Temi trattati:
Frasi sulla scienza, Frasi sulla poesia, Frasi sulla guarigione, Frasi sull'affetto, Frasi sui poeti, Frasi sulle malattie, Frasi sulle labbra, Frasi sulla leggerezza, Frasi sugli angeli, Frasi sulle medicine
Visualizza tutti i temi trattati da questo VIP
In ogni caso il mondo è il risultato di un'azione reciproca fra me e la divinità. Tutto ciò che è o nasce, nasce da un contatto di spiriti.
Poeti e sacerdoti erano in origine una cosa sola; soltanto le epoche posteriori li hanno separati. Il vero poeta però è sempre rimasto sacerdote come il vero sacerdote è rimasto poeta. E l'avvenire non dovrebbe forse ricostituire l'antico stato di cose?
Frasi sui poeti
Il poeta comprende la natura meglio che lo scienziato.
Frasi sui poeti
Per me è chiaro che la poesia non deve suscitare affetti. Gli affetti sono semplicemente un che di spiacevole come le malattie. Persino la retorica è un'arte falsa se non la si usa metodicamente per guarire malattie e follie del popolo. Gli affetti sono medicine con essi non si deve giocare.
Frasi sull'affettoFrasi sulla guarigioneFrasi sulle malattieFrasi sulle medicine
La distinzione fra poeta e pensatore è soltanto apparente e va a svantaggio di entrambi. È un indizio di malattia e di costituzione morbosa.
La poesia è, fra le scienze, la giovinezza. Da fanciulla avrà avuto l'aspetto dell'angelo sotto la Madonna il quale si preme il dito sulle labbra come a dire che non si fida di questa leggerezza.
Frasi sugli angeliFrasi sulla leggerezzaFrasi sulla poesiaFrasi sulla scienzaFrasi sulle labbra
Poetare è generare. Ogni produzione poetica deve essere un individuo vivente.
La poesia è l'eroina della filosofia. La filosofia eleva la poesia a principio. Essa ci insegna a conoscere il valore della poesia. La filosofia è la teoria della poesia. Essa ci mostra che cosa sia la poesia: che è uno e tutto.
Frasi sulla filosofiaFrasi sulla poesia
Ogni parola è una parola di evocazione. A secondo dello spirito che chiama uno spirito appare.
L'amplesso non è qualche cosa di simile all'eucaristia?
Per l'uomo veramente religioso niente è peccato.
Presso gli antichi la religione era già in certo qual modo ciò che dovrebbe diventare per noi poesia pratica.
La poesia risolve l'esistenza altrui nella propria.
Frasi sulla poesia
La bestemmia è una specie di autoscongiuro, di incoraggiamento, di incitamento di sé stessi.
La poesia guarisce le ferite inferte dall'intelletto. Consta di componenti opposte, di verità elevatrice e di illusione piacevole.
L'amore è tutto una malattia: di qui il meraviglioso significato del cristianesimo.
L'amore ha sempre svolto romanzi, ossia l'arte di amare è sempre stata romantica.
Si è soli con tutto ciò che si ama.
Nulla è per lo spirito più raggiungibile che l'infinito.
Frasi sull'infinitoFrasi sullo spirito
Io posso amare come ogni essere su questa terra.
Frasi sull'amare
Esistono serie ideali di eventi che corrono parallele a quelle reali. Raramente esse coincidono. Gli uomini e le circostanze modificano generalmente il corso ideale degli eventi, talché esso sembra imperfetto, come sono similmente imperfetti i suoi effetti. Così è accaduto con la Riforma: invece del Protestantesimo si ebbe il Luteranesimo.
Tutto il visibile poggia su un fondo invisbile, ciò che si conosce su un fondo che non si può conoscere, ciò che è tangibile su un fondo intangibile.
Se la nostra intelligenza e il nostro mondo si combinano in armonia, allora noi siamo uguali a Dio.
Lo spirito commerciale è lo spirito del mondo. È senz'altro lo spirito grandioso. Esso mette tutto in movimento e collega tutto. Risveglia paesi e città, nazioni e opere d'arte. È lo spirito della civiltà, la perfezione del genere umano.
La forma di governo moderata è per metà Stato e per metà condizione di natura; è una macchina molto fragile e per questo suscita una suprema avversione in tutte le menti geniali ma è il cavallo di battaglia del nostro tempo. Se questa macchina potesse trasformarsi in un essere autonomo vivente, il grande problema sarebbe risolto.
Il fato che ci opprime è l'ignavia del nostro spirito.
Frasi sul fatoFrasi sullo spirito
Gli organi del pensiero sono le parti procreatrici del mondo, le parti sessuali della natura.
Deve sempre tornare il mattino? | Non finirà mai la violenza terrena? | La funesta operosità distrugge | Il barlume celeste della notte.
In certi momenti anche sillabari e compendi ci sembrano poetici.
Frasi sui poeti