Nella consapevolezza delle ragioni che mi sono state rappresentate, e nel rispetto delle personalità finora sottopostesi al voto per l'elezione del nuovo Capo dello Stato, ritengo di dover offrire la disponibilità che mi è stata richiesta. Naturalmente, nei colloqui di questa mattina, non si è discusso di argomenti estranei al tema dell'elezione del Presidente della Repubblica. Mi muove in questo momento il sentimento di non potermi sottrarre a un'assunzione di responsabilità verso la nazione, confidando che vi corrisponda una analoga collettiva assunzione di responsabilità.#Frasi sugli estranei#Frasi sulla consapevolezza
Giorgio Napolitano
Tutte le citazioni di Giorgio Napolitano
La nostra unità richiede pluralismo, sussidiarietà. Questo vale per l'Italia e anche per l'Europa.#Frasi sull'Europa e sugli europei#Frasi sull'Italia
Di Giorgio Napolitano
Serve una nuova generazione di leader che abbia visione e coraggio per portare avanti l'integrazione di cui abbiamo assoluto bisogno. Questa generazione di leader non può nascere per miracolo ma solo grazie ad una vasta mobilitazione della società civile e politica.
Di Giorgio Napolitano
Del patrimonio culminato nelle conquiste del 1860-1861, possiamo come meridionali essere fieri. Non cè spazio per pregiudizi e luoghi comuni che purtroppo ancora o nuovamente circolano nellignoranza di quel che il Mezzogiorno dando il meglio di sé ha dato allItalia in momenti storici essenziali.#Frasi sui pregiudizi#Frasi sull'ignoranza
Di Giorgio Napolitano
Si può considerare penoso che da qualunque parte, nel Sud e nel Nord, si balbettino giudizi liquidatori sul conseguimento dell'unità, negando il salto di qualità che l'Italia tutta, unendosi, fece verso l'ingresso a vele spiegate nell'Europa moderna.#Frasi sui giudizi#Frasi sul salto
Di Giorgio Napolitano
Chi si trova a immaginare o prospettare una nuova frammentazione dello Stato nazionale, attraverso secessioni o separazioni comunque concepite, coltiva un autentico salto nel buio.
Di Giorgio Napolitano
Le differenze in termini di origini etniche, religiose e culturali sono aumentate. Il rischio che queste differenze si traducano in un fattore di esclusione è sempre presente ed è aggravato dal diffondersi di una retorica pubblica che non esita, anche in Italia, ad incorporare accenti di intolleranza o xenofobia.
Di Giorgio Napolitano
Le misure rivolte a ridurre la povertà e quelle contro l'esclusione sociale devono andare di pari passo.
Di Giorgio Napolitano
La realtà del lavoro operaio ha rappresentato una parte importante della mia vita ed io non lo dimentico.
Di Giorgio Napolitano
Il compagno Giolitti ha il diritto di esprimere le proprie opinioni, ma io ho quello di aspramente combattere le sue posizioni. L'intervento sovietico ha non solo contribuito a impedire che l'Ungheria cadesse nel caos e nella controrivoluzione ma alla pace nel mondo.#Frasi sul caos
Di Giorgio Napolitano