Temi trattati:
Frasi sulla scienza, Frasi sugli specchi, Frasi sui rapporti, Frasi sulla teologia, Frasi sugli impegni, Frasi sulla logica, Frasi sull'oceano, Frasi sull'identità, Frasi sul tacere, Frasi sulla resurrezione
Visualizza tutti i temi trattati da questo VIP
La nostra inquietudine psicologica e morale non è in grado di vincere la pace più grande che ci viene donata nella grazia.
La morte [di Cristo] non è una negazione della creatura in vista di Dio, bensì un no divino a tutto ciò che nel mondo non è divinamente voluto e plasmato.
La fede è due cose: un atto ed il suo contenuto ed oggetto: un ritenere per vero e un ritenuto per vero.
La Scrittura non è un sistema di verità, ma è un resoconto dell'incontro di Dio con gli uomini.
Frasi sulla scrittura
La preghiera è un dialogo che la parola di Dio conduce e dove noi non possiamo essere che gli ascoltatori.
La grazia che il Padre ci dà ha forma cristica: ci assimila al Figlio senza violentarci come uomini, perché il Figlio lui stesso è diventato uomo.
Frasi sulla grazia
La contemplazione dei peccati in faccia alla croce è dialettica: mentre guardo il mio Redentore, comprendo finalmente che cosa davvero ho fatto.
La parola di Dio è l'invito che Egli a noi rivolge ad essere insieme con lui nella verità. È il tappeto che si srotola fino a noi e su cui possiamo camminare fino al trono del Padre.
Io sono così come Dio mi giudica.
Forse allunghiamo per un attimo la mano verso un libro di meditazione che ci faccia la meditazione che dovremmo fare noi. È come vedere un altro che mangia, m noi non ci si sazia.
I cristiani sono in gran parte convinti che la preghiera è qualcosa di più di un semplice dovere, esteriormente compiuto, in cui si dicono a Dio certe cose che Dio in fondo già sa; qualcosa di più di un semplice omaggio o di riverenza quotidiana verso l'Altissimo Sovrano che ogni mattina ed ogni sera riceve l'atto di sottomissione dei suoi servitori.
Non siamo noi che estorciamo con tecniche apprendibili la conoscenza dell'Assoluto: Dio si rivela liberamente da se stesso nel suo Figlio, ci dona una parola che sazia l'anima affamata.
Non abbiamo bisogno di aprirci dapprima un varco verso Dio con le nostre forze: «la nostra vita» è già da sempre «nascosta con Cristo in Dio»
Noi ci soffermiamo lì dove siamo di casa, non in viaggio. Il paesaggio della autorivelazione di Dio in Gesù Cristo è la nostra patria.
La meditazione cristiana può essere nel suo nucleo solo contemplazione amorosa, riflessiva e obbediente di questo uomo che è l'autoaffermazione di Dio.
La Mater Dolorosa non patisce invero le sofferenze fisiche del figlio inchiodato in croce, ma soffre più profondamente in ciò che gli procura l'insopportabile dolore dell'abbandono di Dio.
Il silenzio di Dio e di Gesù non è mai insignificante. una modalità che, più forte di qualsiasi proclamazione, rivela il suo vero essere.
Il Logos di Dio è una totalità: il.suo corpo fisico è inseparabile dalla sua parola espressa essa pure fisicamente (presa sempre in tutte le sue dimensioni), per cui nella liturgia la parola e il sacramento sono indivisibili, ma la medesima unità si impone anche nella meditazione.
Frasi sulla meditazione
Ciò che nella meditazione è vissuto come aridità e perfino come notte oscura può essere contemporaneamente nel nascondimento e nella verità chiarissimo splendore dell'amore.
Frasi sulla meditazione