Temi trattati:
Frasi sulla scienza, Frasi sugli specchi, Frasi sui rapporti, Frasi sulla teologia, Frasi sugli impegni, Frasi sulla logica, Frasi sull'oceano, Frasi sull'identità, Frasi sul tacere, Frasi sulla resurrezione
Visualizza tutti i temi trattati da questo VIP
Unicamente nel presupposto del perdono incomprensibile e anteriore di Dio vengono sia forzati i limiti della benevolenza umana sia eliminati i pericoli del suo orgoglio.
Proprio nel movimento in cui la creatura si vede e si sente attratta al cuore di Dio, essa prende coscienza sin nel più profondo di non essere Dio.
Non è il fatto che Gesù è più potente degli altri uomini [...] ad attirare energicamente l'attenzione su di lui, ma il fatto che vuole essere così mansueto ed umile di cuore (Mt. 11,29) e perciò così povero di spirito (Mt. 5, 3) che attraverso questo sentimento umano d'amore può trasparire limpidamente l'amore assoluto e in esso attuarsi.
L'abbandono in cui il Crocifisso è lasciato dal Padre ben ci fa capire da che cosa siamo stati liberati e salvati, cioè dalla perdita definitiva di Dio, che nessuno sforzo personale, all'infuori della grazia, avrebbe mai potuto evitarci.
Il momento solenne dell'amore è sempre pieno di promesse: un qualcosa di aperto, che non si chiude in se stesso, la cui fecondità si manifesta, sul piano naturale, nella procreazione, ma che su quello spirituale resta un mistero.
Il cristianesimo, in quanto pura religione rivelata, solo in seconda istanza può essere tramite di conoscenza, cioè una dottrina.
Il cristiano incontra Cristo nel prossimo, non fuori di lui o al di là di lui.
Dell'inferno si può parlare soltanto e sempre in forma personale, appunto perché io non potrei mai valutare la possibile perdizione e dannazione di un altro come più probabile della mia propria.
Come nessun bambino si sveglia all'amore se non è amato, così nessun cuore umano può destarsi alla comprensione di Dio senza il libero dono della sua grazia nell'immagine del suo Figliolo.
Frasi sulla grazia
Solo chi prende il mondo quale è ha la chance di poter pensare e dire circa il mondo qualche cosa di valido, anche quando la sua prima affermazione fosse che bisogna cambiare il mondo perché, così come è, è intollerabile.
Senza alcuna esperienza della realtà cristiana non è possibile alcun accesso alla fede.
Quando l'umanità si è evoluta con successo in un suo ramo, questa sua perfezione selettiva rischia di farsi ingiusta, si evidenza rispetto all'insieme, alla media, come decadente e finisce come in un vicolo cieco biologico o viene travolta dai più forti.
Può essere vero che Gesù non ha pronunciato questa o quella parola, essa resta comunque l'adeguata interpretazione del suo comportamento.
Ogni cristiano deve essere missionariamente aperto anche al mondo non cristiano, anzi in modo più intenso di quanto lo possa essere la comunità ecclesiale in quanto tale.
Non solo quando è troppo poco ma anche quando è troppo il piacere si converte in dolore.
Non si dà esperienza cristiana di Dio che non sia frutto del superamento della propria volontà o almeno della decisione di un tale superamento.
Frasi sull'esperienzaFrasi sulle decisioni
Non l'uomo deve sperimentare Dio, ma Dio vuole esperimentare, vuole stabilire con una prova pratica se l'uomo investito del mandato percorre la via indicatagli da Dio.
L'umanità sembra aver bisogno di un orizzonte di minaccia universale per poter essere sempre disponibile alla lotta.
Il cristianesimo è la sola religione veramente filomondana ed in questo impegno di Dio con il mondo c'è anche l'autodimostrazione della sua gloria.
Frasi sugli impegni
È molto significativo il fatto che Dio non si rivela mai rispondendo al grido di un uomo, al suo desiderio di esperimentare Dio.
Frasi sugli esperimenti
Nell'enorme formicaio dell'umanità vi è una quantità straordinaria di coraggio di vivere e di morire.
Frasi sull'umanitàFrasi sulle formiche
La grandissima parte degli uomini che si interessano a Gesù, la sua figura come risalta unitariamente dalle testimonianze neotestamentarie, ha molta più forza di convincimento delle sottigliezze degli esegeti.
La chiesa non deve fare alcuna apologetica per se stessa ma tentare di essere tale da risplendere nei cuori.
Il nemico è non solo fuori ma anche dentro l'uomo. La sua psiche ed il suo organismo progrediscono solo in una zona temperata fra estremi che lo distruggono.
Il gioco d'azzardo delle reincarnazioni non è certo un mezzo per uscire, lentamente e con opportune manovre, dal mondo del dolore.
Il formicaio calpestato deve essere ricostruito guardando in avanti.
Frasi sulle formiche