torto.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3