Non so dove i gabbiani abbiano il nido,ove trovino pace.Io son come loroin perpetuo volo.La vita la sfiorocom'essi l'acqua ad acciuffare il cibo.E come forse anch'essi amo la quiete,la gran quiete marina,ma il mio destino è viverebalenando in burrasca.
Vincenzo Cardarelli
Tutte le citazioni di Vincenzo Cardarelli
Se oggi chiedi a uno di Tarquinia come le ragazze vengon su così colorite, al contrario di quel che accadeva una volta, ti risponderà additandoti la fontana. È l'acqua, è il miracolo dell'acqua che ha moltiplicato la popolazione e fatto rifiorire le guance di quelle giovinette che a tempo mio, in primavera, apparivano tutte un po' estenuate ed anemiche, e andavano a farsi le iniezioni in farmacia, quando non si limitassero, per pudore, a bere qualche ovetto, a mangiare qualche bistecchina e a trangugiare con disgusto un mezzo bicchiere di vino rosso.
Di Vincenzo Cardarelli
Chiunque è nato in Maremma conosce vita, morte e miracoli della tarantola, ragno elegiaco e erraiolo, molto meno pericoloso di quel che la fantasia popolare farebbe credere.#Frasi sui miracoli
Di Vincenzo Cardarelli
Fin da ragazzo ho amato le distanze e la solitudine. Uscire dalle porte del mio paese e guardarlo dal di fuori, come qualche cosa di perduto, era uno dei miei più abituali diletti. Piacere e terrore mi portavano in certi luoghi romiti, sacri alla morte, a cui però non pensavo se non per quel tanto che m'impediva d'inoltrarmi troppo in un così pauroso reame. Uscito da Porta Clementina, dove comincia la via del cimitero e delle tombe etrusche, la mia evasione, di solito, s'arrestava pochi passi più in là. Di rado mi spingevo fino a quella strana, disabitatissima villa, chiamata Villa Tarantola, che vede già il camposanto ed era allora per me un sito misterioso, enigmatico, evocante, nel suo nome, i velenosi ragni che danno il ballo di San Vito.
Di Vincenzo Cardarelli
Poesia potrebbe anche definirsi: la fiducia di parlare a sé stessi.
Di Vincenzo Cardarelli
L'idea che ci facciamo d'ogni cosa | è cagione che tutto ci deluda.
Di Vincenzo Cardarelli
Le mie giornate sono | frantumi di vari universi | che non riescono a combaciare. La mia fatica è mortale.#Frasi sull'universo#Frasi sulla fatica
Di Vincenzo Cardarelli
Ispirazione per me è indifferenza. | Poesia: salute e impassibilità. | Arte di tacere. | Come la tragedia è l'arte di mascherarsi.#Frasi sull'indifferenza#Frasi sull'ispirazione#Frasi sulla poesia#Frasi sulla salute#Frasi sulle maschere
Di Vincenzo Cardarelli
Lenta e rosata sale su dal mare | la sera di Liguria, perdizione | di cuori amanti e di cose lontane.#Frasi sulla lentezza#Frasi sulla sera
Di Vincenzo Cardarelli
Io nacqui forestiero in Maremma, di padre marchigiano, e crebbi come un esiliato, assaporando con commozione precoci tristezze e indefinibili nostalgie. Non mi ricordo la mia famiglia, né la casa dove son nato, esposta a mare, nel punto più alto del paese, buttata giù in una notte come dall'urto di un ciclone, quando io avevo due anni appena.#Frasi sui sapori
Di Vincenzo Cardarelli